1934 - Isole italiane dell'Egeo - Cent. 25 Campionati mondiali di calcio - Varietà "non dentellato in alto"

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7199
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

1934 - Isole italiane dell'Egeo - Cent. 25 Campionati mondiali di calcio - Varietà "non dentellato in alto"

Messaggio da Antonello Cerruti »

1934 - Isole italiane dell'Egeo - Cent. 25 Campionati mondiali di calcio - Esemplare bordo di foglio con varietà "non dentellato in alto" - Unico conosciuto

Questa descrizione e l'immagine ripresa sotto fanno bella mostra di loro nella pagina iniziale di F&F.
Un minimo di prudenza in più avrebbe consigliato di assumere maggiori informazioni prima di inserire, avallandole, descrizione ed immagine.
Vediamo quale degli di Amici di F&F ha osservazioni da fare su questo francobollo.
Che, paraltro, mostra delle caratteristiche che lo rendono se non unico davvero esemplare.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da maurino »

la vignetta, oltre che ad avere i contorni più sfumati degli originali, è anche di misure minori..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7199
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Sull'originalità "di base" del francobollo non posso che rimettermi a chi ha visionato direttamente il francobollo perchè la scansione è talmente imprecisa nei colori e nella nitidezza che è impossibile da commentare.
Anche circa l'originalità di un annullo indecifrabile, lasciamo perdere.
No, cerca ancora: qualcosa di ben più evidente. :ricerca:
Ti aiuto.
La lente non serve: basta aver voglia di contare sino a quattro.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da maupoz »

Ciao:

la perforatura era del tipo a blocco ?

e se così è ... come è possibile che manchi uno dei lati ??

cosa è in realta questo francobollo?

:mmm: :mmm:

Ciao:
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
maurino
Messaggi: 836
Iscritto il: 20 luglio 2011, 10:03
Località: Reggio emilia

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da maurino »

è vero, hai ragione Antonello! e' come dice maurizio, la dentellatura era a blocco..

Ciao: Ciao: Ciao:
_________________________________________________________________________________________________________________

Maurino

Immagine

"S'ei piace, ei lice".
:lugana:

Se ci sono regole sai che c'è un interesse, e sai che l'interesse è sempre di chi le ha messe

stappamaurizio@gmail.com

" Per aspera ad astra "

Fai una visita su
http://studiofilateliarsi.altervista.org/
Avatar utente
bob
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:29
Località: Prato

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da bob »

Ciao a tutti e grazie mille per aver postato le immagini di questo francobollo così particolare (ultimamente avevo consultato solo il forum e mi era sfuggita la sua presenza sul sito).

Vorrei fare un paio di osservazioni: la prima è che la serie del calcio 1934 dentellata a blocco è quella del Regno, mentre quella delle Isole Italiane dell'Egeo presenta dentellatura lineare. La varietà in esame quindi non solo è tecnicamente possibile, ma è anche conosciuta e riportata dal catalogo Sassone.
La cosa strana che si nota in questo francobollo è che sul bordo di foglio a sinistra sono stati battuti un paio di denti in più che a destra; non essendo un esperto di tecniche di dentellatura, non saprei come commentare questo fatto.

Infine posso aggiungere alla discussione un dato sicuro: esiste almeno un altro esemplare della varietà in questione, ed è presente su busta nella collezione sul calcio di Giorgio Sini, una versione della quale è disponibile per la visione sul sito del CIFT (è il sesto foglio della pagina seguente, cliccare per ingrandire)
http://www.cift.it/modules.php?name=Gal ... eA&show=12
Un saluto e un grazie in anticipo per chi vorrà portare ulteriori commenti su questo interessante argomento
Ciao: Ciao:
roberto
Sostenitore del Forum
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7199
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Antonello Cerruti »

bob ha scritto:Ciao a tutti e grazie mille per aver postato le immagini di questo francobollo così particolare (ultimamente avevo consultato solo il forum e mi era sfuggita la sua presenza sul sito).

Vorrei fare un paio di osservazioni: la prima è che la serie del calcio 1934 dentellata a blocco è quella del Regno, mentre quella delle Isole Italiane dell'Egeo presenta dentellatura lineare. La varietà in esame quindi non solo è tecnicamente possibile, ma è anche conosciuta e riportata dal catalogo Sassone.
La cosa strana che si nota in questo francobollo è che sul bordo di foglio a sinistra sono stati battuti un paio di denti in più che a destra; non essendo un esperto di tecniche di dentellatura, non saprei come commentare questo fatto.

Infine posso aggiungere alla discussione un dato sicuro: esiste almeno un altro esemplare della varietà in questione, ed è presente su busta nella collezione sul calcio di Giorgio Sini, una versione della quale è disponibile per la visione sul sito del CIFT (è il sesto foglio della pagina seguente, cliccare per ingrandire)
http://www.cift.it/modules.php?name=Gal ... eA&show=12
Un saluto e un grazie in anticipo per chi vorrà portare ulteriori commenti su questo interessante argomento
Ciao: Ciao:


Scusa, ma la tua frase che ho evidenziato in rosso indica una tua sensazione o una realtà documentata?
Tutti i testi esistenti ribadiscono che - almeno per i francoboli di posta ordinaria - quelli dell'Egeo sono gli stessi del Regno con la soprastampa.
Comunque, quella varietà esiste ed è originale.
Cercate sempre, nell'esaminare i francobolli, di cominciare dalle cose facili.
Per un ulteriore piccolo aiuto posto le immagini (brutte perchè ricavate da scansioni a bassa risoluzione) del francobollo citato da Bob e di quello presente (spero ancora per poco) nella pagina di F&F.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
bob
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:29
Località: Prato

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da bob »

Ciao Antonello, la dizione dei cataloghi (come anche il Sassone) che definiscono i francobolli del calcio 1934 delle Isole Italiane dell'Egeo come: "Francobolli d'Italia in colori cambiati, soprastampati" può essere ingannevole perchè non solo il colore ma anche la dentellatura cambia da una serie all'altra.
Così su due piedi come risorsa che indica che la serie dell'Egeo presenta dentellatura lineare trovo solo il sito ibolli al link seguente:
http://www.ibolli.it/cat/colonie/egeo2/egeo2.php.

Ad ogni modo, da un punto di vista per così dire visuale mi pare che ci siano pochi dubbi che i francobolli del calcio dell'Egeo abbiano dentellatura lineare, infatti gli angoli dei francobolli sono tutti diversi (al contrario di quanto accade per la serie del Regno che, essendo dentellata a blocco, presenta i 4 angoli tendenzialmente uguali)

http://www.ibolli.it/cat/colonie/egeo2/76.jpg
76.jpg
http://www.ibolli.it/cat/italia/r34-35/360.jpg
360.jpg
(notare che i francobolli da 25c e 50c di posta ordinaria non hanno i colori cambiati, gli altri della serie si)

Aggiungo per completezza di informazione che tempo fa ho avuto uno scambio di messaggi con un esperto filatelico dell'area italiana a proposito di questo francobollo (la varietà non dentellata del 25c) e questi mi disse che ricordava di aver assistito all'intermediazione, avvenuta tramite una casa d'aste, di un esemplare della varietà in questione (mi pare che si parlasse di un esemplare nuovo ma non potrei dire con certezza assoluta).

Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto
Sostenitore del Forum
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7199
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Boh, cercherò di trovare qualche fonte attendibile.
Comunque, per tornare al francobollo in questione, mi sembra che l'immagine che posto sotto dovrebbe essere illuminante ed aiutare tutti a comprendere perchè, a mio modesto parere, quell'esemplare dovrebbe essere bocciato.
Invito tutti ad osservare la dentellatura inferiore e quella destra.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
luciano garagnani
Messaggi: 856
Iscritto il: 17 luglio 2007, 4:59
Località: bologna

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da luciano garagnani »

Antonello Cerruti ha scritto:Scusa, ma la tua frase che ho evidenziato in rosso indica una tua sensazione o una realtà documentata?
Tutti i testi esistenti ribadiscono che - almeno per i francoboli di posta ordinaria - quelli dell'Egeo sono gli stessi del Regno con la soprastampa.


Tutti i francobolli della serie Calcio 1934 per l'Egeo sono dentellati linearmente come si vede bene in questa quartina presa da ebay:

calcio.JPG


Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
ANTONELLO
Messaggi: 739
Iscritto il: 3 maggio 2009, 12:33
Località: Alba (CN)

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da ANTONELLO »

francobollo più stretto del normale, si potrebbe pensare ad una dentellatura fasulla.

Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
maupoz
Messaggi: 2814
Iscritto il: 8 febbraio 2010, 16:07
Località: MILANO

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da maupoz »

Ciao:

:mmm: sviato dalla perforatura (che pensavo a blocco) ho tralasciato di far notare la "curiosa" dentellatura, in particolare i vari diametri dei fori

osservate il primo foro in basso a destra

cosa ne pensate di questo aspetto??


egeo 2.JPG



Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio

"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7199
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Antonello Cerruti »

:clap: :clap: :clap: In basso, tra l'altro, la ridentellatura si e' mangiata lo spazio che conteneva le scritte in firma che sono invece ben visibili nell'altro francobollo. Cordiali saluti. Antonello Cerruti
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: ragazzi!!!

Siamo negli anni trenta e la dentellatura lineare sapete bene come veniva eseguita. Il mezzo millimetro di spostamento ed oltre era nella norma. Il francobollo in questione è veramente originale, certificato da tre periti conosciuti, rifilato in alto ai lati leggermente in obliquo al senso dei fori e non perpendicolarmente. La dentellatura, derivata da pettini non perfettamente nuovi e/o predisposti per l'occasione hanno delle piccole imperfezioni, comprese quelle del diametro dei punzoni (la meccanica a quel tempo non era millimetrica come quella di oggi...).

583.jpg


Come si può notare in un altro francobollo della stessa serie che vi allego, vi sono anche qui (sia verticalmente che orizzontalmente) dei fori non consoni alla richiesta di perfetta dentellatura,...eppure anche questo è un discreto esemplare nuovo ed ottimamente centrato! Allora anche qui prudenza s'impone...

Non è facile trovare un francobollo del genere con tutti e quattro i lati con dentellatura perfetta.


Un caro saluto cordiale :abb: a tutti. Franco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7199
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Antonello Cerruti »

Ciao Franco.
Tu confermi che la dentellatura non è perfetta; è un eufemismo perchè non è neppure quella originale essendo stata visibilmente "aggiustata".
Poco sopra è stato dimostrato anche che non è un pezzo unico.
Solo per amore della verità, vorrei invece sapere cosa allora è scritto sui certificati.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Avatar utente
Franco Moscadelli
Messaggi: 998
Iscritto il: 1 settembre 2007, 17:22
Località: Empoli (Fi)
Contatta:

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Franco Moscadelli »

Ciao: Antonello. I certificati li avrà il proprietario. L'unicità descritta era veritiera in quanto il non dentellato in alto era descritto come "l'unico a me tutt'oggi conosciuto" (succede molte volte). Se poi dopo qualche anno se ne scopre un altro diremo allora uno dei due a me tutt'oggi conosciuti. Data la prima fila del foglio è possibile che ve ne siano anche altri!

E' vero che ogni tanto i certificati andrebbero rivisti......

Cordiali saluti.
:abb: Franco
FRANCO MOSCADELLI
Su www.francomoscadelli.it da consultare gratuitamente il catalogo delle VARIETA' DI REGNO aggiornato periodicamente e per la Toscana il catalogo dei Bolli Tondo Riquadrati, delle Collettorie e degli Ottagonali a sbarre. Inoltre il catalogo mondiale delle sigle firme e timbri dei periti filatelici. Rubrica di varietà di Regno e Repubblica su: http://www.ilpostalista.it

SOSTENITORE 2007 ... 2017
Avatar utente
Lucky Boldrini
Amministratore
Messaggi: 2828
Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
Località: Livorno

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da Lucky Boldrini »

Ho letto gli interventi che si sono succeduti in questo Topic, compresi gli ultimi di Franco Moscadelli che aveva pubblicato questa varietà.

E' stato chiarito che la dentellatura lineare è propria di questa emissione, e che è conosciuto almeno un secondo francobollo con la medesima varietà.

Infine, Franco sostiene la genuinità della dentellatura, Antonello afferma che essa è stata aggiustata.

Proseguite pure questa discussione, e nell'attesa che riusciate a chiarire definitivamente la questione e sgombrare il campo da ogni possibile dubbio in un senso o nell'altro, il contributo pubblicato sul sito sarà (almento temporaneamente) rimosso.

Ciao:

Luca
S T A F F

Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Immagine
Immagine Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Avatar utente
bob
Messaggi: 118
Iscritto il: 13 luglio 2007, 9:29
Località: Prato

Re: Prudenza s'impone

Messaggio da bob »

Lucky Boldrini ha scritto: E' stato chiarito che la dentellatura lineare è propria di questa emissione, e che è conosciuto almeno un secondo francobollo con la medesima varietà.
Un saluto a Luca e a tutti, ripesco questo thread perché vorrei aggiornare il numero di esemplari noti di questo raro francobollo.
In realtà l'esemplare di cui parlo è noto dal 1998 perché la busta che lo recava applicato fu esposta alla manifestazione Italia 98 all'interno della collezione "Coppa Rimet festival del calcio" di Bruno Cataldi Tassoni (che comprende altri pezzi veramente superlativi).

Siccome la collezione è stata pubblicata nel sito dell'Istituto di Studi Storici Postali e ne è disponibile anche il download, credo di poter mostrare liberamente l'immagine
25c nd.jpg
Il 25c non dentellato in alto va a completare un'affrancatura di complessive lire 1,75 a pagare la spedizione raccomandata per l'Italia (equivalente a quella per l'interno) con francobolli applicati in parte al verso.
Si tratta di un pezzo veramente strabiliante, con timbri di transito a Brindisi e arrivo a Milano, su busta commerciale non sembra nemmeno una missiva filatelica... per un cultore della tematica calcio non c'è molto altro da dire, si può solo guardare e restare ammirati.
Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - September 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
roberto
Sostenitore del Forum
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM