Una storia vera e tragica: francobolli tra le macerie

Dubbi e domande su quello che si può o non si può inserire, chiedere e discutere sul forum, sul suo utilizzo, sulle iniziative e sulla partecipazione.....
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Una storia vera e tragica: francobolli tra le macerie

Messaggio da andrea di lena »

Il mio lavoro (vedi avatar) mi ha portato nel bene e nel male più volte a contatto con i francobolli, avrei diverse storie da raccontare, visto che quelle sapientemente narrate da Antonello hanno avuto un discreto interesse mi vorrei cimentare anch’io in questa impresa, certamente non all’altezza dei suoi livelli. Chi avrà avuto la pazienza di leggere la storia che sto per scrivere potrà sicuramente darmi un parere se è il caso di raccontarne altre o di smettere immediatamente con queste velleità :-)) “manzoniane” visto che è anche la prima volta.
Il mio turno di servizio di quel fine gennaio stava terminando, ero abbastanza soddisfatto di come era andata quella nottata tra sabato e domenica, nulla di rilevante fatto salvo qualche piccolo incidente stradale di routine, ero addirittura riuscito a riposarmi un pochino e già stavo pregustando una ricca colazione prima di andare a casa quando alle sette in punto suona l’allarme.
Un’imprecazione smorzata in gola per il sicuro prolungamento della giornata, il centralinista riferisce “ esplosione con persone coinvolte in un edificio fuori città in un piccolo paesino di provincia”, via si parte in macchina nelle strade deserte della domenica mattina.
Incredibile, venti minuti che dai vari punti di vista possono sembrare interminabili ma che in realtà erano veramente pochi per arrivare nel paesino distante una quarantina di chilometri, appena in tempo per vedere caricare su un’ambulanza due persone anziane ustionate in più parti del corpo e partire a sirena spiegata per il più vicino ospedale.
Mi guardo intorno e mi rendo conto solo ora che il piano terra di una palazzina, facente parte di un complesso più grande di nuova realizzazione non c’è più, quasi da pensare che non fosse mai stato chiuso, che fosse un piano piloty, perché in piedi non era rimasto neanche il più piccolo muro divisorio.
Oddio, di fumo ce n’era ma la cosa che colpiva più di tutto erano le minutissime scaglie dei mattoni sparse nei dintorni, intanto la prima squadra intervenuta stava spegnendo quei focolai e quelle suppellettili che bruciavano, con esperienza indirizzavano i getti dell’acqua nei punti più critici. Entro all’interno dell’ex abitazione pensando come poteva essere accaduta una cosa del genere in considerazione che non avevo mai visto una minuta disgregazione dei laterizi a seguito di una fuga di gas quando il mio occhio mi cade su di un pezzetto di carta bruciacchiato, ma quella non è una lettera con un 20 C.mi Umberto I°, e quelle non sono lettere dello Stato Pontificio dissi dentro di me.
“Porca miseria ma qui ci sono altre lettere, fermi tutti” gridai non date più acqua e venite di corsa qui, feci tanti di quegli urlacci che sembrava che avessi trovato un’altra persona coinvolta nell’esplosione sotto i materiali carbonizzati. Spiegai ai colleghi che sotto quel materiale fumante che stavano spegnendo si trovavano forse le uniche cose che si erano salvate di quei due poveri vecchietti e tutti si misero con certosina pazienza a tirare fuori album di francobolli, soffocando con i guanti la carbonizzazione della carta esterna, lettere cartoline e ogni quant’altro si potesse recuperare. Purtroppo molto materiale venne danneggiato sia dall’incendio che dall’acqua però il mio tempestivo intervento salvò quel che era rimasto dalla distruzione totale. Tutto il materiale recuperato, una decina d’album e diverse decine di lettere vennero consegnate ai figli dei proprietari ai quali diedi anche qualche indicazione su come procedere alla conservazione del materiale deteriorato.
Un duro colpo per me collezionista veder andar persi tutti quei documenti e francobolli al pensiero di quanto tempo e con quanta passione il povero “vecchietto” gli aveva dedicato per raccoglierli e conservarli, ancor più duro alla notizia del suo decesso in ospedale anche se non lo avevo conosciuto e non sapevo nulla di lui, anzi pensavo chissà quanto mi avrebbe fatto piacere scambiare qualche opinione tra collezionisti.
Quella domenica di lavoro che pensavo dovesse finire per me alle otto di mattina finì molto più tardi, ma non nel senso concreto delle ore dell’orologio e del lavoro.
A proposito la fuga del gas non fu originata come qualcuno voleva far credere nella dimenticanza del rubinetto lasciato aperto da due persone anziane bensì da un colpo di piccone assestato sul tubo del gas da alcuni operai qualche giorno prima e ricoperto successivamente da una soglia di marmo.
Il gas lentamente aveva saturato ogni più piccolo spazio dell’intercapedine e dei mattoni forati ed una volta trovato l’innesco si era comportato come una microcarica di esplosivo disgregando tutti i muri, la causa dell'esplosione venne scoperto per la caparbietà con cui la squadra affascinata dal nonnino filatelista fece minuziosamente tutte le indagini possibili.

Ciao: Ciao: Andrea
Immagine
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Una storia vera

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Andrea, il vostro lavoro è difficile e molto pericoloso, sono realmente riconoscente per quello che date alla ns. sicurezza. Come posso spiegare la vs. importanza... in nessun modo.
Anzi forse c'è :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: clap:
Ciao:
Bella storia, e raccontata bene ;-) il vostro lavoro continua ad essere molto difficile.
Ciao:
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7003
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Una storia vera

Messaggio da Antonello Cerruti »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Giuseppe Cannata
Messaggi: 38
Iscritto il: 16 luglio 2007, 14:03
Località: Modica, RG.

Re: Una storia vera

Messaggio da Giuseppe Cannata »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Mi interesso di area italiana o almeno ci provo.
Fb usati da tutto il mondo raffiguranti Giovanni Paolo II.
Iscritto al vecchio forum 30/08/2005 msg 462
azteco1
Messaggi: 859
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:30
Località: Legnago (VR)

Re: Una storia vera

Messaggio da azteco1 »

Ciao: Andrea

Bellissima storia di vita :clap: :clap: :clap:

Quando penso a quanto date voi tutti i giorni, insieme a Carabinieri, Polizia, Finanza, Forestale, Magistrati, Medici ....per il benessere comune....bhe...un po' mi vergogno a stare seduto tutto il giorno dietro una scrivania :OOO:

Grazie :abb: :abb:

Ciao: Saverio
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Non è l'Uomo che fa la Storia, ma è la Storia che fa l'Uomo, ed è la Massa e solo la Massa che fa la Storia (I.Asimov)
----------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Colleziono Storia Postale Repubblica
Avatar utente
Fagios
Messaggi: 1144
Iscritto il: 13 luglio 2007, 8:46
Località: Savignano sul Rubicone (FC)
Contatta:

Re: Una storia vera

Messaggio da Fagios »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Ciao, Ciao: Ciao:
Marco.

Le mie vendite su delcampe e su ebay
La mia pagina personale
______________________________________________________________________
Colleziono: Cecoslovacchia, Rep. Ceca, Slovacchia (nuovi e usati) e le tematiche:
"Arma dei Carabinieri", "Giovanni Paolo II e i giovani" e "Nostra Signora di Lourdes".
iscritto al vecchio forum dall' 11 giugno 2005
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2764
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Una storia vera

Messaggio da Lucky Boldrini »

Bella storia Andrea,

e colgo anch'io l'occasione per esprimere tutta la mia ammirazione per come fate il vostro lavoro.

:clap: :clap: :clap:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
Paolo Angelini (paoloang)
Messaggi: 887
Iscritto il: 13 luglio 2007, 11:54

Re: Una storia vera

Messaggio da Paolo Angelini (paoloang) »

non ho abbastanza spazio per mettere tutte la manine che vorrei!
Grazie per averci resi partecipi e complimenti !!!
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Paolo Angelini

Colleziono Annulli a targhetta VISITATE L'ITALIA
Avatar utente
4_mori
Messaggi: 193
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:55
Località: Sardegna

Re: Una storia vera

Messaggio da 4_mori »

:abb: :abb: :abb: :abb: :abb: :abb:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Antonio Falchi
:cof: Ciao:
---------------------------------------------------------------------------------------------------------
COLLEZIONO: Regno, R.S.I. e G.N.R., Luogotenenza, Repubblica, C.L.N., Occupazioni (tutte, ma non le Colonie), Trieste, Fiume.

---------------------------------------------------------------------------------------------------------
.... dal lontano 2008 .... sostenitore anche nel 2022
thiswas
Messaggi: 900
Iscritto il: 22 agosto 2007, 19:58
Località: Napoli

Re: Una storia vera

Messaggio da thiswas »

Ciao Andrea,
davvero bella la storia che hai raccontato, anche perché da essa traspare lo spirito con il quale tu ed i tuoi colleghi svolgete il vostro lavoro.
Anni fa, a seguito dell'alluvione che colpì Sarno e Quindici (in Campania) andai, con un gruppo di amici, a dare una mano per spalare il fango che aveva seppellito le due cittadine fino al primo piano. Ho avuto l'onore di lavorare (anche se solo per qualche giorno) fianco a fianco con molti tuoi colleghi e sono rimasto semplicemente stupefatto dalla solerzia, dalla professionalità e dallo spirito di servizio che veniva fuori da ogni loro gesto (tanti) e da ogni loro parola (poche).
A mio modesto parere l'Italia non ha mai davvero saldato il debito di riconoscenza che ha con i Vigili del fuoco. Voglio solo ricordare che qualche tempo fa, in occasione di uno sciopero sacrosanto per il rinnovo del contratto, a Roma c'era uno striscione che diceva, più o meno: "per testimoniare la presenza di chi in questo momento è in servizio". Erano andati a manifestare solo quelli liberi dai turni! Grazie davvero per tutto quello che fate e per come lo fate.
Ciao: Ciao:
------------------------
S T A F F

Immagine
Ciao Italo.

Callan las cuerdas. La música sabía lo que yo siento. (Mute le corde. La musica sapeva quello che sento). J.L.Borges

Socio SOSIG n°11 - - - Colleziono Repubblica Nuova (fino al 2008) e nuovi a tema sport emessi dai paesi europei
Avatar utente
firefox73
Messaggi: 138
Iscritto il: 13 agosto 2007, 17:31

Re: Una storia vera

Messaggio da firefox73 »

:clap: :clap: :clap:

Dario
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5689
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Una storia vera

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ciao Andrea,
bella storia.
E tutto il mio rispetto per il lavoro che fai. :clap: :clap: :clap: :clap:
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Spyke
Messaggi: 67
Iscritto il: 13 luglio 2007, 15:27

Re: Una storia vera

Messaggio da Spyke »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Una storia vera

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Andrea, oltre al post di prima, aggiungo questo :abb: :abb: :abb: è ben poca cosa, ma conta il pensiero :-))
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Giovanni Salvaderi il 4 febbraio 2008, 21:23, modificato 1 volta in totale.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
Avatar utente
ppozzo68
Messaggi: 481
Iscritto il: 13 luglio 2007, 23:43
Località: Savona, Liguria.

Re: Una storia vera

Messaggio da ppozzo68 »

Ciao:
Andrea, GRAZIE!
:clap: :clap:
Saluti a tutti.
Paolo Pozzoli

Iscritto dal 18 Maggio 2007
Raccolgo: area italiana, posta militare delle truppe alpine dalle origini ad oggi e storia postale dei Comuni della Provincia di Savona

Tessera SOSIG n. 16
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2702
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Una storia vera

Messaggio da Stefano T »

:clap: :clap: :clap: :clap: Andrea e :abb: :abb: :abb: :abb: per tutto quello che fate per la gente

Ciao: Ciao: Ciao:
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 11503
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Una storia vera

Messaggio da fildoc »

Non posso esimermi dal fare i complimenti per il vostro lavoro..... :clap:
Un pensiero certo va ai due anziani :rosa: , vittime del caso e forse...dell'imperizia :evil: .
...ma i francobolli che fine hanno fatto :??:
Venduti...tenuti per ricordo dai parenti... :??: :??: :??:
La storia merita un finale filatelico :?:
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
pietro mariani
Messaggi: 1842
Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
Località: Provincia di Monza e Brianza
Contatta:

Re: Una storia vera

Messaggio da pietro mariani »

thiswas ha scritto:Ciao Andrea,
davvero bella la storia che hai raccontato, anche perché da essa traspare lo spirito con il quale tu ed i tuoi colleghi svolgete il vostro lavoro.
Anni fa, a seguito dell'alluvione che colpì Sarno e Quindici (in Campania) andai, con un gruppo di amici, a dare una mano per spalare il fango che aveva seppellito le due cittadine fino al primo piano. Ho avuto l'onore di lavorare (anche se solo per qualche giorno) fianco a fianco con molti tuoi colleghi e sono rimasto semplicemente stupefatto dalla solerzia, dalla professionalità e dallo spirito di servizio che veniva fuori da ogni loro gesto (tanti) e da ogni loro parola (poche).
A mio modesto parere l'Italia non ha mai davvero saldato il debito di riconoscenza che ha con i Vigili del fuoco. Voglio solo ricordare che qualche tempo fa, in occasione di uno sciopero sacrosanto per il rinnovo del contratto, a Roma c'era uno striscione che diceva, più o meno: "per testimoniare la presenza di chi in questo momento è in servizio". Erano andati a manifestare solo quelli liberi dai turni! Grazie davvero per tutto quello che fate e per come lo fate.
Ciao: Ciao:



.........per lavoro mi capita di vedervi operare “da vicino” e concordo con quanto scritto da Fabio.

Ciao: Pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE


Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...

Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre


SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO


Immagine
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
P.Sandro
Messaggi: 547
Iscritto il: 14 luglio 2007, 10:49

Re: Una storia vera

Messaggio da P.Sandro »

:clap: :clap: :clap:
:abb: :abb: :abb:

Ciao: Sandro
Avatar utente
Fiore
Messaggi: 1204
Iscritto il: 24 settembre 2007, 18:22
Località: Molinella (BO)

Re: Una storia vera

Messaggio da Fiore »

:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Ciao: Ciao: Ciao:
Alberto Fiorentini
Repubblica usata: mancano una decina di "servizi" ed il "mostro rosa"!
Regno: tra usati e linguellati, una ventina è ancora assente... più 5-6 "servizi" e quasi tutti i "pubblicitari"...
Germania 1872-1945: abbastanza avanzata, soprattutto per il periodo "3° Reich", ma... ce n'é ancora, da fare.

ASFE: Contatore ad oggi: 3.009. La rincorsa prosegue!

Tematiche:
- sto ancora cercando di organizzare in modo logico il materiale (in costante aumento) che ho sui "portieri di calcio"
- rapaci notturni (per la moglie) e cardellini (che erano la passione di mio padre)
- un'idea nascente su geografia e bandiere tramite i francobolli...
- socio n. 6 del SOSIG (e quindi... SOS!)(anche se un po' in stand-by)
Rispondi

Torna a “Il Nostro Forum”

SOSTIENI IL FORUM