Usi (anche tardivi) della serie Imperiale in Repubblica

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Usi (anche tardivi) della serie Imperiale in Repubblica

Messaggio da andy66 »

Salve a tutti,

sono riuscito a reperire questa bella lettera affrancata con 2 esemplari dell'Imperiale da 1,75 L. ed utilizzata in Repubblica, nel breve periodo di validità di 17 giorni (entro il 30 Giugno '46) di validità postale. Paradossalmente trovo più difficile reperire documenti con fb Imperiale in questo periodo, che non gli utilizzi successivi fuori validità, che normalmente non venivano neanche tassati.

Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Oliviero

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da Oliviero »

davvero bella... :clap:
moebius
Messaggi: 282
Iscritto il: 6 dicembre 2007, 15:43
Località: Bolzano

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da moebius »

Vero. E' più difficile reperire pezzi usati nel breve periodo di Repubblica sino al 30 giugno, che dopo.....forse anche perchè il periodo successivo è molto più lungo! :-)) :-))
Scusa, non volevo fare una battuta, ma dirti il mio pensiero.
Colleziono anch'io storia postale di questo affascinante periodo. Non è impossibile trovare buste con l'Imperiale usata dopo il 1.7.46, e davvero solitamente i documenti non sono tassati. Anzi la tassazione la ritengo pure io l'eccezione, più che la regola. Ma proprio perchè l'uso dell'Imperiale si protrae nel tempo ben oltre il luglio del 1946 ( ho io stesso più di un documento con date del 1947 ed uno addirittura del 1954!!!), ritengo sia statisticamente più difficile reperire oggetti utilizzati nelle ultime due settimane di giugno del 1946.

In entrambi i casi, però, si tratta di oggetti interessanti ed assolutamente infrequenti.

Un caro saluto
Ciao: Ciao: Ciao:

Roberto
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao. Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Anch'io colleziono (tra gli altri)questo periodo,e sono d'accordo con Roberto. :clap:
Questa che mostro è una interessante lettera,ultimo giorno di validità dell'Imperiale,oltre che tripla affrancatura-Democratica-Luogotenenza-Imperiale Regno. :oo: :oo:
Sicuramente viaggiata,con timbro d'arrivo,è in eccesso di 20 ct.
L'aspetto la fa sembrare filatelica,Però............ :OOO: :-))
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da cipolla »

Posto questa lettera raccomadata con valori Regno e Luogotenenza in periodo Repubblica. L'affrancatura eccede per cent. 15

http://i57.tinypic.com/14jcl53.jpg
14jcl53.jpg


Se può servire posso postare qualche altra letterina tra luogotenenza e repubblica con francobolli Regno, serie Imperiale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

questa è una C.P. del primo giorno di Repubblica. :-)
Oltre che tripla affrancatura. :-)) :-))
Regno Imperiale e Miti aerea
Luogotenenza
Repubblica(Democratica)
ciao Ermanno Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da cipolla »

Complimenti per la cartolina, ma l'affrancatura è Regno e Luogotenenza. I valori di democratica sono stati emessi nel periodo di Luogotenenza e non possono essere considerati Repubblica
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao Bruno. Ciao: Ciao: Ciao:
Sono d'accordo che la Democratica sia l'ultima serie della Luogotenenza,ma per consuetudine è considerata anche la prima serie della Repubblica.
Poi ci sono i valori della prima emissione 1/10/45,e della seconda 3/7/46.
Io comunque (mi rendo conto che è una forzatura)la Democratica la considero serie della Repubblica.
Ovviamente le varianti sono infinite(per fortuna). :-)) :-)) :-))
ciao Ermanno. Ciao: Ciao:
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da cipolla »

Lettera Amendola Ascoli Piceno del 27 giugno 1946, affrancata con 2 valori 15 cent., proabilmente imperiale, ed 1 valore L. 3,70 imperiale.

http://i61.tinypic.com/1zg6n0g.jpg
1zg6n0g.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao ,belle affrancature. :clap:
Cartolina illustrata del 14 giugno 1946,affrancata 2,55 (in eccesso di 55ct) con un isolato 2,55 Imperiale. :oo:
ciao Ermanno Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Oliviero

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da Oliviero »

Secondo voi questa che data riporta ?
A me sembra di leggere solo 5 - 46
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da cipolla »

Potrebbe trattarsi periodo Re di maggio. Peccato che porta i segni di quasi 70 anni.
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da vitarx »

21 novembre 1947 R3 – Lettera da Torino a Caraglio – Cn (tariffa 10 lire) affrancata con 10 centesimi + 40 centesimi + 50 centesimi x 2 pezzi + 1 lira + 6 lire + 50 centesimi Posta Aerea Regno-Miti +
50 centesimi Imperiale sovrastampata-R.S.I. + 50 centesimi Luogotenenza, tiratura di Novara. Lettera sicuramente non filatelica con alcuni valori che recano segni di riutilizzo. Non tassata, sia per una forma di cortesia verso il destinatario (Signorina..???) sia perché i valori erano tutti regolarmente in corso, tranne il 50 centesimi della R.S.I.. Quindi valore affrancato valido di 9,50 lire su un totale di 10 lire. Inconsueta combinazione di 3 francobolli gemelli oltre allo stesso valore di Posta Aerea del Regno: quindi ben quattro periodi Regno-R.S.I.-Luogotenenza-Repubblica.
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Gianni Vitale
Storia postale Democratica
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Ciao Gianni. :clap: :clap:
Bellissima lettera,anche se ho dei dubbi sul 50ct RSI,ma non vedendola dal vivo,non posso esprimermi. :mmm: :mmm:
ciao Ermanno.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da vitarx »

Il francobollo della RSI della prima busta a me è perso del tutto autentico, anche perché utilizzato in frode postale. Comunque Ermanno, come ben sai, su quei valore metterci la parola fine è arduo è difficile. :oo:
Saluti Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:

Gianni Vitale
Storia Postale Democratica
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

vitarx ha scritto:21 novembre 1947 R3 – Lettera da Torino a Caraglio – Cn (tariffa 10 lire) affrancata con 10 centesimi + 40 centesimi + 50 centesimi x 2 pezzi + 1 lira + 6 lire + 50 centesimi Posta Aerea Regno-Miti +
50 centesimi Imperiale sovrastampata-R.S.I. + 50 centesimi Luogotenenza, tiratura di Novara. Lettera sicuramente non filatelica con alcuni valori che recano segni di riutilizzo. Non tassata, sia per una forma di cortesia verso il destinatario (Signorina..???) sia perché i valori erano tutti regolarmente in corso, tranne il 50 centesimi della R.S.I.. Quindi valore affrancato valido di 9,50 lire su un totale di 10 lire. Inconsueta combinazione di 3 francobolli gemelli oltre allo stesso valore di Posta Aerea del Regno: quindi ben quattro periodi Regno-R.S.I.-Luogotenenza-Repubblica.
Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Gianni Vitale
Storia postale Democratica


La lettera è estremamente interessante, però anche a me quel 50 c. RSI mi lascia qualche dubbio. Il fb è stato applicato 'sopra' i due vicini e soprattutto l'annullo lo colpisce in maniera completamente diversa rispetto agli altri tre timbri. Inoltre il fb ha una 'freschezza' non in sintonia con gli altri valori. Sarebbe da esaminare attentamente.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
arperm
Messaggi: 435
Iscritto il: 17 luglio 2007, 14:16
Località: MILANO

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da arperm »

Le tassate di quel periodo per fuori corso,sono più rare delle non tassate. :-)) :-))
Come questa che posto , una C.P. in eccesso di 20 ct (ma in difetto di 2,80),ma molto belle e fresca. Ciao: Ciao: Ciao:
Ermanno
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

Sì, diciamo che da quanto si è visto finora, con tutti i documenti presentati, gli usi tardivi erano spesso fuori tariffa (dovuto molto probabilmente al fatto di utilizzare 'rimasugli' di francobolli ritrovati in casa) oppure di provenienza filatelica. Sarebbe bello vederne anche qualcuno di tassati.
Intanto aggiungo anche io un'altra lettera mista, in tariffa ed periodo di validità!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da andy66 »

cipolla ha scritto:Complimenti per la cartolina, ma l'affrancatura è Regno e Luogotenenza. I valori di democratica sono stati emessi nel periodo di Luogotenenza e non possono essere considerati Repubblica


A questa stregua allora non potrebbe mai esistere un abbinamento Regno+Luogotenenza+Repubblica, in quanto la prima emissione della Repubblica avvenne il 03.07.1946 (complementari Democratica), quando tutti i valori dell'imperiale erano fuori corso da tre giorni, ad esclusione ovviamente della posta aerea.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: Serie Imperiale usata in Repubblica

Messaggio da cipolla »

andy66 ha scritto:
cipolla ha scritto:Complimenti per la cartolina, ma l'affrancatura è Regno e Luogotenenza. I valori di democratica sono stati emessi nel periodo di Luogotenenza e non possono essere considerati Repubblica


A questa stregua allora non potrebbe mai esistere un abbinamento Regno+Luogotenenza+Repubblica, in quanto la prima emissione della Repubblica avvenne il 03.07.1946 (complementari Democratica), quando tutti i valori dell'imperiale erano fuori corso da tre giorni, ad esclusione ovviamente della posta aerea.

Ciao:



Lettera raccomandata da Monsampolo del Tronto ad Ascoli, affrancatura in eccesso per 5 centesimi. Affrancata con P.A. Regno e democratica emessa in periodo di luogotenenza.

http://i62.tinypic.com/2pt6puu.jpg
2pt6puu.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM