FAQ - Annulli meccanici ed Affrancature meccaniche

Forum di discussione sulle affrancature meccaniche
Rispondi
Avatar utente
Mario
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 settembre 2008, 13:15

FAQ - Annulli meccanici ed Affrancature meccaniche

Messaggio da Mario »

Ciao: a tutti.

Pur non essendo un neofita in filatelia, non mi sono mai interessato di annulli meccanici.
Avendo acquistato un'accumulo di francobolli nel quale ho rinvenuto anche varie centinaia di frammenti di buste con annulli meccanici vari (rossi e non - perfino blu) sia italiani che esteri, ho deciso di intraprendere questa nuova collezione.

Qualcuno mi aiuta a chiarire come catalogarli, quali distinzioni ci sono (a parte il colore rosso) tra TLM ed EMA, ecc. ecc.?

Lo so che sto chiedendo quasi un trattato sugli annulli meccanici :-)) , ma al momento mi basta qualche dritta da primo approccio.

Esiste qualche pubblicazione moderna, tipo catalogo, su di essi?

Un'altra cosa che vorrei sapere: Quando si tratta di annulli meccanici molto comuni è meglio conservare l'intera busta o basta ritagliare il frammento (specialmente quando le buste, anche se viaggiate, non abbiano il timbro di arrivo)?

Grazie Ciao: Ciao:
Mario
Avatar utente
Alex
Messaggi: 874
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Annulli meccanici - Differenze tra TLM e EMA

Messaggio da Alex »

Ciao Mario,
la differenza tra gli annulli a targhetta e le meccaniche rosse sta nel concetto di cosa sono.
Gli annulli meccanici ( di solito neri ) servono ad annullare i francobolli, l'unica differenza rispetto ai manuali è che sono fatti da una macchina.
Le affrancature meccaniche rosse ( o di qualunque altro colore ) servono a sostituire i francobolli, tanto è vero che all'interno dell'impronta inchiostrata vi è il valore nominale.
Venendo ora alle pubblicazioni ........ sulle affrancature meccaniche rosse vi sono un paio di pubblicazioni ( non ti so dire i titoli perchè non seguo il settore ).
Prova a cercarle in rete, magari sul sito internet di Paolo Vaccari.

Per quanto riguarda gli annulli meccanici vi sono stati vari cataloghi cartacei nel corso della storia ( i primi sono degli anni '30 ) ma sono praticamente introvabili.
Puoi scaricare liberamente il primo catalogo online attualmente esistente, proprio su questo forum a questo indirizzo:
http://www.lafilatelia.it/bolli-e-annul ... i-italiani

Buon divertimento !!!

Ciao: Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
Mario
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 settembre 2008, 13:15

Re: Annulli meccanici - Differenze tra TLM e EMA

Messaggio da Mario »

Grazie Alex,
sei stato di grande aiuto. :)

Mario
prefil
Messaggi: 1954
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:39
Località: Peveragno (CN)

Re: Annulli meccanici - Differenze tra TLM e EMA

Messaggio da prefil »

Ciao Mario,
se vuoi approfondire l'argomento "affrancature meccaniche" puoi fare riferimento al sito www.aicam.org .

Ciao: Ciao:
Luca
Luca L.

Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».

Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Avatar utente
debene
Messaggi: 4626
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Annulli meccanici - Differenze tra TLM e EMA

Messaggio da debene »

Ciao: Mario,
per le "rosse" c'è anche questo sito

http://en.wikibooks.org/wiki/International_Postage_Meter_Stamp_Catalog

Ciao:

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
Mario
Messaggi: 19
Iscritto il: 1 settembre 2008, 13:15

Re: Annulli meccanici - Differenze tra TLM e EMA

Messaggio da Mario »

:clap: era proprio quello che cercavo!!!
Grazie Luca
Ciao:
Mario

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Rispondi

Torna a “Affrancature meccaniche”

SOSTIENI IL FORUM