Ancona - Le prime buste con il logo aziendale stampato in litografia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Ancona - Le prime buste con il logo aziendale stampato in litografia

Messaggio da Tergesteo »

Vorrei chiederei una conferma a chi se ne intende di francobolli dello Stato Pontificio.

img497.jpg


Questa lettera da Ancona a Venezia del 1° dicembre 1858,giunta a destinazione il 4 dicembre ed affrancata per la terza distanza,primo porto,per 8 baiocchi,con due esemplari da 4 baiocchi,carta a macchina,come da convenzione austro italica del 1° ottobre 1852,reca due esemplari classificabili come n°5Aba bianco grigiastro del Sassone?Oppure sarebbero da classificare diversamente?

Grazie in anticipo e Buona Pasqua!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2264
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: Lettera da Ancona a Venezia 01/12/1858

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Benjamin

5Aba mi pare corretto..da aggiungere che questa tinta , 99,99% ha, pur essendo carta a macchina, stampa nera , anche non olesa, ma passante al retro nettamente....da notare su questa busta il logo Litografico Pubblicitario della ditta Beretta....ad Ancona, inventarono per primi in Italia l'uvo di Colombo e cioè le buste Pre-stampate in litografia con logo della Ditta, che di norma invece veniva apposto all'antica maniera , cioè con timbro tipografico a mano su ogni busta...questa diciamo, tecnica, antesignana a mio modo di vedere , delle buste pubblicitarie, in altri Stati tipo USA era la norma da almeno gli anni 50...da noi applicata per prima ad Ancona(probabilmente ad opera di un "geniale" tipografo/litografo che non ho potuto identificare, che le esugi per almeno un altra DItta di cambi), in maniera limitata al solo logo però, prese piede solo negli anni 70...degli Antichi Stati italiani ne ho vista , oltre queste di Ancona ( data più antica affrancata 6 Gennaio 1852, sesto giorno d'uso francobolli su assicurata), Stato Pontifico, solo una di Parma e nessuna di altri STati, tipo Napoli o Toscana Ciao:
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Lettera da Ancona a Venezia 01/12/1858

Messaggio da Tergesteo »

Ti ringrazio Giorgio, Ciao:

Molto interessante!

:abb: :abb: :abb:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1383
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Lettera da Ancona a Venezia 01/12/1858

Messaggio da cipolla »

Buonasera Benjamim,

mi permetto di postare due lettere di Stato Pontificio aventi entrambi delle similarità con la Tua lettera:

a) affrancatura di 8 baj per Lombardo Veneto, viaggiata a fine ed inizio 1855/56
b) ditta Daniele Beretta viaggiata

a)
http://i49.tinypic.com/2lcl45g.jpg
2lcl45g.jpg


b)
http://i46.tinypic.com/2chwfbp.jpg
2chwfbp.jpg


Molto gradevole i due valori da 4 baj.

Una buona Pasquetta
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6171
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Lettera da Ancona a Venezia 01/12/1858

Messaggio da Tergesteo »

Grazie Bruno, :abb:

Bei documenti!

Ciao: Ciao:

Benjamin

Revised by Lucky Boldrini - March 2016
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM