a tuttiPosto questo difetto, io lo chiamerei : "tre punti sulla croce e interruzione sopra R di Francobollo"

a tutti

giorgio ha scritto:......
Io lo chiamerei : "tre punti sulla croce e interruzione sopra R di Francobollo"
Interruzione?
Direi piuttosto un surplus di inchiostro e poltiglia varia depositata sulla linea in negativo (bianca, non stampante).



Questi 80 centesimi ce li aveva mostrati Italo poco più di un anno fa nel vecchio ForumCiaoMassimo Bernocchi ha scritto:...ho riscontrato negli anni che molto speso gli 80 del governo provvisorio
presentano le macchie all'interno della croce,di diversi tipi
direi quasi che è il francobollo che mi è capitato di vedere di più con queste caratteristiche...

a tutti,

Giorgio, se può servire
ad ulteriore conferma di quello che ha detto Massimo

non è mio ma è in vendita ed ha un discreto passato
essendo stato nella collezione Ferrari ed in quella del Re Carol di Romania.

interessantissssimi ritrovamenti anche quello del tassello...me li studio un pò...ci si sente presto..

Paolo e a tutti,

non ti sò dire se è stato già notato, però questo clichè ha anche l'angolo in alto a sn ammaccato. Poi, ma questo lo puoi valutare meglio te dal vivo, il francobollo, che mi sembra su carta azzurra ( bisognerebbe anche interpretare la data dell'annullamneto che a me sembra 20 Dic 1852) reca una grinza sulla carta, all'altezza della fronte, in orizzontale, da parte a parte. Siccome tale grinza non sembra interessare la carta della lettera sotto, potrebbe essere una grinza originale della carta : per escudere che non sia un francobollo piegato , e poi incollato sulla lettera, ma confermare che trattasi di grinza originale, bisogna vederla dal vivo!

, grazie per i commenti.
vikingo68 ha scritto:...La data è del 29 Dic 1856 con bollo al verso il doppio cerchio di Radicofani del 30 Dic 1856...
