Le marche per Scambi Commerciali sovrastampate "Alberghi"

Forum di discussione sulle marche da bollo e gli altri fiscali.
Rispondi
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Le marche per Scambi Commerciali sovrastampate "Alberghi"

Messaggio da Renix »

Ciao a tutti,
poco tempo fa ho acquistato un conto d'albergo comunemente bollato da alcune marche per alberghi. Fra quelle utilizzate c'è una marca da 20 lire, ma non la solita "Lusso e Scambi", bensì una "Scambi Commerciali". Ricordo di avere letto tempo fa sulla rivista Fiscali un articolo che metteva in dubbio l'emissione di praticamente tutti i valori alberghi su "Scambi Commerciali", eccetto il 2 Lire. Voi cosa ne pensate? Si tratta di una soprastampa falsa? Devo puntualizzare che dallo stesso venditore ho acquistato un altro conto d'albergo (era un lotto di 2 conti), intestato sempre allo stesso cliente "Carpenter" e datato 12 giugno 1926, questa volta però affrancato con sole marche "Lusso e Scambi".

E mentre mettevo a dimora i documenti, mi sono reso conto di avere (già da tempo) anche la marca da 50 centesimi.... Anche questa: falsa?

Grazie per l'aiuto
Renato
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da fradem »

Ciao,
delle marche per Alberghi se ne parla sul n° 45 di FISCALI.
Le marche Lusso e Scambi sovrastampate "ALBERGHI" vedono la luce il 14/06/1923 col R.D. 1255, ma già il R.D. 2071 del 7/12/1924 prevedeva la loro sostituzione con le marche Scambi Commerciali sovrastampate. Il R.D. 1643 del 20/09/1926 le sopprimeva.
Pur se decretate le marche Scambi Commerciali "ALBERGHI", pare non siano state mai usate ad eccezione del 2£, questo perché venne deciso di esaurire prima le sovrastampate Lusso e Scambi.
Forse mi sfugge, ma non riesco a vedere la data della fattura.
L'impressione che ho è che quella del 50c sia buona, mentre qualche dubbio ce l'ho per quella del 20£.
Controllerò il poco materiale, che ho, alla ricerca di qualche falso.
Ciao, Francesco
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Renix »

Ciao Francesco,
grazie della risposta. In effetti la mia "conoscenza" deriva proprio da quell'articolo di FISCALI. Prima di averlo letto mi basavo sui cataloghi (Cinti, Unificato, Bussoli), dove sono sempre catalogate anche le "Scambi" (e con quotazione bassa, soprattutto sul Bussoli, il che mi aveva sempre portato a pensare che fosse "roba" relativamente comune). Per questo la marca da 50c mi era parsa una piccola "marchetta" quasi senza importanza...
Ora, quando ho visto quella marca da 20£ ho pensato subito ad un falso. Ma...: come detto, questo conto faceva parte di un lotto di 2 conti, entrambi intestati ad un certo Carpenter (sul secondo, che è di una pensione a Firenze, c'è anche l'indicazione "and Daughter"...). Mi sono messo allora a fare l'investigatore...
Sull'altro conto di Firenze la data c'è: 12 giugno 1926, pensione dal 12 al 18.
Sul conto di Roma, come hai visto, la data non compare, ma c'è l'indicazione "Pension 5/11" (senza anno). Collegandolo con il conto di Firenze ricaverei dunque che a Roma il signor Carpenter è stato dal 5 all'11 di quel mese di giugno del 1926 (americano in vacanza in Italia...?). Quindi per concludere, la coerenza dei due conti ha cominciato a farmi pensare che la marca non fosse poi così falsa.... Ma..... appunto: c'è quell'articolo di FISCALI. E io non me ne intendo...
Cosa ne pensi?
Renato
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Renix »

Supplemento al discorso "Alberghi"....
Sono andato a leggermi il decreto che istituisce la tassa (curioso che sono...). All'articolo 8 si dice che la "tassa turistica devoluta all'Ente nazionale per l'incremento delle industrie turistiche" (di cui le relative marche del 1920) è abolita a partire dal 1.o luglio 1923. Visto che la tassa alberghi è in vigore dal 1.o aprile, significa che i conti del periodo aprile-giugno hanno la doppia tassa, sia "Turistica" sia "Alberghi"? Ma la tassa "Alberghi" non sostituiva la "Turistica"? :mmm: Qualcuno mi sa dire?... Avete documenti del periodo?
Renato
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da fradem »

Purtroppo non ho documenti di alberghi dell'epoca, per cui non posso fare il minimo riscontro.
Non ho nemmeno modo di visionare i decreti che ho citati e che erano indicati nell'articolo.
Comunque se le marche Alberghi vengono definite il 14 giugno del 1923 e le Turistiche abolite il 1° luglio, dovrebbe rimanere scoperto un periodo di 16 giorni solamente, durante il quale penso si siano continuate ad usare le Turistiche.
Devo controllare i documenti, ne ho qualcuno con le Turistiche (pochi, pochi), mentre non credo di averne con le Alberghi.
Ciao, Francesco
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Renix »

ciao Francesco,
le marche sono state istituite con il decreto del 14 giugno ma la tassa era in vigore dal 1 aprile (decreto del 18 marzo). Quel decreto indicava che fino all'emissione delle marche apposite dovevano essere utilizzate provvisoriamente normali marche "Lusso e scambi" (art. 9). Il periodo di "sovrapposizione" con le turistiche sarebbe dunque proprio di 3 mesi (e si tratterebbe di "doppie" marche/tasse "turistiche-lusso"). Per questo sarebbe interessante avere sott'occhio documenti di quei 3 mesi per vedere cosa sia successo veramente. Decisamente io non ci capisco niente di leggi, soprattutto italiane.... Da qualche parte mi sembrava di avere un documento con una marca turistica, ma non lo trovo. Forse me lo sono immaginato, o forse l'avevo solo visto su internet in qualche asta e mi è rimasto in mente.
Spero tu abbia qualcosa (gli altri del forum...?), sono curiosissimo.....
Ciao Ciao: Renato
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da fradem »

Ciao,
un documento sono riuscito a trovarlo e manco a farlo apposta proprio di quel periodo di tre mesi.
Ad assolvere la tassa vi sono due marche da 10c "Turistiche" ed una da 30c "Lusso e Scambi". La data è 11/06/1923.
Viene così confermato quello che hai trovato sul decreto.
Ciao, Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Francesco Riboldi »

Non so se può essere utile agli appassionati di "Alberghi", comunque, per ora provo a postare questa immagine poi andrò a rovitare tra le mie cose per vedere se trovo qualcosa di più pertinente all' argomento fino a qui trattato.

IMG_0008.jpg


Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Francesco Riboldi »

Ci sono anche questi due vecchi articoli.

alberghi.pdf


Ciao: Francesco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Renix »

Che c...aso!
Grazie Francesco "Fradem"! Sapevo che il tuo pozzo è più rifornito di quello di San Patrizio!....
Ho anche provato a calcolare le tasse: imposta turistica, 20 centesimi per conti oltre 50 fino a 100 Lire, ci siamo. Imposta alberghi: 30 centesimi non sono certo il 4%, perciò è la tariffa per "altri alberghi" dello 0,5%. Su 78 Lire (quindi escluso il servizio? non lo sapevo...) fanno 39 centesimi, troncato a 30 secondo le indicazione della tabella (e qui avevo il dubbio di aver ben capito). Quadra tutto dunque! Evviva!
Posso aggiornare la mia documentazione.
Di nuovo tante grazie!
Renato
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Renix »

...ma... mi sorge un dubbio: "Fradem" e "Francesco Riboldi", siete la stessa persona...? (scusate la domanda forse un po' sciocca; chevvolete, sono novellino in questo forum...).
Avatar utente
fradem
Messaggi: 307
Iscritto il: 17 luglio 2007, 16:52

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da fradem »

No, non siamo la stessa persona.
Siamo tutti e due veterinari, appassionati di marche da bollo, ma io sono più giovane e vivo in Puglia.
Ciao, Francesco (Fradem)
Avatar utente
Francesco Riboldi
Messaggi: 346
Iscritto il: 16 luglio 2007, 0:34

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Francesco Riboldi »

fradem ha scritto:No, non siamo la stessa persona.
Siamo tutti e due veterinari, appassionati di marche da bollo, ma io sono più giovane e vivo in Puglia.
Ciao, Francesco (Fradem)


Cosa vorresti insinuare con quel "più giovane" ? Forse che io sono vecchio ? :grr: :-)) :-))
Mi sono solo laureato prima, ... tutto qui !!! :tri:

Un caro saluto dal Lombardo-Venrto Ciao:

Francesco Giuseppe (è il mio nome completo !)
Renix
Messaggi: 57
Iscritto il: 22 agosto 2013, 15:47
Località: Lugano, Svizzera

Re: Alberghi su Scambi Commerciali

Messaggio da Renix »

:cin: :cin: ai due Franceschi

dall'alpina Svizzera (ma del sud!)

Revised by Lucky Boldrini - November 2015
Rispondi

Torna a “Fiscali”

SOSTIENI IL FORUM