Carlo Michelini di San Martino - Unico ufficiale superstite della battaglia di Dogali del 1887

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle Colonie italiane, degli Uffici all'estero, di Fiume, delle Occupazioni italiane della I e della II Guerra mondiale e delle Occupazioni straniere di territori italiani
Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1943
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Carlo Michelini di San Martino - Unico ufficiale superstite della battaglia di Dogali del 1887

Messaggio da andy66 »

Salve a tutti,

Vi presento questa lettera spedita il 25.08.1896 da Ivrea TO a Massaua, Colonia Eritrea.
Siccome non sono riuscito a trovare le tariffe per le colonie italiane di questo periodo chiedo lumi agli esperti: è giusta l'affrancatura di 20 cent. come per l'interno? Oppure godeva di agevolazione in quanto diretta a un militare?
Al verso, l'annullo di arrivo del 11.09.96 Massaua (Eritrea) può essere interessante?

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1779
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Lettera x Massaua 1896

Messaggio da Erik »

andy66 ha scritto:Siccome non sono riuscito a trovare le tariffe per le colonie italiane di questo periodo chiedo lumi agli esperti: è giusta l'affrancatura di 20 cent. come per l'interno?

Ciao Andy,
le tariffe da e per le Colonie erano le stesse che per l'interno, quindi è corretta l'affrancatura di 20 centesimi.

andy66 ha scritto:Oppure godeva di agevolazione in quanto diretta a un militare?

La riduzione a metà tariffa per le lettere spedite a militari era valida solo per militari di truppa e sottufficiali, non si applicava agli ufficiali (in questo caso si tratta di un capitano).

andy66 ha scritto:Al verso, l'annullo di arrivo del 11.09.96 Massaua (Eritrea) può essere interessante?

E' un bollo di arrivo, non un annullo ;-) . Non è particolarmente interessante in sé (come annullatore in partenza lo sarebbe di più), ma comunque interessante la destinazione della lettera.

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
sergio de villagomez
Messaggi: 1615
Iscritto il: 13 luglio 2007, 6:10
Località: Milano

Re: Lettera x Massaua 1896

Messaggio da sergio de villagomez »

Vado OT ma vi informo che il ricevente della busta fu l'unico ufficiale sopravvissuto alla grave sconfitta di Dogali nel 1887.

Ciao: Ciao: (e scusatemi ;-) )
STAFF

Oh! Qui io fisserò il mio sempiterno riposo, e scoterò, da questa carne stanca del mondo, il giogo delle avverse stelle (W. Shakespeare - Giulietta e Romeo)
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1943
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Lettera x Massaua 1896

Messaggio da andy66 »

sergio de villagomez ha scritto:Vado OT ma vi informo che il ricevente della busta fu l'unico ufficiale sopravvissuto alla grave sconfitta di Dogali nel 1887.

Ciao: Ciao: (e scusatemi ;-) )



Ma quale OT? Ciò e perfettamente pertinente con l'interesse dell'oggetto mostrato!

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1943
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Lettera x Massaua 1896

Messaggio da andy66 »

Grazie 1000 per le info!


Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - October 2016
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Colonie, Uffici all'estero, Fiume ed Occupazioni”

SOSTIENI IL FORUM