Un Espresso..."fai da te"!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1354
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Un Espresso..."fai da te"!

Messaggio da Laurent »

Un « ESPRESSO » … piuttosto casareccio !


Avrete capito (dopo la scoperta di questo « espresso-urgente » narrata qui : viewtopic.php?f=22&t=37209 ) che sto faccendo lo spoglio di un pacchetto di lettere degli anni 1900-1920, comprato da anni, e dimenticato tra varie materiale in attesa di venire esaminato !

Vi propongo qui una lettera più aneddotica, spedita da Bra il 22 novembre 1911. E’ affrancata alla tariffa interna di 15 centesimi, con un francobollo aggiuntivo di 25 centesimi per assolvere la sopratassa « espresso ».
Sappiamo già che l’uso dei fb speciali non era obbligatorio, e che si poteva pagare questo servizio supplementare con francobolli ordinari.

surcharge manuscrite.jpg


détail.jpg


Guardando meglio questi fb del tipo Michetti, mi sono accorso che il mittente (più probabilmente che l’addetto postale) ci aveva apposto, sotto il cartello « Poste italiane » ed al inchiostro nero la dicitura… « espres » ! Se non hai il francobollo a casa, falo da te !!

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5696
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Un "ESPRESSO"... piuttosto CASARECCIO !

Messaggio da cirneco giuseppe »

Ahahahhahahah...

Revised by Lucky Boldrini - February 2016
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
BROWN3
Messaggi: 239
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 9:08

Curiosità....per Espresso

Messaggio da BROWN3 »

Vorrei riprodurre quì una busta affrancata con due francobolli tipo Michetti da 20 e da 25 centesimi. Questi corrispondono alla esatta tariffa di 20 centesimi per l'affrancatura lettera e 25 centesimi per la consegna per Espresso. L'annullo di partenza è di DIANO MARINA (PORTO MAURIZIO) 1.2.19.
Dal 1 Giugno 1903 le R. Poste avevano emesso un valore da 25 centesimi della serie chiamata Floreale con l'immagine di V. E. III e la dicitura ESPRESSO, che abilitava la missiva a questo servizio di recapito urgente rispetto alle altre corrispondenze.
Su questa busta questo tipo di francobollo non c'è. Al suo posto, il mittente ha collocato un valore da 25 centesimi che ha, sovrastampato scrivendovi sopra a penna Espresso, per significare che non avendo trovato un francobollo adatto per quellam bisogna, ha dovuto ripiegare su una sostituzione. Sostituzione peraltro ammessa dalle R. Poste come dall'articolo 267 dell'Istruzione per il Servizio delle corrispondenze postali. Il servizio naturalmente fu eseguito, come rivela l'annullo di arrivo Parma Espressi del 2.2.19, sul retro della busta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Curiosità....per Espresso

Messaggio da andy66 »

In effetti si vedono parecchi invii per espresso anche senza l'utilizzo degli appositi fb, in tutte le epoche. Questo documento ha la particolarità di avere la scritta anche sopra il francobollo.

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM