Trieste - Ricordo del Capitano Umberto Rovis

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
SF2L
Messaggi: 250
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:17

Trieste - Ricordo del Capitano Umberto Rovis

Messaggio da SF2L »

Chi/cosa vi ricorda?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: dal cimitero di Trieste

Messaggio da maurizio »

i-rovi.jpg


:-)) maurizio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Avatar utente
SF2L
Messaggi: 250
Iscritto il: 16 luglio 2007, 15:17

Re: dal cimitero di Trieste

Messaggio da SF2L »

perbacco. 4 minuti, un record :clap: :clap: :clap:

R.I.P.
Avatar utente
maurizio
Messaggi: 579
Iscritto il: 24 luglio 2007, 19:32
Località: Bolzano
Contatta:

Re: dal cimitero di Trieste

Messaggio da maurizio »

Il 14 dicembre 1937 il capitano Umberto Rovis, già trasvolatore atlantico, e il suo equipaggio formato dal Sergente Maggiore pilota Giovanni Miragoli e dal Sergente Motorista Mario Baggio precipitarono con il loro velivolo a causa delle pessime condizioni atmosferiche sulla collina di Craves, poco a sud di Travesio presso Spilimbergo (PN).

L'equipaggio della trasvolata dell'I-ROVI era invece composto oltre che dal capitano pilota Rovis, dal tenente pilota Giuseppe Aini, dal sergente motorista Carlo Cipollini, e dal primo aviere trasmettitore Spartaco Martinelli

Ciao: maurizio

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Maurizio Misinato - S T A F F
Bolzano e Alto Adige (dalle prefilateliche a oggi) - Feldpost austriache 1WW (fronte tirolese) - World Scout Jamboree e tematica scout in genere
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM