Corrispondenza per i Signori Garibaldi!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Corrispondenza per i Signori Garibaldi!

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

eggià!

riordinando


ecco che mi capita tra le pinze


vabbè (era una licenza ... filatelica)



ecco che mi capita .............. tra le mani




Garibaldi busta par.jpg






par Garibaldi ....????


:ko: :ko:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
agrome
Messaggi: 1969
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:00
Località: Roma

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da agrome »

penso si riferisca alla nave a vapore Garibaldi

ciao
Andrea
Andrea Grimaldi

Iscritto già dal Primo Forum (ormai scomparso dal Web...!)
Immagine SOSTENITORE 2011-2012-2013-2014-2015-2016-2017-2018-2019-2020-2021-2022-2023-2024-2025
--------
Colleziono:
Prefilateliche Stato Pontificio con partenza da Roma
Antichi Stati dell'India
Storia Postale della Guerra d'Etiopia 1935-36
Cartoline antiche con tema "Carte da Gioco"
Le mie inserzioni eBay: http://stores.ebay.it/AGROME-Stamps-and-Collectibles
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da maupoz »

agrome ha scritto:penso si riferisca alla nave a vapore Garibaldi

ciao
Andrea
ùù


Andrea Ciao: Ciao:


complimenti comunque per esserti espresso

ma ..... :mmm: :mmm: :not: :not: :abb: :abb:


una nave a vapore in Place Cassini Nice :mmm: :mmm:



Garibaldi busta.jpg




Place Cassini ........... usine ???? (fabbrica .... :mmm: :mmm: )



ma chi era I. B. Garibaldi ????


e cosa voleva da lui V. Blanchi da San Remo ????




ma poi ...... :lente: :lente: ...... in che anno siamo????



lo vedrete alla prossima puntata


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da maurino »

L'anno è il 1865.. ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da maupoz »

maurino ha scritto:L'anno è il 1865.. ;-)

Ciao: Ciao: Ciao:



:holmes: complimenti .......Maurino :holmes:


:clap: :clap: hai beccato l'anno giusto!


:lente: :lente:



Garibaldi busta data.jpg



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da maupoz »

Ciao: Ciao:

essendo decorsi i termini .... dettati dalla legge sulla privacy

ecco il testo della lettera.....



Garibaldi busta testo.jpg




tutto chiarito???



tranne un piccolo particolare .... :mmm: :mmm:


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da Laurent »

Con questa lettera, V. Blanchi assegna al signor J.B. Garibaldi una delega per effettuare operzioni bancarie presso ai fratelli Lacroix (banchieri o notai). Il testo è indirizzato ai banchieri per essere presentato a loro dal Garibaldi.
I Lacroix indicano averla ricevuto par Garibaldi, cioè affidata dal signor Garibaldi.


Laurent.
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2786
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da maupoz »

Laurent ha scritto:Con questa lettera, V. Blanchi assegna al signor J.B. Garibaldi una delega per effettuare operzioni bancarie presso ai fratelli Lacroix (banchieri o notai). Il testo è indirizzato ai banchieri per essere presentato a loro dal Garibaldi.
I Lacroix indicano averla ricevuto par Garibaldi, cioè affidata dal signor Garibaldi.


Laurent.



grazie Laurent

... contavo su un tuo (sempre gradito) intervento...

... come bene hai evidenziato c'è scritto par Garibaldi .... e non pour Garibaldi!


chissà chi era quel signor I. (o J. ) B. Garibaldi ???

che abitava o aveva une usine in place Cassini a Nice Maritime


beh!


credo che oggi place Cassini, a Nizza, non ci sia più

c'è una rue Cassini

che finisce


.... in .....




Garibaldi place - Nice.JPG





place Garibaldi



... sì ...sì ... a l'è propri lù ..... el General Garibaldi .......



:mmm: :mmm: :mmm:



... ma allora I. (o J.) B. Garibaldi ..... :mmm: :mmm: :mmm:


quante famiglie Garibaldi c'erano a Nice nel 1865 ???



Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da Laurent »

Maurizio, non è l'indirizzo della famiglia del "grande" Garibaldi : la famiglia di Domenico Garibaldi, il padre di Giuseppe, era sistemata "quai Lunel", cioè presso al porto di Nizza, nella cosidetta casa Aboudaram.


Ecco il suo "acte de naissance" (certificato di nascità) e la foto della casa (nel 1871) :

acte-de-naissance-garibaldi.jpg

maison-nice-garibaldi-1871.png




Laurent ;-)


Fonte : capitolo primo del Garibaldi, citoyen du monde di Alfonso Scirocco, 2005 per la traduzione francese.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ecas
Messaggi: 1780
Iscritto il: 4 marzo 2012, 18:56
Località: Casarano (LE)

Re: GARIBALDI ..... chi era costui?

Messaggio da ecas »

Ciao: ecco qua un altro Garibaldi A.J. a Porto Maurizio nel 1858....

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ciao: :quad:
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM