L'annullo di Battaglia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno Lombardo-Veneto.

Moderatore: fildoc

Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

L'annullo di Battaglia

Messaggio da fildoc »

Recentemente in internet è apparsa una busta con un annullo di Battaglia un po' anomalo....
O è falso oppure esistono due annulli di Battaglia sd e finora nessuno se ne è accorto!
Voi avete annulli a riguardo?
Schermata 2013-09-06 a 00.09.02.png
ecco un paio dei miei piu' nitidi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da francesco luraschi »

Aggiungo una prefilatelica del 1845 presa da ebay. La G di BATTAGLIA sembra uguale a quella presente sulle emissioni successive.



Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Se ci fosse ancora il caro Mario Ferrazzi ogni dubbio sarebbe stato prontamente fugato... lui di storia postale di Battaglia aveva praticamente tutto!

Comunque, l'annullo sul 45 cent. mi lascia qualche perplessità.... la gamba sinistra della prima A molto ingrossata....così come quella della seconda....poi le lettere G e I molto difformi dal consueto...visto così sembrerebbe una riproduzione :?: di due annulli di Battaglia poi non ne ho mai sentito parlare....dovrei avere da qualche parte :dub: un notiziario dell'AFV dove c'è un articolo proprio di Ferrazzi sulla storia postale di Battaglia....controllo :leggo: :leggo:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da francesco luraschi »

Andrea,

pure a me la G sembra molto diversa dalle impronte precedenti e successive. Pure la nitidezza è eccezionale. Ma è una fotografia? Io intravedo i pixel...

L'uso di due tipari in parallelo in questa tipologia di uffici è molto improbabile ma non si può escludere al 100%.

Viceversa a Milano è molto probabile perché la fornitura doppia è documentata. Tuttavia è in netto contrasto con quanto scrivono i cataloghi, per esempio a proposito degli R.

Allego altri due casi presi da ebay, qui però la G appare diversa tra loro. :mmm:

Ciao: Franceso
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Tergesteo »

Oggetto stranissimo!

Molto difficile trovare una risposta convincente all'enigma.

Alcuni dati sui quali ragionare:

-Il francobollo è originale (n°10), non è una ristampa e solo un folle annullerebbe un 45 centesimi nuovo, anche difettoso.

-L'impronta è diversa dall'SD noto di Battaglia, non sembra che possa essere una versione nitida delllo stesso bollo, poi deformato dal logorio.

-Noto una discrepanza nell'inchiostro tra le lettere TAG e LIA+AGO il secondo gruppo risultando molto più credibile.

-L'inchiostro dell'annullo non mi piace nella parte sinistra e neanche quello di Como (anche se conforme all'originale).

-L'uso di questo tipo di busta sarebbe inconsueto per il 1850-51-52. Sono invece caratteristiche del periodo dal 1856 in poi.
Anche l'uso di un sigillo pesante mi sembra più "moderno".

-Vi è un annotazione a penna rossa che parla di maggio (mai) 185(6).

Un altra impronta di Battaglia sarebbe nota, la materia essendo stata studiata bene, appunto dal compianto Ferrazzi e non sarebbe rimasta ignota.

A me sembra (con tutte le riserve del caso) una rielaborazione ottenuta con un francobollo sciolto parzialmente annullato, il cui annullo venne completato,il tutto su busta di forse un decennio più recente.

Ma perchè tutto quest'incredibile sforzo per un pezzo da poche decine di €?

:dub: :dub: :dub:

Sarebbe quasi da comprare per studio!

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Ludwig
Messaggi: 757
Iscritto il: 14 luglio 2007, 16:28
Località: ARADEO - LE

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Ludwig »

Su questi due la G sembra avere la stessa inclinazione sulla A, quindi scalpellata, poiché, a mio avviso, non corrisponde ad alcun carattere di stampa.

battaglia.gif
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Luigi Guido
--------------------------------------------------------
Varietà Antichi Stati - Annulli a Svolazzo - Difetti Costanti sul "Marzocco"
Su F&F dal 9-9-2005

http://www.delcampe.net/negozi/giellefil

www.ebay.it/gielle-fil
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da francesco luraschi »

Ipotesi se ne possono fare a bizzeffe.

Il timbro di Battaglia durò molti anni, circa 20, e magari venne sottoposto a revisioni in loco di cui non sappiamo, magari senza neppure essere stato sostituito.

Aspettiamo se Andrea trova qualche articolo del Ferrazzi in merito. A me oltretutto interessa vedere la bibliografia o le fonti utilizzate.

Il massimo, ovviamente, è l'abbinamento del pezzo con il doc coevo che dà la spiegazione ma ciò non sempre è possibile.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
mestrestamps
Messaggi: 1963
Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
Località: mestre

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da mestrestamps »

Ciao:

Fino ad ora ricerca infruttuosa!! :desp: :desp:
Devo guardare se è rimasto qualche volume sulla libreria a casa di mio papà.
Comunque alcuni decenni fa il papà di Mario ferrazzi, Angelo, scrisse un libro dedicato alla Storia Postale di Battaglia.
Se qualche forumista di LV padovano ce l'avesse farebbe cosa gradita nel darci qualche info.
Io comunque continuo a cercare... :ricerca:

Ciao: Ciao:
andreafusati@gmail.com

prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia

http://www.museodeitasso.com

SOSTENITORE dal 2009 al 2022

" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)

visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da fildoc »

il mistero si infittisce!
questa è la busta come compare su ebay:
Schermata 2013-09-06 a 14.47.54.png
e questa è una busta comparsa tempo fa su una asta internazionale
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Tergesteo »

La seconda busta sembra rechi l'annullo normale.

La busta è anche il solito foglio ripiegato.

Continuo a far fatica ad immaginare una versione "primigenia" dell'annullo sulla busta in esame.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
francesco luraschi
Messaggi: 2685
Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
Località: Como

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da francesco luraschi »

Concordo con Benjamin.

L'ultima lettera postata da Massimiliano sembra normale sia come impronta del timbro sia come inchiostro usato. Nel caso in esame entrambe le componenti hanno qualcosa di anomalo rispetto al trend delle lettere.

Aspettiamo di saperne di più dal Ferrazzi.

Ciao: Francesco
I nostri articoli:

https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_

Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.

Ciao: Francesco
Avatar utente
arkorr
Messaggi: 463
Iscritto il: 15 marzo 2008, 23:32
Località: Genova

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da arkorr »

Avevo notato l'asta, ma ho lasciato perdere perchè la parte sinistra dell'annullo, quella sulla busta, è sopra l'annotazione rossa. Siccome questa è stata apposta per forza successivamente, visto che indica le date di partenza e di arrivo della lettera, come avrebbe potuto l'annullo del francobollo finirci sopra?
Ciao: Ciao:

Corrado
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Tergesteo »

come avrebbe potuto l'annullo del francobollo finirci sopra?


Vero! :clap:

Un altro segno di manipolazione sono i punti di ruggine sparsi sui bordi del francobollo dovuti all'ossidazione della gomma e che non trovano corrispondenza sulla lettera.

Mentre quando combaciano, come in quest'esempio sono segno di autenticità dell'insieme:

img210.jpg


Ciao: Ciao:

Benjamin
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
fildoc
Messaggi: 10903
Iscritto il: 16 luglio 2007, 22:12
Località: Verona

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da fildoc »

Le scritte rosse sono di un collezionista francese....
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!


ciao
Ciao: Ciao: Ciao:
Fildoc
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Tergesteo »

Le scritte rosse sono di un collezionista francese....


Sulla prima busta, oggetto del topic, sì: mai è maggio in francese ma anche tedesco.

Mentre sulla seconda è in inglese: may.

Sono due grafie simili, ma non credo dello stesso collezionista.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Tergesteo »

Ma forse anche no!

La grafia in rosso sembra la stessa, magari un austriaco che viveva negli USA e mischiava le due lingue.

Un collezionista di 45 centesimi primo tipo?

Di annulli di Battaglia?

Ciò non toglie che la prima è molto probabilmente falsa, mentre la seconda è normale.

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Erik »

Tergesteo ha scritto:Ciò non toglie che la prima è molto probabilmente falsa ...

Anche il fatto che il presunto collezionista "franco-americano" scriva "Mai" e l'annullo sul francobollo sia invece "AGO" fa nascere più di un sospetto :mmm:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
stiraeammira
Messaggi: 646
Iscritto il: 5 giugno 2013, 20:39

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da stiraeammira »

A me sembrava semplicemente troppo perfetto....vedendo da lontano l'insieme della lettera l'annullo dava l'impressione di "staccarsi" dal resto (non so se rendo l'idea :-)) )

Non una sbavatura ne una strisciatura.... :mmm: :mmm: neanche minima....

tipo questi ora su e-bay:

$(KGrHqF,!n0FGw-UodLEBRuKFjJCvw~~60_58.jpg

$(KGrHqN,!lEFGpOk8QhuBRuKGTFm,!~~60_58.jpg

$(KGrHqYOKosFGV(+kDIWBRuKGCn+Gg~~60_58.jpg

$T2eC16h,!)IFIdYDG,UTBSJi)uO)Pw~~60_58.jpg


sbaglio? :holmes:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Tergesteo »

sbaglio? :holmes:


Non sbagli!

Rimane da capire perchè qualcuno ha fatto tanti sforzi per produrre un oggetto di modesto valore, sacrificando un francobollo che (se in buono stato) un pò di valore ce l'ha!

Comunque non si tratta di un "falsaccio" paragonabile a tante brutture che si vedono on-line.

E' un lavoro ben fatto!

Ma a che pro?

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Avatar utente
Tergesteo
Messaggi: 6137
Iscritto il: 14 settembre 2009, 14:50
Località: Trieste

Re: Annullo Battaglia

Messaggio da Tergesteo »

Facendo mente locale, credo (ma potrei sbagliarmi) di aver visto quest'annullo su una ristampa (un 5 centesimi).

Se com'è probabile, il collezionista era lo stesso, c'era un altro francobollo sulla lettera e siamo certi che andasse a Como, ma non da dove partiva.

Magari c'era un francobollo con annullo piccolo non passante (come può esserlo un SI di Padova) e che puoi, quel francobollo tornasse utile.

Ma perchè aver impiegato un 45 centesimi originale e non un aristampa a questo punto?

:dub: :dub: :dub:

Ciao: Ciao:

Benjamin
Lombardo Veneto (filatelia, annulli e storia postale), Toscana filatelia e storia postale dell'antica provincia di Arezzo, colori della IVa di Sardegna, ed a livello filatelico tutti gli ASI
Lettonia,Lituania ed Estonia
Classici di Francia, Gran Bretagna e Russia
Israele, annulli turchi, Levante, mandato britannico, interim e dal 1948 a oggi

"Non temete nuotare contro il torrente, è d'un anima sordida pensare come il volgo, perché il volgo è in maggioranza."

Giordano Bruno
Rispondi

Torna a “Regno Lombardo-Veneto”

SOSTIENI IL FORUM