Valentina Tereskova: la prima donna nello spazio

Che storie si nascondono dietro quello che può sembrare un semplice francobollo??? E qual'è la vostra conoscenza sui francobolli? Potrete scoprire entrambe le cose in questo forum.....

Moderatore: fabiov

Rispondi
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Valentina Tereskova: la prima donna nello spazio

Messaggio da debene »

50 anni fa, il 16 giugno del 1963 a bordo della Vostok 6 Valentina Tereshkova fu la prima donna ad entrare in orbita intorno al nostro pianeta.
Oggi che le missioni spaziali non destano più in noi alcuna sorpresa e ci sembra normale routine il gran via vai tra la terra e la Stazione Spaziale, forse è bene ricordare come a quei tempi forse sia da parte sovietica che americana furono compiute imprese al limite delle allora possibilità con grande pericolo per i partecipanti.

Come ha rivelato la stessa Valentina qualche anno fa, la sua missione rischiò di finire tragicamente, con la capsula che in extremis fu riportata in orbita mentre erroneamente si stava allontanando per perdersi nello spazio infinito.

Il rientro non fu meno drammatico e la “povera cosmonauta” catapultata fuori del veicolo al rientro nell’atmosfera rischiò prima di finire in un lago e poi subì un impatto violento col suolo che le provocò diverse escoriazioni al volto.

Ma non dimentichiamoci che eravamo in piena guerra fredda e tutto doveva apparire perfettamente riuscito. Per cui dopo qualche giorno la nostra “eroina” ormai guarita, rivestita di tutto punto, fu riportata sul luogo di atterraggio e dovette rifilmare tutta la scena affinché l’impresa apparisse un trionfo agli occhi del mondo

Ciao:

sergio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Avatar utente
remo
Messaggi: 3044
Iscritto il: 21 giugno 2011, 19:00
Località: Roma

Re: Valentina 50 anni fa nello spazio

Messaggio da remo »

Bravo Sergio a ricordare questa ricorrenza :clap: . Mi colpisce il volto di Valentina che ha una faccia per così dire "antica" quasi "rustica", come si vede bene anche nei francobolli che hai postato, quella della generazione dei "tovarisch" figli della guerra, molto diversa dalle efebiche e platinate russe che oggi ci vengono proposte dai mezzi di comunicazione.
remo Ciao:
remo Sostenitore del Forum dal 2011

"Vi è, nella passione per le antichità e la roba vecchia, una ricerca del mondo immutabile che altri persero morendo. Le cose e il paesaggio non si lamentano, non piangono, non sembra perdano nulla quando ci perdono".
Da "Il mondo illuminato" di Angeles Mastretta
Avatar utente
debene
Messaggi: 4645
Iscritto il: 13 novembre 2011, 16:19
Località: Bari - Italy
Contatta:

Re: Valentina 50 anni fa nello spazio

Messaggio da debene »

Sembra che la ricorrenza non sia come al solito passata innoservata.
Ricevo da una amica del forum Simona un invito da lei avuto e ve lo giro,
per chi è di Torino o dintorni. Anzi se qualcuno ci va e ci sono pubblicazioni o annulli ne sarei interessato, poi ci mettiamo d'accordo.

Ecco il testo della mail avuta e allegata la locandina in pdf :

________________________________

Ho il piacere di invitarLa a partecipare all’evento che stiamo organizzando per commemorare i 50 anni della PRIMA DONNA NELLO SPAZIO, Valentina Tereskova.

L’evento si svolgerà il 2 luglio 2013 a Torino, presso la sede del Politecnico, in Via Nizza 230,

Celebreremo questo evento con una giornata su LA DONNA E LO SPAZIO, a cui parteciperanno insigni Personalità – tutte donne – delle Agenzie Spaziali, dell’industria aerospaziale e del mondo scientifico e istituzionale. Sarà un evento tutto al femminile che vorrà evidenziare l’apporto della Donna all’attività spaziale.

Ulteriori aggiornamento potranno essere consultati sul nostro sito http://www.asitaf.it

Cordiali saluti



Umberto Cavallaro

Presidente AS.IT.AF.


_____________________________________________

Ciao:

sergio

Revised by Lucky Boldrini - October 2015
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.

Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio

Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".

I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Rispondi

Torna a “Le storie dietro i francobolli”

SOSTIENI IL FORUM