Analisi di un Gronchi rosa falso
Regole del forum
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
In questa sezione si discute di Certificati Peritali che ci fanno sorgere dei dubbi o che si sospetti siano sbagliati. E' la più delicata delle sezioni del Forum perché si andrà a parlare dell'operato di professionisti del settore che svolgono questa professione e di questo magari debbono vivere. Per tale motivo si raccomanda di mantenere i toni della discussione assolutamente garbati ed evitare facile sarcasmo. Non dimentichiamoci che il RISPETTO deve essere alla base delle discussioni e che anche nel caso si discuta di errori palesi essi sono sempre in agguato nella vita professionale di ognuno di noi. Tutti possiamo sbagliare e lo dimostrano gli errori che sono stati fatti anche da grandi nomi della filatelia presente e passata. Non si dovrà mai mettere alla berlina un perito che ha sbagliato ma si dovrà adottare un clima di "considerazione" perché diamo per scontato che, ove l'errore si verifichi, alla base ci sia sempre la buona fede. Inoltre non bisogna dimenticare che si possono falsificare pure i certificati quindi si raccomanda ulteriore cautela nel caso il Certificato ci sia pervenuto a corredo di un pezzo acquistato. Ci auspichiamo che questo spazio possa anche essere utile ai professionisti affinché possano fare tesoro dei loro eventuali errori, o scoprire eventuali Certificati falsificati, e lasciamo a tutti loro ogni diritto di intervento sia diretto che tramite referenti. Sarebbe inoltre auspicabile che i collezionisti che apriranno i topic mettano sempre prima il pezzo e lasciare che gli iscritti del forum possano esaminarlo e discuterlo e solo successivamente mostrare il certificato. Confido nella sensibilità e serietà di tutti voi. Ogni messaggio offensivo, a esclusiva discrezione dello Staff, verrà rimosso e l'iscritto ammonito. Per qualsiasi segnalazione potete inviare una email a admin@filateliaefrancobolli.it
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7023
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Analisi di un Gronchi rosa falso
http://www.ebay.com/itm/ITALY-FAMOUSE-G ... _396wt_721
Firmato B.S. Oliva e con certificato Sottoriva.
Purtroppo le immagini disponibili sono piccolissime e si possono ingrandire solo accedento all'offerta eBay.
Inoltre non credo saranno visibili dopo il termine dell'offerta; quindi chi desidera vedere un bel falsone si deve affrettare.
Notate e memorizzate, ad esempio, la posizione della Corsica vicinissima alla Toscana ed alla Liguria.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Firmato B.S. Oliva e con certificato Sottoriva.
Purtroppo le immagini disponibili sono piccolissime e si possono ingrandire solo accedento all'offerta eBay.
Inoltre non credo saranno visibili dopo il termine dell'offerta; quindi chi desidera vedere un bel falsone si deve affrettare.
Notate e memorizzate, ad esempio, la posizione della Corsica vicinissima alla Toscana ed alla Liguria.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ultima modifica di Antonello Cerruti il 13 agosto 2013, 16:10, modificato 2 volte in totale.
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Antonello Cerruti ha scritto:Purtroppo le immagini disponibili sono piccolissime e si possono ingrandire solo accedento all'offerta eBay.
Inoltre non credo saranno visibili dopo il termine dell'offerta; quindi chi desidera vedere un bel falsone si deve affrettare.
Ecco qua, per futura memoria


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7023
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Grazie; mi hai anticipato.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Antonello Cerruti ha scritto:Notate e memorizzate, ad esempio, la posizione della Corsica vicinissima alla Toscana ed alla Liguria.
Ciao Antonello,
un altro particolare determinante ed abbastanza evidente che si può osservare è il fuori registro dei colori, in questo caso, con l'ingrandimento, facilmente visibile sul lato destro del francobollo dove si vede che la stampa del colore più scuro dei continenti esce leggermente fuori dal fondo rosa chiaro.
Nel Gronchi Rosa originale, che fu stampato ad un solo colore e quindi con un unico cilindro, il fuori registro non è tecnicamente possibile, mentre nei falsi, che sono generalmente stampati con tre passaggi successivi (il colore chiaro dello sfondo, il colore intermedio dei continenti, il colore più scuro delle sagome di Italia e Perù, delle scritte e di una parte dell'aereo), si può vericare.
Quindi: non tutti i falsi hanno il fuori registro, però se c'è fuori registro (anche minimo) si tratta sicuramente di un falso.

S T A F F
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Enrico Carsetti
---
Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003
Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute
"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7023
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Esatto.
Anche se non si tratta di un vero fuori registro.
In effetti, il cliché stampato in rosa scuro è leggermente più ampio di quello utilizzato per la stampa del rosa chiaro e quindi fuoriesce sia a sinistra che a destra.
Mentre ORIGINALI e FALSI n. 2 è oramai nelle mani di Luigi Guido per la stampa, sto raccogliendo il materiale per il successivo n. 3.
Per il Gronchi rosa, ho già in elenco una quindicina di differenze fra gli originali e le imitazioni.
Peccato che non tutti abbiano studiato abbastanza anche i francobolli più semplici...
O forse anche le firme ed il certificato sono falsi?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti



Anche se non si tratta di un vero fuori registro.
In effetti, il cliché stampato in rosa scuro è leggermente più ampio di quello utilizzato per la stampa del rosa chiaro e quindi fuoriesce sia a sinistra che a destra.
Mentre ORIGINALI e FALSI n. 2 è oramai nelle mani di Luigi Guido per la stampa, sto raccogliendo il materiale per il successivo n. 3.
Per il Gronchi rosa, ho già in elenco una quindicina di differenze fra gli originali e le imitazioni.
Peccato che non tutti abbiano studiato abbastanza anche i francobolli più semplici...
O forse anche le firme ed il certificato sono falsi?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
La piaga dei certificati insufficienti è veramente un grosso male della filatelia...
In questo caso poi il certificato ha un significato molto particolare sapendo dei molti trucchi presenti!
Mostro il mio nuovo....
non ha certificato
Ma è stato comperato dal signor Mario Arvati in posta!
Si' proprio lui, quello del manuale Mondadori...
comunque eccolo, lo scanner non è stato fedele con il colore, ma si possono confrontare facilmente i fuori registro!
soprattutto in alto a dx l'isola siberiana di Nuova Zemlja...
In questo caso poi il certificato ha un significato molto particolare sapendo dei molti trucchi presenti!
Mostro il mio nuovo....
non ha certificato

Ma è stato comperato dal signor Mario Arvati in posta!
Si' proprio lui, quello del manuale Mondadori...
comunque eccolo, lo scanner non è stato fedele con il colore, ma si possono confrontare facilmente i fuori registro!
soprattutto in alto a dx l'isola siberiana di Nuova Zemlja...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Antonello Cerruti ha scritto:O forse anche le firme ed il certificato sono falsi?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Chissà cosa ne pensa a proposito il Dott. Arch. che ha firmato il certificato (vero o falso)?
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Davvero un bel Gronchi rosa


Vorrei spezzare una lancia in favore di chi non c'è più e non può difendersi.
Posto alcune immagini di firme di Bruno Savarese Oliva che è stato buon amico e mi ha insegnato molte cose.
Purtroppo la malattia lo ha rovinato negli ultimi anni prima del tragico incidente.
La firma sul retro appare come falsa, che io sappia, Bruno non firmava diritto in alto.
http://i40.tinypic.com/24zkd28.jpg


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
----------------------------------------------------------
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Marino
Sostenitore dal 2010
Beato colui che pianta alberi alla cui ombra non potrà mai sedersi
Colleziono "Numeri 1" dal 1840 al 1860
Colleziono anche prime emissioni di ASI e Cavallini di Sardegna 1819-1820
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
In effetti la firma di Oliva non sembra proprio originale
La O parte bassa e non alta
La vi cadeva dall'alto sulla i
la L era sempre senza pancia....
La O parte bassa e non alta
La vi cadeva dall'alto sulla i
la L era sempre senza pancia....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 7023
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
A questo punto:
il francobollo è falso, la sigla B.S. Oliva è falsa.
Rimane originale il certificato e la firma Sottoriva.
O sono anch'essi falsi?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
il francobollo è falso, la sigla B.S. Oliva è falsa.
Rimane originale il certificato e la firma Sottoriva.
O sono anch'essi falsi?
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Davvero un bel Gronchi rosa

Vorrei ringraziare tutti quanti per le interessanti informazioni!
Adoro gli amici di questo forum che, con la loro esperienza aiutano ad accrescere la cultura filatelica!


Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5700
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Un altro indice di falsità è dato dalle scritte in ditta.
Troppo distanti dalla vignetta.
Troppo distanti dalla vignetta.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
cirneco giuseppe ha scritto:Un altro indice di falsità è dato dalle scritte in ditta.
Troppo distanti dalla vignetta.
scusa la mia ignoranza Pino, cosa sono le scritte in ditta? sarebbero le scritte in basso (quelle del tipo: autore, anno di emissione, ecc...)? è a queste che ti riferisci?
grazie


Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
francesco.abbate ha scritto:cosa sono le scritte in ditta? sarebbero le scritte in basso (quelle del tipo: autore, anno di emissione, ecc...)? è a queste che ti riferisci?
grazie
Sì.


Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Buona notizia. La venditrice ritira il Lotto!
Modifica del 15.08.13
Il lotto è stato ritirato dalla vendita.
Modifica del 15.08.13
Il lotto è stato ritirato dalla vendita.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Davvero un bel Gronchi rosa

Oltre a quanto già detto sulla non originalità del pezzo, sicuramente la firma di Bruno Savarese Oliva è falsa.
Sul pezzo inoltre manca pure quasi del tutto l'ottavo dentello in verticale a sinistra.



Stefano
-------------
S T A F F
Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna
SOSTENITORE
- francesco.abbate
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 19 febbraio 2010, 22:50
- Località: termini imerese (PA)
- Contatta:
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
prefil ha scritto:francesco.abbate ha scritto:cosa sono le scritte in ditta? sarebbero le scritte in basso (quelle del tipo: autore, anno di emissione, ecc...)? è a queste che ti riferisci?
grazie
Sì.
![]()
![]()
Luca


Fiero Sostenitore dal 2010
Colleziono Regno e Repubblica Nuova sino al 2011;
Mi sono innamorato della Danimarca

Tematiche: Gatti, Scout;
Pagina Facebook del #CFNTermitano https://www.facebook.com/circolofilatel ... ano?ref=hl
Profilo Instagram del #CFNTermitano: https://www.instagram.com/circolofilatelicotermitano/
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Vacallo ha scritto:Buona notizia. La venditrice ritira il Lotto!
Modifica del 15.08.13
Il lotto è stato ritirato dalla vendita.
E' ritornato, stesso venditore, stesso prezzo : http://www.ebay.com/itm/ITALY-FAMOUSE-G ... 4706365%26

Tullio
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
A suo tempo avevo avuto una corrispondenza con il venditore, che aveva ritirato il pezzo. Ora l'ho contattato a nuovo e mi scrive:
Dear sir
This stamp is original from second print ( opinion of Toronto expert ) + we have two signature ,photo attest .We listed wit full refund if not satisfied ( big letter) so we will see it ...
Dear sir
This stamp is original from second print ( opinion of Toronto expert ) + we have two signature ,photo attest .We listed wit full refund if not satisfied ( big letter) so we will see it ...
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Davvero un bel Gronchi rosa
Seconda stampa?
Luca



Luca
Luca L.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.
Emilio Diena: «prima i libri poi i francobolli e dopo le lettere».
Presidente dell'Associazione Italiana di Storia Postale https://www.aisp1966.it/, vicepresidente FSFI con delega a manifestazioni e giurie, consigliere USFI.