Usi singoli del Lire 20 Democratica nel periodo 01/08/1951 - 31/12/1952

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Avatar utente
talete
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 marzo 2014, 12:37

Usi singoli del Lire 20 Democratica nel periodo 01/08/1951 - 31/12/1952

Messaggio da talete »

Salve a tutti
Sono un neofita del Forum e vorrei porre una domanda relativa ad uno dei tantissimi usi della Democratica.
Negli ultimi anni ho cercato di costruire una collezione di storia postale della Democratica ricercando, per i diversi periodi tariffari, le possibili affrancature singole e frazionate, pure e miste (ordinarie, raccomandate ed espresso) di cartoline ed interi, prendendo in considerazione anche le “illustrate” non ricomprese nei casi “fino a 5 parole” oppure “saluti e data” e quindi soggette alla tariffa per le cartoline. In tutti questi anni non ho mai visto passare (se non in una pubblicazione mi sembra di Giannetto) una cartolina affrancata con il 20 lire singolo Democratica nel periodo 1.08.1951 – 31.12.1952; solo grazie alla spassionata generosità di un altro collezionista sono venuto in possesso della cartolina che vi sottopongo (da Sassari a Firenze, 22.09.1952).
Ebbene, la domanda è: secondo voi e la vostra esperienza, questa affrancatura è veramente molto infrequente (per non dire rara) come io penso oppure mi sbaglio?
Grazie e un saluto a tutti
Giovanni
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da vitarx »

Salve Giovanni.
La cartolina illustrata con oltre cinque parole di convenevoli in corretta tariffa 20 lire del settembre 1952 non è un supporto frequente ma neanche raro. Tieni presente che in quel periodo la serie Italia al Lavoro aveva praticamente soppiantato la vecchia Democratica e questo da un certo grado pregio all'affrancatura. Diverso sarebbe il discorso se si fosse trattato di un utilizzo nel dicembre 1952, ultimo mese d'uso della Democratica.
In ogni caso la terrei da parte tra le cose interessanti.
Cordialmente Gianni Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da rjkard »

Ciao, innanzi tutto benvenuto sul Forum.

talete ha scritto:prendendo in considerazione anche le “illustrate”

Anche ??? Perchè sono un figlie di un dio minore ??
Le "illustrate" (perchè tra virgolette poi) sono una delle colonne portanti, se non più delle buste, tra i variegati Oggetti di corrispondenza e postali che costituiscono le collezioni in Storia o meglio USI POSTALI, essendo l'oggetto più popolare.

talete ha scritto: non ricomprese nei casi “fino a 5 parole” oppure “saluti e data” e quindi soggette alla tariffa per le cartoline.


Ma... scusa e per quale motivo ???? Sono curioso di sapere le ragioni di questa esclusione.
Avatar utente
talete
Messaggi: 2
Iscritto il: 20 marzo 2014, 12:37

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da talete »

Salve a tutti
Innanzi tutto un grazie a Gianni per il suo prontissimo e cortese parere.
A Riccardo invece voglio dire che non ho nessuna preclusione pregiudiziale, né antipatia per le cartoline illustrate: tuttaltro!; l’esclusione o la mancata esclusione sono dovute solo ad una questione di tariffa!
Cerco di spiegarmi meglio con un esempio.
Prendiamo il periodo tariffario 25.03.1947-31.07.1947; in questo periodo le cartoline postali (e gli interi postali) scontavano una tariffa di 4 lire, le cartoline illustrate “fino a 5 parole” una tariffa di 3 lire e le illustrate “saluti e data” una tariffa di 2 lire. Orbene, siccome il filo conduttore che ho scelto per la mia collezione è la tariffa per la cartolina postale, in questo periodo tariffario non posso prendere in considerazione le illustrate “fino a 5 parole” e “saluti e data” che sarebbero fuori luogo, ma solo quelle che, in ragione del loro contenuto scritto, sono affrancate per complessive 4 lire.
Spero di aver chiarito.
Bene, allora resto in speranzosa attesa di altre opinioni e porgo un saluto a tutti
Giovanni
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da rjkard »

Ciao e grazie della risposta.
Quindi al tuo centro metti l'Oggetto Postale, in questo caso l' intero postale (solo Cartolina Postale tralasciando biglietti, aereogrammi etc) e a rimorchio (per via della tariffa analoga) la cartolina illustrata con corrispondenza e non il francobollo della Democratica.
Escludendo a priori tutti gli altri Oggetti Postali di corrispondenza (buste, moduli etc, etc) comprese le 5 parole e le firme e data (non saluti e data).
Perfetto, ho capito, ma a mio avviso non devi limitarti alla sola serie Democratica, al limite solo ad un determinato periodo storico, in questo caso avrai una visione complessiva di quello che le CP e le Illustrate hanno vissuto, in questo modo le limiti di molto.
Se invece le tue intenzioni sono quelle di mettere al centro la Democratica (rimanendo attaccato al cordone ombelicale della filatelia) allora devi annoverare tutti gli oggetti possibili indipendentemente dalla tariffa applicata.
Tornando alla tua cartolina, nello stesso periodo, la sua sorella minore con 5 parole di convenevoli affrancata per 10 lire con Democratica arancio, l'ho trovata dopo più di venti anni di ricerca e solo dopo l'avvento del web.
Come è già stato detto, la serie del Lavoro aveva praticamente sostituito la Democratica, e quei pochissimi oggetti che si riscontrano con affrancature singole o composite sono dei tagli di rimanenza presso uffici postali o rivendite, più apprezzabili in affrancatura singola come la tua.
Il catalogo Orlandi (Storia postale della Democratica nel suo uso per l'interno) alla tua cartolina dà un punteggio di 3 ovvero con descrizione "abbastanza comune" ma a mio avviso sbaglia di molto in quanto annovera in una unica voce ovvero "CP" sia gli Interi che le Illustrate con corrispondenza non distinguendo i due Oggetti, una grave topica dell'autore.
Se da una lato il punteggio di 3 si può tranquillamente applicare alle Cartoline Postale come Intero, il suddetto non è certamente applicabile alla Illustrata, di conseguenza la tua cartolina è sicuramente molto più rara di quante persone lo pensino.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da andy66 »

Saluti a tutti,

questo thread sulla rarità degli usi postali singoli della Democratica nell'ultimo periodo tariffario mi lascia molto sorpreso, ed in effetti andando a controllare nella mia collezione non ne ho trovato nemmeno uno! Nonostante ciò, il mio catalogo di riferimento di storia postale diviso per periodi tariffari non quota il 20 Lire come particolarmente raro, anche se è di ben 25 volte superiore al suo simile dell'Italia al lavoro. L'unico valore quotato come comune è il 25 Lire verde, tutti gli altri valori invece sono più rari o rarissimi, ad es. il 4 Lire e il 100 Lire. Anche gli usi semplici (più esemplari dello stesso valore) sono abbastanza rari, mentre i composti, con Italia al lavoro o commemorativi, sono comuni. Il catalogo non è aggiornato, in quanto ha già più di una quindicina di anni, ma ho trovato le sue quotazioni abbastanza coerenti con la realtà, spesso più coerenti di altri cataloghi più 'moderni'.

Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
BROWN3
Messaggi: 238
Iscritto il: 16 febbraio 2013, 9:08

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da BROWN3 »

Ho trovato questa. A conferma della cose fin quà dette sugli usi della Democratica nell'ultimo periodo. Ricerca ancora aperta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da rjkard »

BROWN3 ha scritto: Ricerca ancora aperta!


Direi proprio di sì, e non solo sulle Illustrate con corrispondenza, ma anche sulle C.I.5pc ovvero cartoline illustrate con cinque parole di convenevoli.
Eccone alcune della mia collezione affrancate in vari usi con la Democratica nel suo ultimo periodo tariffario di validità per questi oggetti, cioè dal 1.08.1951 al 31.12.1952. nella sua tariffa di lire dieci.


RARO USO SINGOLO

img354.jpg




MONOVALORI DEMOCRATICA (ORDINARI)

img355.jpg




BIVALORI DEMOCRATICA (ORDINARI)

img356.jpg





SEMPRE BIVALORI DEMOCRATICA (ORDINARI)

img357.jpg





BIVALORI MULTIPLI DEMOCRATICA (ORDINARI) PENULTIMO GIORNO DI VALIDITA'

img358.jpg





BIVALORI MISTI (ORDINARI)

img359.jpg





ETC, ETC, LA CACCIA PROSEGUE.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da vitarx »

Cartolina illustrata oltre 5 parole di convenevoli del 11.8.1951
Cartolina illustrata fino a 5 parole di convenevoli del 17.10.1955
Entrambe nel VII periodo tariffario della Repubblica: dall'1.8.1951 al 30.9.1957
Gianni Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da vitarx »

Altri esempi di Cartoline illustrata viaggiate il 23, 25, 29 e 31 dicembre 1952.
Gianni Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da rjkard »

vitarx ha scritto:Cartolina illustrata fino a 5 parole di convenevoli del 17.10.1955
Entrambe nel VII periodo tariffario della Repubblica: dall'1.8.1951 al 30.9.1957
Gianni Ciao: Ciao: Ciao:



Si però la Democratica ha finito la sua validità il 31/12/1952, è straordinario ed eccezionale che non sia stata tassata, anzi doveva essere messa FUORI CORSO, in quanto soggetta a Francatura obbligatoria perchè l'Oggetto è privo di corrispondenza.
Da mettere più che sicuramente in collezione, ma tra le curiosità e stravaganze postali.
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da vitarx »

La cartolina con il 10 lire, viaggiata nel '55, è un uso fuori validità. L'addetto postale al controllo non avrebbe dovuto annullare il francobollo (peraltro obliterato con annullo meccanico), cerchiare a penna il valore e tassare per il doppio ossia 20 lire. Non essendo questo successo il suo utilizzo pare regolare.
Sara curiosità o altro, rimane però il suo specifico utilizzo postale.
Gianni
rjkard
Messaggi: 828
Iscritto il: 21 maggio 2009, 16:36

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da rjkard »

vitarx ha scritto:rimane però il suo specifico utilizzo postale.


Certamente, più che ovvio, la vorrei possedere io una anomalia simile, però ribadisco che non puoi annoverarla negli usi dell'ultimo periodo di validità, proprio perchè fuori corso, semplicemente questo, senza sminuire la cartolina, solo una diversa collocazione in collezione nelle relative descrizioni.
Anche io ho diversi "fuori validità" ma, per onestà e criteri logici e razionali non li metto insieme a quelli con regolare validità.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da andy66 »

Rispolvero l'argomento perchè finalmente sono riuscito anche io a reperire il mio primo 'Democratica' del 1952. Si tratta del 30 Lire, che tra l'altro nessuno qui aveva ancora presentato, su affrancatura per l'estero. Secondo il mio catalogo, si tratterebbe di uno dei valori meno comuni nel periodo, in qualsiasi utilizzo (isolato, multiplo o composto)
Ciao:
dem 300001.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da vitarx »

Ti posto un link dove potrai vedere qualche uso di democratica nel dicembre '52:
http://issuu.com/vitarx/docs/primo_e_ultimo_mese_d

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Gianni
fillotto
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 gennaio 2011, 16:03

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da fillotto »

vitarx ha scritto:Ti posto un link dove potrai vedere qualche uso di democratica nel dicembre '52:
http://issuu.com/vitarx/docs/primo_e_ultimo_mese_d

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Gianni

Che bello questo sito !!!
Se ai tempi in cui non facevo uso di occhiali(da vicino) avessi avuto tutto sto materiale visivo mi sarei immerso ,ancor di più di quello che pur facevo, in questo mare magnum filatelico. :clap: :clap: :clap:
Avatar utente
rogerbarrett
Messaggi: 243
Iscritto il: 15 settembre 2014, 15:03
Località: francavilla al mare (ch)
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da rogerbarrett »

fillotto ha scritto:
vitarx ha scritto:Ti posto un link dove potrai vedere qualche uso di democratica nel dicembre '52:
http://issuu.com/vitarx/docs/primo_e_ultimo_mese_d

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Gianni

Che bello questo sito !!!
Se ai tempi in cui non facevo uso di occhiali(da vicino) avessi avuto tutto sto materiale visivo mi sarei immerso ,ancor di più di quello che pur facevo, in questo mare magnum filatelico. :clap: :clap: :clap:


Il sito è una miniera di informazioni: notando l'assonanza del nick con il titolare del lavoro di ricerca.. faccio i miei pubblici complimenti: l'ho messo nei segnalibri!
vitarx
Messaggi: 174
Iscritto il: 30 marzo 2010, 14:13
Località: Lecce
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da vitarx »

Ringrazio di cuore. :-)
Gianni Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da andy66 »

vitarx ha scritto:Ti posto un link dove potrai vedere qualche uso di democratica nel dicembre '52:
http://issuu.com/vitarx/docs/primo_e_ultimo_mese_d

Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao: Ciao:
Gianni


Bella collezione :clap: :clap:
Immagino che ci avrei messo un bel pò di tempo e anche di euri a metterla insieme...
In particolare faccio notare come pezzi pregevoli:
25 Lire usato singolo nel '45
CP da 6 Lire con complementari
il posta aerea L.3,20 usato nel '45
CP posta aerea 60 c. nel '45

(PS. c'è qualche documento non in tariffa)


Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
ArthurS
Messaggi: 73
Iscritto il: 2 agosto 2007, 15:57

Re: Usi singoli del 20 lire Democratica

Messaggio da ArthurS »

Approfitto della riapertura di questo argomento per aggiungere questo documento postale in tariffa 20 lire, utilizzato a Firenze il 21 febbraio 1948 con annullo scalpellato. Sarà in tariffa? :mmm:

http://i58.tinypic.com/2nv5i0i.jpg
2nv5i0i.jpg
Ciao: Giampaolo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
gardu55@hotmail.com
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM