Wallace Token ARJ 678

Forum di discussione sugli erinnofili e tutti i tipi di "cinderellas".
Rispondi
SupT
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 marzo 2013, 13:14

Wallace Token ARJ 678

Messaggio da SupT »

Buongiorno a tutti i collezionisti del forum, come da titolo cerco informazioni su bolli Wallace token ARJ 678 e 696
Appartiene alla mia famiglia dal 1910-20 si pensa sia di origine inglese.
Grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ameis33
Messaggi: 276
Iscritto il: 15 luglio 2007, 15:38

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da ameis33 »

Non tutto quello che ha i dentelli è un francobollo, e questi non lo sono.
Non so di preciso di cosa si tratti, ma penso ad una sorta di bollini commerciali, tipo raccolta punti o qualcosa del genere...
In questo caso, tradurrei la parola token come gettone...
prefil
Messaggi: 1963
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da prefil »

Ciao e benvenuto,
Concordo con chi mi ha preceduto: per me non sono assolutamente francobolli. Manca lo stato emittente, l'importo/valuta e la qualità di stampa mi pare piuttosto approssimativa per una carta valore emessa da uno stato.

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, Consigliere FSFI con delega a manifestazioni e giurie, Consigliere USFI.
Avatar utente
remo
Messaggi: 2867
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da remo »

Ciao,
benvenuto e buon divertimento.
Token in inglese, come già detto da altri, è il gettone, ma anche la contromarca o il buono, così come la moneta con la quale si paga il pedaggio (di ponti e altro) negli USA. Quindi non è un francobollo.
L'ipotesi di ameis33 è molto probabile.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
SupT
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 marzo 2013, 13:14

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da SupT »

ameis33 ha scritto:Non tutto quello che ha i dentelli è un francobollo, e questi non lo sono.
Non so di preciso di cosa si tratti, ma penso ad una sorta di bollini commerciali, tipo raccolta punti o qualcosa del genere...
In questo caso, tradurrei la parola token come gettone...



effettivamente mi sono espresso male ma non saprei come chiamarli :mhh:
Vengono senza dubbio dall'Africa (Kano primi del 1900) da una colonia inglese con a capo F.D.Lugard e William Wallace

Ora mi chiedo potrebbero esser stati usati come "COIN" per casinò?
oppure
servivano per la spedizione particolare di Farmaci?
o ancor meglio
forse dati alle truppe per spedire POSTCARD?


Mi appello alla Vostra Cultura
SupT
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 marzo 2013, 13:14

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da SupT »

remo ha scritto:Ciao,
benvenuto e buon divertimento.
Token in inglese, come già detto da altri, è il gettone, ma anche la contromarca o il buono, così come la moneta con la quale si paga il pedaggio (di ponti e altro) negli USA. Quindi non è un francobollo.
L'ipotesi di ameis33 è molto probabile.
remo Ciao:



ARJ dice nulla?
SupT
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 marzo 2013, 13:14

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da SupT »

prefil ha scritto:Ciao e benvenuto,
Concordo con chi mi ha preceduto: per me non sono assolutamente francobolli. Manca lo stato emittente, l'importo/valuta e la qualità di stampa mi pare piuttosto approssimativa per una carta valore emessa da uno stato.

Ciao: Ciao:
Luca



Si, la carta anche se non sono un esperto non mi sembra di qualità.
Sul retro del "bollo" cè la colla quindi senz'altro veniva affrancato su carta.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da maurizio »

SupT ha scritto:Vengono senza dubbio dall'Africa (Kano primi del 1900) da una colonia inglese con a capo F.D.Lugard e William Wallace


La questione inizia a farsi interessante perché William Thomas Ewart Wallace (nato il 29 giugno 1867) ha servito in vari reparti dell'esercito britannico. Nel 1889 al 1902 fu capitano del 4 Reggimento The King's in Sudafrica, 1899-1902, quindi sovrintendente al R.E. Telegraph Construction Party nella Nigeria del Sud (1903-1905). Nel 1912 lo troviamo come Assistant Postmaster-General in Uganda. Durante la prima guerra mondiale fu Ministro per il munizionamento prima nel Togoland e poi aLonfra. Fu trasferito alla Gold Coast come Deputy Postmaster-General fino al suo congedo per motivi di salute nel 1928. Visse successivamente in Sudafrica.
Quindi militari con compiti strettamente collegati ai servizi postali.

Saranno necessari degli approfondimenti :holmes:

Ciao: Ciao: maurizio
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
Riccardo Amarante
Messaggi: 1453
Iscritto il: 14 luglio 2007, 14:15
Località: Livorno
Contatta:

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da Riccardo Amarante »

Ciao,

non potrebbero essere "Trading coupon stamps" o per meglio dire bollini per uso commerciale?

Guardate qui su Stampboard http://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=23&t=15985



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:
"Il motivo per cui i bambini sono pazzi, è perché nessuno è in grado di affrontare la responsabilità della loro educazione"

John Lennon


Il mio blog http://coverspostcards.blogspot.com/

Deutsches Reich all'inizio

Cerco/Scambio cartoline ed annulli da tutto il mondo in base alla lista di Charles Veley

Passione compulsiva per le RTS e le Missent covers

Immagine
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da maurizio »

SupT ha scritto:Vengono senza dubbio dall'Africa (Kano primi del 1900) da una colonia inglese con a capo F.D.Lugard e William Wallace


Di F.D. Lugard, ovveroFrederick John Dealtry Lugard, Baron Lugard of Abinger ci dice qualcosa la "Britannica": nato il 22 gennaio 1858 a Fort St. George, Madras, India, morto il 11/4/1945 a Abinger, Surrey, GB. Fu amministratore britannico per le colonie tra il 1888 e il 1945 in Africa e a Hong Kong. Il suo nome è associato alla Nigeria dove servì come alto commissario dal 1900 al 1906 e come governatore o governatore genrale dal 1912 al 1919.

Sembrerebbe che la Nigeria sia lo stato in comune ed infatti Kano è una città nel nord della Nigeria (per altro balzata tristemente alla cronaca lo scorso anno per un attentato all'università).
Gli inglesi occuparono il regno Hausa di Kano nel 1903, interrompendone la millenaria indipendenza.

Ciao:
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da maurizio »

Cerchiamo di stringere il range temporale: Sir William Wallace fu alto commissario per la Northern Nigeria dal novembre 1906 all'aprile Aprile 1907.

Devo dire che anche a me di prima battuta erano sembrati trading stamp come indicato da Riccardo, per altro ci sono aziende col nome Wallace (Nuova Zelanda, Ohio, ...) che hanno emesso dei veri e propri gettoni (token), però le indicazioni date dal possessore porterebbero a cercare una soluzione differente. Dopo oltre cent'anni la troveremo?

Intanto qualche riferimento storico con la lettera scritta a settembre del 1903 da F.D. Lugard a mr. Chamberlain per presentare il proprio
report annuale sulla Northern Nigeria.

northernnigeria_kano.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
SupT
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 marzo 2013, 13:14

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da SupT »

maurizio ha scritto:
SupT ha scritto:Vengono senza dubbio dall'Africa (Kano primi del 1900) da una colonia inglese con a capo F.D.Lugard e William Wallace


La questione inizia a farsi interessante perché William Thomas Ewart Wallace (nato il 29 giugno 1867) ha servito in vari reparti dell'esercito britannico. Nel 1889 al 1902 fu capitano del 4 Reggimento The King's in Sudafrica, 1899-1902, quindi sovrintendente al R.E. Telegraph Construction Party nella Nigeria del Sud (1903-1905). Nel 1912 lo troviamo come Assistant Postmaster-General in Uganda. Durante la prima guerra mondiale fu Ministro per il munizionamento prima nel Togoland e poi aLonfra. Fu trasferito alla Gold Coast come Deputy Postmaster-General fino al suo congedo per motivi di salute nel 1928. Visse successivamente in Sudafrica.
Quindi militari con compiti strettamente collegati ai servizi postali.

Saranno necessari degli approfondimenti :holmes:

Ciao: Ciao: maurizio



Ecco appunto, vedo che ci stiamo avvicinando (o almeno credo).
pensavo alle Postcard perchè questi "bolli" appartenevano al mio bis bis nonno che appunto era un fotografo che ha vissuto in quel periodo...
SupT
Messaggi: 6
Iscritto il: 20 marzo 2013, 13:14

Re: info Wallace token ARJ 678

Messaggio da SupT »

Riccardo Amarante ha scritto:Ciao,

non potrebbero essere "Trading coupon stamps" o per meglio dire bollini per uso commerciale?

Guardate qui su Stampboard http://www.stampboards.com/viewtopic.php?f=23&t=15985



Riccardo

Ciao: Ciao: Ciao:


Si potrebbero!

Revised by Lucky Boldrini - September 2015
Rispondi

Torna a “Erinnofilia”

SOSTIENI IL FORUM