Ricordo di Sigfrido Wolf

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
Rispondi
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Ricordo di Sigfrido Wolf

Messaggio da Ketty Castellana »

Qualcuno puo' parlarmi di lui? Sul web non si trova nulla e so che era un perito stimatissimome in gamba, ho anche sentito che la sua collezioneme' andata dispersa, perche' come e' successo. Qualcuno Sa Raccontarmi la sua storia?
Ultima modifica di Ketty Castellana il 6 gennaio 2013, 14:06, modificato 1 volta in totale.
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1325
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Sigfrido Wolf

Messaggio da Massimo Bernocchi »

mck ha scritto:Qualcuno puo' parlarmi di lui? Sul web non si trova nulla e so che era un perito stimatissimome in gamba, ho anche sentito che la sua collezioneme' andata dispersa, perche' come e' successo. Qualcuno Sto arrivando! Raccontarmi la sua storia?

Sigfrid Wolf era un perito, ma prima di tutto era una persona squisita e corretta
se ricordo bene era di origine veneta o friulana, io l'ho conosciuto diverso tempo fà, a metà degli anni 80, abitava a quel tempo nella periferia di firenze a Brozzi ed esercitava la sua professione in casa, era una conoscitore di francobolli ad ampio raggio, ma con una acuta specializzazione sul perodo della RSI, a quel tempo io ero all'inizio della mia passione filatelca e collezionavo il regno e dopo poco, la toscana, passavo con lui spesso diverse ore a casa sua perchè la gentilezza nello spiegre la materia e la sua pazienza era esemplare, ti trattava prima da amico e poi da cliente, lui commerciava anche nel settore e da lui ho preso alcuni dei primi francobolli della mia collezione.
Purtroppo soffriva di cuore e pian piano questo problema si è aggravato, via via sempre peggio fino ad arrivare addirittura al trapianto dell'organo, che lui ha fatto, ma purtroppo non è riuscito più a riprendersi a pieno dopo l'intervento ed è venuto a mancare poco tempo dopo, oramai sono molti anni che questo è avvenuto, ma lo ricordo spesso proprio per la sua gentilezza e disponibilità.
Veramente una brava persona :rosa: :rosa: :rosa:
:abb: Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
Ketty Castellana
Messaggi: 951
Iscritto il: 31 ottobre 2012, 0:42

Re: Sigfrido Wolf

Messaggio da Ketty Castellana »

Grazie Massimo, mi affascina molto Wolf x la professionalita' e per la passione .... Ma e' vero che la sua collezione si e' dispersa? E se si come? Ciao:
Circolo Storico Filatelico Torinese dal 1913
L'educazione è il pane dell'anima
erika
Messaggi: 1
Iscritto il: 30 marzo 2014, 1:23

Re: Sigfrido Wolf

Messaggio da erika »

Salve a tutti,
è vero, mio babbo era una persona molto professionale e meticolosa. E' morto pochi giorni dopo il trapianto di cuore nell'estate del 2000, era cardiopatico da molti anni. Mio babbo dipingeva pure, ed era molto bravo a cucinare :) Era una persona spiritosa. E sì, era di Trieste ma si era trasferito in gioventù a Firenze.
Spero di aver soddisfatto la tua curiosità!
Avatar utente
totino
Messaggi: 48
Iscritto il: 10 novembre 2007, 0:57

Re: Sigfrido Wolf

Messaggio da totino »

mck ha scritto: Ma e' vero che la sua collezione si e' dispersa? E se si come? Ciao:


Molto bello questo thread! :-)

Per "dispersa" non si intende una collezione "perduta" (mi sembra di capire che tu così abbia inteso il termine) bensì una collezione che è stata alienata non in blocco, ma presso diversi acquirenti. Un insieme organico che è andato disperso, appunto, tra diversi collezionisti.
Saluti.

Revised by Lucky Boldrini - January 2017
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM