I difetti sui francobolli del Governo Provvisorio di Toscana

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

I difetti sui francobolli del Governo Provvisorio di Toscana

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Ciao: Ciao: a tutti

Posto questo difetto, io lo chiamerei : "tre punti sulla croce e interruzione sopra R di Francobollo"


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Ludwig »

giorgio ha scritto:......
Io lo chiamerei : "tre punti sulla croce e interruzione sopra R di Francobollo"


:what: Interruzione? :mmm: Direi piuttosto un surplus di inchiostro e poltiglia varia depositata sulla linea in negativo (bianca, non stampante). :-))
Un altro esemplare con i tre punti sulla croce, mi sembra sia stato postato molto tempo fa. Oppure è sempre lo stesso?
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: :abb:

Ludwig, ok per il discorso della "poltiglia", quindi niente interruzione sopra R :OOO: :-))
Non sono iscritto da "molto tempo" e l'unico esemplare simile che ho ritrovato prima di mostrare questo era stato postato da Vacallo in questa sezione Toscana a "80 cent governo provvisorio": l'esemplare era un' altro e forse è anche un'altro clichè. Dico forse, perchè quell'esemplare mostrava un punto solo, anche se nella solita posizione dove qui ce ne sono due più piccoli ravvicinati, ma non mostrava il terzo , più grande, verso il basso sx della croce. Poi ci sono dei particolari sulle lettere che non combaciano. Che siano lo stesso clichè ma di due tirature diverse (colori diversi e diverso stato di usura o sporcizia)? Boh!. Se sono lo stesso clichè,quale è stato stampato prima?
Lo chiamiamo" tre punti sulla croce" o variante dell' "un punto sulla croce"?

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ed eccovi le mie macchie:

sul 40 cent
macchie1.jpg


e sul 20 cent
macchie2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Buonasera amici
voglio solo aggiungere una curiosità
ho riscontrato negli anni che molto speso gli 80 del governo provvisorio
presentano le macchie all'interno della croce,di diversi tipi
direi quasi che è il francobollo che mi è capitato di vedere di più con queste caratteristiche
strano ma è proprio così
saluti a presto Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
giandri
Messaggi: 1078
Iscritto il: 13 luglio 2007, 7:43
Località: Venezia
Contatta:

Re: Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da giandri »

Massimo Bernocchi ha scritto:...ho riscontrato negli anni che molto speso gli 80 del governo provvisorio
presentano le macchie all'interno della croce,di diversi tipi
direi quasi che è il francobollo che mi è capitato di vedere di più con queste caratteristiche...
Questi 80 centesimi ce li aveva mostrati Italo poco più di un anno fa nel vecchio Forum
scan2978pr0.jpeg
Ciao
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea Bizio Gradenigo
Iscritto dal 7 luglio 2004
http://www.giandri.altervista.org/
La filatelia è divertimento, studio, approfondimento e cultura, non è un libretto di banca.
Colleziona per il piacere che ti dà il collezionare.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Toscana, difetti di cliché sui Marzocco

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:clap: :clap: :abb: :abb: a tutti,

vedo che farsi coraggio a intervenire nel forum, a costo di dire cose sbagliate o magari con qualche inesattezza , viene ripagato da tutti con notizie per me molto interessanti e sconosciute, che magari nei libri o cataloghi non ci sono proprio.
Siete impareggiabili. :pea:

L'osservazione di Massimo , molto circostanziata e autorevole e subito "provata" anche da Andrea, è molto interessante e da la possibilità di riflessioni future. :leggo:


Ciao: Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Giovanni Salvaderi
Messaggi: 3009
Iscritto il: 26 agosto 2007, 12:36

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Giovanni Salvaderi »

Ciao: Giorgio, se può servire :-)) ad ulteriore conferma di quello che ha detto Massimo
Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
giovanni salvaderi
-----------------
Immagine
-----------------
seguo principalmente la IV di Sardegna
I miei annulli http://cid-25e0e09b22a810c1.skydrive.li ... lbums.aspx

in aggiornamento :-))
fabrizio
Messaggi: 10
Iscritto il: 1 agosto 2007, 19:56

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da fabrizio »

invece di uno, tre punti dopo 1 Centes:
può essere un difetto interessante?

http://i28.tinypic.com/19xxdv.jpg
19xxdv.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di fabrizio il 22 febbraio 2008, 19:45, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da sergio de villagomez »

Ecco un altro francobollo con macchie all'interno della Croce
toscana80cent.jpg

Purtroppo :cry: non è mio ma è in vendita ed ha un discreto passato :-)) essendo stato nella collezione Ferrari ed in quella del Re Carol di Romania.

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao a tutti,
Mostro due difetti distinti ricorrenti sui f.b. del Governo di Toscana:


1. O di POSTALE con falla bianca al suo interno:

http://home.wanadoo.nl/bagaglia/Toscana ... taglio.jpg
untitled1.jpg


Esemplare da margine di foglio sinistro su piego; difetto osservato anche su 1 centesimo violetto bruno (1 copia usata in mio possesso).

2. Cartella di destra verso l'alto a sinistra e ornato superiore destro deformati:

http://home.wanadoo.nl/bagaglia/Toscana ... _NUOVO.jpg
untitled2.jpg


Esemplare nuovo con gomma originale; difetto osservato anche su 80 centesimi (esemplare usato da Aste Ghiglione).

Ne ho alcuni altri, diversi ma tutti ricorrenti, da scannerizzare; al momento ho solo usato immagini che avevo già caricato e mostrato a più mandate in passato (anche nel nuovo Forum).

Mostro poi 1 difetto probabilmente caratteristico del solo valore da 10 c. in quanto riguardante la cartella del valore:

1. apparente frattura o graffio (dal basso verso l'alto) attraverso la T di CENTES interessante in basso il filetto di ritegno del tassello del valore che risulta slabbrato verso l'alto:

http://home.wanadoo.nl/bagaglia/GP_10_b ... per_T_.jpg
untitled3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Difetti di clichè dei francobolli del Governo Provvisorio

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Paolo, prima ho risposto senza aspettare che apparissero le immagini da te postate,

:clap: :clap: :clap: interessantissssimi ritrovamenti anche quello del tassello...me li studio un pò...ci si sente presto..

Ciao: Ciao: Ciao:
Ultima modifica di Giorgio Di Raimo il 22 febbraio 2008, 12:00, modificato 1 volta in totale.
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Nel merito della discussione sulle macchie nel campo della croce sabauda:

Piccolo puntino nella croce:

http://home.wanadoo.nl/bagaglia/Governo ... _small.jpg
untitled.jpg

80 c. usato, riparato a sinistra e in basso (sempre da immagini di repertorio).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao Giorgio,
Grazie dei tuoi gentili commenti!

Seguono altri due difetti costanti:

1. grossa macchia di colore sotto allo scudo sabaudo a destra, che è circondata da falla anelliforme:

http://i28.tinypic.com/5pmutk.jpg
5pmutk.jpg

20c. usato, perfetto; difetto notato su 10 centesimi (1 esemplare in mio possesso) e su altri valori della serie da varie immagini.

2. Falla bianca cuneiforme ("triangolino") nella P di POSTALE:

http://i31.tinypic.com/2exvk9j.jpg
2exvk9j.jpg

20c. usato, difettoso; difetto notato su 10 centesimi di Sergio De Villagomez.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Paolo e a tutti,

ho ritrovato il tassello da 10 cent da te postato ( anche se montato su altro clichè) anche su uno dei miei 10 cent e un difetto su un 20 cent in basso a sn che però, in tuo onore chiamerò francEbollo

Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da vikingo68 »

Ciao a Tutti.

E' noto questo difetto a "Zampa ferita" sulla 1 Crazia?

Un salutone.

Carlo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao Carlo,

della "zampa ferita" :-)) non ti sò dire se è stato già notato, però questo clichè ha anche l'angolo in alto a sn ammaccato. Poi, ma questo lo puoi valutare meglio te dal vivo, il francobollo, che mi sembra su carta azzurra ( bisognerebbe anche interpretare la data dell'annullamneto che a me sembra 20 Dic 1852) reca una grinza sulla carta, all'altezza della fronte, in orizzontale, da parte a parte. Siccome tale grinza non sembra interessare la carta della lettera sotto, potrebbe essere una grinza originale della carta : per escudere che non sia un francobollo piegato , e poi incollato sulla lettera, ma confermare che trattasi di grinza originale, bisogna vederla dal vivo!

Ciao: Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da vikingo68 »

Ciao Giorgio Ciao: , grazie per i commenti.
A me dal vivo sembrava che fosse la linea della filigrana a corona, infatti la coperta di lettera è intatta, ma non avendone mai vista una dal vivo non escludo che sia invece una grinza di carta. :-))
Da un esame più attento la "grinza" è molto più netta e profonda della linea della filigrana che stà sotto. :clap:
La data è del 29 Dic 1856 con bollo al verso il doppio cerchio di Radicofani del 30 Dic 1856.

Un salutone.

Carlo.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

vikingo68 ha scritto:...La data è del 29 Dic 1856 con bollo al verso il doppio cerchio di Radicofani del 30 Dic 1856...


...data un pò tarda per carta azzurra (forse lo scanner mi inganna, ma sembra azzurra da video) ma ci può stare...evidentemente gli uffici del registro avevano una bella scorta di 1 crazia(tariffa a loro riservata) già dal 1852-53, oppure mandavo poca posta ( anche se di lettere così c'è ne molto in giro, pochissime con francobollo di ottima qualità)...

Ciao: Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: Difetti sui francobolli del Governo di Toscana

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Ciao a tutti
penso da quello che vedo dalle immagini postate
che si tratti di una crazia carminio su carta grigiastra sass 4d
non mi sembra che presenti la caratteristiche dei carta azzurra
comunque una bella letterina in interessante tariffa tra uffici pubblici
saluti Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM