I tasselli del Crazie 4 e del Crazie 6

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Granducato e del Governo provvisorio di Toscana
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

I tasselli del Crazie 4 e del Crazie 6

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Ciao: Salve amici ,


dopo essere stato un pò troppo lontano dai miei ,anche se scarni e stetti , ma pur sempre amatissimi, MARZOCCHIi, con lente alla mano, ho notato che alcuni tasselli del 4 e 6 crazie presentano delle ricorrenti caratteristiche: per il 4 crazie punto sotto la E di Crazie e per il 6 crazie punto sotto C di Crazie. Ho controllato esemplari di svariati cataloghi , e questa caratteristica si presenta con non elevata ricorrenza SE EVIDENTE in qualche esemplare, anche se mi sembra che ci sia in tutti QUANDO APPENA ACCENNATA, ma magari "riempita" da sporcizia o poltiglia. Potete controllare i vostri e postrali? Se i miei sono falsi chiedo venia della mia inesperienza ( anche se, in questo caso, dovrei chiedere venia IO a chi li ha firmati o me li ha venduti da riconosciuto commerciante)
Nel perdonarmi di aver evidenziato probabilmente delle evidenti e già conosciute caratteristiche, vi ringrazio per l'eventuali immagini dei vostri tasselli...


Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Ludwig »

....alcuni tasselli del 4 e 6 crazie presentano delle ricorrenti caratteristiche: ..........per il 6 crazie punto sotto C di Crazie.


6 crazie, due della 1ª e uno della 2ª:
tosca 6crx3 int sottoC.jpg

Del 4 crazie ne ho solo 1, ma troppo ...scarno per postarlo :OOO:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao Ludwig Ciao: :clap: :abb:

se fossi io lo posteri il 4 crazie che hai: non siamo mica a un concorso di bellezza; basta si veda il punto sotto E e la tinta :pea: :-))



Ciao: Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Ludwig »

OK. Eccolo
Mentre lo cercavo (si era nascosto. non voleva essere ...fotografato :-)) , poi gli ho fatto vedere gli altri e si è tranquillizzato :fii: ), ho trovato altri due con l'interruzione fin sulla fine della E.
Ma forse, se ricordo bene, questo difetto è già stato postato e discusso.

tosca 4cr int E.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ecco i miei 4 crazie con puntino sotto la E della prima emissione
4crazie3.jpg
4crazie6.jpg
4crazie1.jpg

in questa striscia di 4 è nel secondo esemplare.

E della seconda emissione
4crazie4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da cirneco giuseppe »

E questo è l'unico 6 crazie.
Prima emissione con filigrana capovolta.
6crazie.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Antonio59
Messaggi: 341
Iscritto il: 18 luglio 2007, 17:06

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Antonio59 »

Eccovi due esemplari del 4 crazie della prima emissione col punto segnalato sotto la E.
Non ho invece 6 crazie che presentino il punto sotto la C

4crazie_1.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
AT
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

questo mio 4 crazie sembra il gemello di uno di quelli di Pino :shock: ( margini e freschezza a parte :OOO: :-)) :fest: ): stesso difetto del clichè principale in basso a sx e STESSA POSIZIONE del punto sotto la E nel tassello mobile( mi sembra infatti che i punti sotto la E nelle varie 4 crazie postate siano in almeno 2 posizioni differenti) .
Però il colore della crazia di Pino e della mia( quindi la tiratura), nonchè forse il colore della carta ( quindi sempre tiratura)mi sembrano differenti.
Il mio ha quella macchia azzurra sul volto e la carta un pò azzurrata dietro.....e il tuo Pino com'è dietro...grigio o azzurro?

Voi che ne dite?


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
vikingo68
Messaggi: 1335
Iscritto il: 29 luglio 2007, 22:51
Località: LAZIO

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da vikingo68 »

Ho solo questo 5 centes con punto di colore sotto la T.

Un salutone. Ciao: Ciao:

Carlo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di vikingo68 il 17 febbraio 2008, 22:44, modificato 1 volta in totale.
Colleziono:Tariffe Sardegna-Napoli-Toscana-Pontificio e quello che posso;Cartoline Gino Boccasile!
Su OneDrive immagini di parte delle mie collezioni: Sardegna https://onedrive.live.com/?authkey=%211 ... EBD8FF2B97
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Giorgio
guarda anche questo
06.4 crazie difetto 3.jpg

corrispondono difetto marginale di clichè e difetto sul tassello 4 crazie
interessante
questa tavola è stata intelaiata per del tempo
o
con essa sono stati stampati molti fogli
Ciao: Massimo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1564
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da sergio de villagomez »

Mostrare dei francobolli di Toscana appena dopo quelli di Massimo è da temerari :-)) ma bisogna pur farlo...
Ecco due esemplari, uno da 4 ed uno da 6 crazie, possono servire per lo studio?
xxx12.jpg


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da cirneco giuseppe »

Giorgio, il mio è carta grigia.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:mmm: :mmm: :mmm:


...osservando i 3 FB da 4 crazie con difetto in basso a sx e punto sotto la E nella solita posizione.....
...l'esemplare di Pino è su carta grigia...
...quello mio è su carta azzurra ( seppur non dell'azzurro delle primissime tirature).....
...quello di Massimo (complimenti bellissimo :clap: ) , anche per quei lievi tratti vicino all'angolo superiore sx del tassello che racchiude il valore, e per la leggera schiacciatura in alto a dx del clichè principale (cosa che non si può vedere in quello di Pino per via dell'annullo, che però differisce dai nostri due nell'angolo superiore dx), dovrebbe essere stato stampato a distanza ravvicinata(qualche decina o centinaia di fogli) dal mio , e dovrebbe essere (se Massimo può confermare o no) su carta grigio azzurrata.

Se non abbiamo sbagliato i colori delle carte, penso la stessa cosa che dice Massimo :questa tavola è rimasta intelaiata per un bel pò di tempo(da tirature su carta grigia -azzurrata a tirature su carta grigia).Ma questo è in contrasto con il sistema utilizzato per stampare, se i clichè erano poco più di 240 o 240....
Infatti ,se i clichè tipografici mobili erano 240 o poco più, il tipografo, finita una tiratura da 4 crazie non poteva permettersi il lusso di lasciare la composizione nella tavola, perchè gli stessi clichè servivano, previa privazione del clichè mobile del tassello del valore, per comporre la tavola di stampa di un altro valore....
.....e poi il tassello 4 crazie con il punto sotto la E in quella posizione si ritrova anche in esemplari dove il clichè principale non ha il difetto in basso a sx....

....è un rompicapo....

:mmm: :mmm: :mmm:

Gli esemplari di Sergio e Antonio sono interessanti, e me li voglio guardare bene , con calma... i punti sono in altre posizioni ancora....

:mmm:

Ciao: Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Massimo Bernocchi
Messaggi: 1297
Iscritto il: 18 luglio 2007, 19:46
Località: Prato

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Massimo Bernocchi »

Quello che dite è verissimo
volevo solo aggiungere che i tasselli del 4 crazie col puntino sotto la E
sono molto usuali, ne ho trovati diversi
penso che siano innanzitutto di più tipi
e inoltre tale caratteristica deve essere stata proprio nella costruzione dei tasselli
perchè la ritrovo frequentemente su molti esemplari
come anche il puntino sotto la C
Saluti Massimo
Gioielli filatelici di Toscana
ASI "the pursuit of perfection"
il mio blog, esperienze di un collezionista e Collezione Unicum
https://gioiellifilateliciditoscana.blogspot.com/
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Massimo,

....anche a me sembra che i puntini, anche se in diverse posizioni(forse le matrici erano più di una?) , ci sono sempre o quasi e quando non si vedono bene , se ne vede una piccola traccia, non riempita del tutto da sporcizia...


Ciao: Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
Paolo Bagaglia
Messaggi: 386
Iscritto il: 14 luglio 2007, 23:32
Località: Soesterberg (NL)
Contatta:

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Paolo Bagaglia »

Ciao a tutti,
Complimenti a tutti per i vostri esemplari e a Giorgio per le sue interessanti scoperte ed osservazioni ed anche all'immancabile grande Massimo!

Questo è il mio unico 6 crazie con il difetto nel tassello del valore, puntino (invero poco accennato) sotto alla C, ma reca anche un punto sotto la E di CRAZIE:

http://i27.tinypic.com/2cidzir.jpg
2cidzir.jpg


Azzurro su carta "grigia" (grigia leggermente azzurrata) usato: VIA / DI MARE, purtroppo su minimo frammento mostrato solo parzialmente.

Ho il difetto del cliché base mostrato sopra, che consiste nella forte ammaccatura dell'angolo inferiore sinistro, solo su un 2 crazie della II emissione (1857).

Adesso guardo i 4 crazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali saluti, Paolo Bagaglia

Ricerco annullamenti di "CASTIGLIONE DEL LAGO" dal 1861 (1.2) al 1900 e storia postale del luogo dal 1818.
Strisce, grandi blocchi o fogli della 4a emiss. di Sardegna. Collezione ASI e Regno.
***Svizzera -- Schweiz -- Suisse -- Svizra***
Il 100 lire della democratica.
TOSCANA, STUDIO SULLA GENESI ED EVOLUZIONE DEI DIFETTI DEL CLICHÉ BASE.

Iscritto a F&F dal 12 Feb 2004 con 2446 messaggi all'attivo.
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

Ciao: Paolo,

....si , anche secondo quello che ho potuto vedere sui vostri esemplari(quello tuo, ma anche quello di Sergio e di Pino) o da esemplari su catalogo (sui miei esemplari da 6 crazie non c'è il punto sotto la E, ma forse perchè già riempito da sporcizia nel clichè) questa caraterristica nel tassello da 6 crazie (punto sotto la E oltre che sotto la C) è ricorrente...incredibile a dire il vero, che lo stesso punto sotto la E di 4 crazie si trovi sotto la E di 6 crazie....talmente improbabile statisticamente che , sensa correre troppo con l'immaginazione, verrebbe spontaneo dire che le E erano le solite, cioè per fare le matrici dei tasselli da 4 e 6 crazie fossero stati usati caratteri tipografici invece che un incisione....boh ...queste prove non provano abbastanza questa ipotesi....


Ciao: Ciao: Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da cirneco giuseppe »

Tornando ai 6 crazia....
...mentre cercavo il puntino sotto la ""C"", guardate cosa ho trovato:
toscana9.jpg


un 6 bianco ed una macchia fra la "N" e la "O" di TOSCANO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Giorgio Di Raimo
Messaggi: 2231
Iscritto il: 31 agosto 2007, 17:20

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da Giorgio Di Raimo »

:clap: :clap: :clap:

grande Pino

..carta grigia?

Ciao:
Specializzato in tutti gli Antichi Stati Italiani, Filatelia e Storia Postale
Socio ASPOT
Stimo, Valuto e/o Acquisto Collezioni medio/importanti
Per le mie Collezioni Private acquisto esemplari ASI di eccezionale bellezza
https://www.tuscanphila.com
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: SU ALCUNI TASSELLI DEL 4 E 6 CRAZIE

Messaggio da cirneco giuseppe »

Carta grigia e...
prima ""L"" di francobollo in stato interessante :-)) :-))
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Rispondi

Torna a “Granducato di Toscana”

SOSTIENI IL FORUM