C&C - Perforazione speculare su coppia verticale

Forum di discussione sui perfin e loro uso
Rispondi
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 390
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

C&C - Perforazione speculare su coppia verticale

Messaggio da chilandro »

Ciao:
un saluto a tutti!
premesso che di perfin ne so meno di niente :-) mi chiedo se questa coppia, che mi è sempre piaciuta :-)) , sia solo una curiosità oppure una piccola chicca.
sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Lucio
Messaggi: 984
Iscritto il: 30 dicembre 2007, 9:57

Re: 5 lire umberto I perfin C&C speculare

Messaggio da Lucio »

Ciao: Ciao: :lugana: :lugana:

... ciao Chilandro :clap: :clap: complimenti (distendi il dente) .. la 'curiosità' che mostri è pur, mio parere, buona e bella chicca, specie per l' alto valore del francobollo .. la risultanza speculare si presenta qualora l' operazione, di perforazione cautelativa (antifurto), venga eseguita su foglio piegato .. lo si faceva per impiegar meno tempo e fatica .. non son comunissime le coppie rinvenute così lavorate, per singoli esemplari più frequente .. la tua presenta certa_mente la piega lungo la dentellatura centrale, ovvia_mente .. non ho idea su valor venale ...

Lucio

*ltrc9992*


Revised by Lucky Boldrini - December 2013
... Lucio ... Ciao: cordiali saluti Ciao: :wine: Lugana per tutti :wine: ...

... malato d' interi .. varietà .. annulli .. moduli ed etichette postali .. erinnofili ...
... le mie infezioni .. cancelleria .. posacenere .. adesivi in foglio .. promocard ..
.. biglietti in genere .. bustine zucchero .. lotterie .. carte telefoniche .. spille ..
.. confezioni per alberghi prodotti igiene e pulizia .. stecchini .. tappi .. semenze ...
Rispondi

Torna a “I perfin”

SOSTIENI IL FORUM