La posta assicurata nel Regno di Sicilia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno delle Due Sicilie - Domini al di là del faro - Sicilia
Rispondi
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

La posta assicurata nel Regno di Sicilia

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciao: a tutti, posto due ricevute di lettere assicurate spedite dall'officina di posta di Randazzo nel Dicembre 1858, se non ricordo male l'importo dell'assicurata era il doppio della tassa postale, come si evince nella chiamata peso o volume della lettera fogli 1 importo pagato grana 10 per quella diretta a Palermo, mentre grana 8 per quella diretta a Messina per fogli 1 1/2.
Devo pensare che le due missive dovevano avere all'interno degli allegati di valore per l'importo pagato, attendo notizie dagli esperti in materia di tariffe, cordialmente
Ciao: Ciao:
Giuseppe
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Ciccio
Messaggi: 291
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:37
Località: Sicilia

Re: Ricevute di lettere assicurate off. di posta Randazzo

Messaggio da Ciccio »

Ciao Giuseppe, è sempre un piacere leggerti :abb:

Le tariffe per l'interno del regno dal 1 luglio 1845 al 31 dicembre 1858, oltre che ai fogli/peso delle lettere, erano legate anche alla distanza che le stesse dovevano percorrere.

Quindi la prima lettera di un foglio e mezzo da Randazzo a Messina, essendo le due città distanti poco più di 50 miglia (58), scontava la tariffa di 4 grana in moneta napoletana raddoppiata perchè assicurata.

La seconda, di un foglio, da Randazzo a Palermo, distante più di 150 miglia (172), scontava invece la tariffa di 5 grana sempre da raddoppiare.

Interessante notare come da Randazzo, in quegli ultimi di dicembre, partiva, in media, una assicurata al giorno ;-)

Ciao: Ciao:
Ciccio

Prefilatelia e Storia Postale Siciliana dal 1786 al 1861.
Avatar utente
gipos
Messaggi: 1153
Iscritto il: 12 luglio 2010, 13:37

Re: Ricevute di lettere assicurate off. di posta Randazzo

Messaggio da gipos »

Ciao: Ciccio, ti ringrazio per le spiegazioni sempre molto interessanti ed esaustive, devo dire che il piacere è mio nel leggere le tue argomentazioni di persona molto preparata nel settore nonché di studioso della storia postale siciliana, quindi spero che molto presto possa leggere qualche tuo intervento su qualche rivista specializzata per come meriti :abb: :abb:
Giuseppe

Revised by Lucky Boldrini - November 2016
Rispondi

Torna a “Regno di Sicilia”

SOSTIENI IL FORUM