La targhetta "Dr. Gable - la brillantina che dà i riflessi - Garmella - Imperia"

Moderatore: Alex

Rispondi
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

La targhetta "Dr. Gable - la brillantina che dà i riflessi - Garmella - Imperia"

Messaggio da andy66 »

Buonasera a voi tutti,

ho reperito questa cartolina con un annullo a targhetta che mi sembra inusuale: Dr.Gable - Garmella Imperia
Vi risulta che venga riportata da qualche catalogo?
drgable0001.jpg


Ciao:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Stefano (alligatore)
Messaggi: 389
Iscritto il: 26 maggio 2011, 13:13
Località: Lucca

Re: Targhetta Dr.Gable Genova

Messaggio da Stefano (alligatore) »

Dal catalogo dei fratelli Ornaghi (non in commercio). È una targhetta comune.

Stefano
Colleziono Regno usato originale, storia postale del Regno,
B.L.P., Trieste A **, Targhettofilo e Apprendista Tematico
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Targhetta Dr.Gable Genova

Messaggio da andy66 »

OK grazie
Ciao:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
Alex
Messaggi: 870
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:58
Località: Lombardia - Lodi

Re: Targhetta Dr.Gable Genova

Messaggio da Alex »

Ciao,
come già scritto, si tratta di una targhetta comune utilizzata all'inizio della repubblica.
La tua è del 1949 ed è stata usata solo in quell'anno. I cataloghi Ornaghi e Bartolomasi la riportano.
Il Dodi-Zeni non la riporta in quanto si occupa unicamente di esaminare il periodo del Regno.

Ciao: Ciao:
Cordiali saluti.

Alessandro Zeni

STAFF

Sono interessato alla bibliografia postale ed allo studio degli annulli meccanici del Regno d'Italia.

Ogni collezionista in grado di contestare in modo documentato un certificato peritale, ha una conoscenza tale per cui non ha bisogno di richiederlo.
Una collezione specializzata è tanto più importante quanto più è difficile ripeterla uguale
Se un uomo ha fiducia nei suoi mezzi, la parola impossibile non esiste.
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1793
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Targhetta Dr.Gable Genova

Messaggio da andy66 »

Alex ha scritto:Ciao,
come già scritto, si tratta di una targhetta comune utilizzata all'inizio della repubblica.
La tua è del 1949 ed è stata usata solo in quell'anno. I cataloghi Ornaghi e Bartolomasi la riportano.
Il Dodi-Zeni non la riporta in quanto si occupa unicamente di esaminare il periodo del Regno.

Ciao: Ciao:


Grazie per l'info, io purtroppo non ho cataloghi di targhette, anche se devo dire che il tema mi interessa e mi piace. Se posso scegliere infatti prendo sempre le buste che abbiano gli annulli a targhetta. In questo caso però mi interessava più l'uso isolato del 25 L. Aerea per l'estero, anche se viaggiato per via ordinaria.

Ciao:

Revised by Lucky Boldrini - August 2016
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Gli annulli meccanici”

SOSTIENI IL FORUM