paolo celani ha scritto:la data è di dicembre? perchè in questo caso anche la destinazione è intrigante, che ci si va a fare in dicembre in un minuscolo villaggio di pescatori dove si riesce a fare il bagno al mare solo in agosto dalle 12 alle 13 altrimenti è freddo?
paolo c
Ciao a Tutti...interessante argomento!
Dopo la morte di Carlo, l'ex famiglia imperiale austriaca si trasferì di nuovo. Alfonso XIII di Spagna, acconsentì a Zita e ai suoi sette figli (che presto sarebbero stati otto) a trasferirsi a Spagna. Alfonso inviò la nave da guerra Infanta Isabel a Funchal che li portò a Cadice. Essi sono stati poi accompagnati al Palazzo del Pardo a Madrid, dove poco dopo il suo arrivo Zita ha dato alla luce un figlio postumo, l' arciduchessa Elisabetta.
Alfonso XIII offrì ai suoi parenti esiliati l'uso del Palacio Uribarren a
Lekeitio, nella baia di Biscaglia. Per i successivi sei anni, Zita si stabilì a
Lekeitio, con il compito di crescere ed educare i figli. Vivevano con le finanze ristrette, che derivavano, prevalentemente, da redditi di proprietà private in Austria.