CNL - L'emissione di Aosta
Moderatore: Stefano T
CNL - L'emissione di Aosta
Salve a tutti, non avendo confronti utili, mi dite se questo foglietto vi sembra originale o meno? Grazie. Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


Re: Foglietto CNL Aosta.
Ciao
Anche questi,sono molto falsificati,i miei mi hanno assicurato che sono autentici,ma ovviamente non ci giurerei.
L'importante(mi hanno detto) è il colore, sia del foglietto (il 10 lire lilla,e il 25 lire bruno) sia della gomma,che alla lampada di Wood deve essere scura,nei falsi resta bianca.
Ermanno

Anche questi,sono molto falsificati,i miei mi hanno assicurato che sono autentici,ma ovviamente non ci giurerei.


L'importante(mi hanno detto) è il colore, sia del foglietto (il 10 lire lilla,e il 25 lire bruno) sia della gomma,che alla lampada di Wood deve essere scura,nei falsi resta bianca.
Ermanno


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
collezione Storia Postale Italiana 11-06-1943 fino ad uso tardivi RSI-LUOGOTENENZA-REGNO. e C.L.N.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
nuovi CINA dal 1976,con foglietti e libretti.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Foglietto CNL Aosta.
Violando le mie stesse regole, ti anticipo in bassa risoluzione una delle immagini dedicate ai C.L.N. Aosta che saranno contenute nel prossimo volume di ORIGINALI e Falsi.
Spero che sia utile per distinguere gli uni dagli altri. Quello a destra è falso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Spero che sia utile per distinguere gli uni dagli altri. Quello a destra è falso.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Foglietto CNL Aosta.
Ciao Antonello, grazie per il tuo intervento, sempre ben documentato. Concordo sul fatto che i fb del CLN di Aosta siano molto falsificati e anche sul fatto che il confronto diretto chiarisce molto spesso il dubbio di autenticità. Infatti per altri (pseudo)valori di questa serie non avevo dubbi sulla falsità in quanto li ho potuti confrontare con un valore (il 50 cent) che penso possa essere vero. Anzi li posto proprio per sapere se ho visto giusto.
Un saluto.
Ezio
Un saluto.
Ezio
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.


- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: Foglietto CNL Aosta.
Per quanto riguarda questi valori:
Nei falsi le lettere sono incerte ed irregolari (ad esempio "Cent."). La fiamma della fiaccola è unica ed indistinta. Le righe dello sfondo sono discontinue ed irregolari.
Per altre caratteristiche e per gli altri valori, c'è da avere ancora pazienza...; ci vorrà ancora un po' di tempo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Nei falsi le lettere sono incerte ed irregolari (ad esempio "Cent."). La fiamma della fiaccola è unica ed indistinta. Le righe dello sfondo sono discontinue ed irregolari.
Per altre caratteristiche e per gli altri valori, c'è da avere ancora pazienza...; ci vorrà ancora un po' di tempo.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Re: Foglietto CNL Aosta.
Antonello Cerruti ha scritto:Per quanto riguarda questi valori:
Nei falsi le lettere sono incerte ed irregolari (ad esempio "Cent."). La fiamma della fiaccola è unica ed indistinta. Le righe dello sfondo sono discontinue ed irregolari.
Per altre caratteristiche e per gli altri valori, c'è da avere ancora pazienza...; ci vorrà ancora un po' di tempo.
Grazie

Revised by Lucky Boldrini - April 2017


- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
CLN? Mah!
Essere tuttologi è sempre molto pericoloso.
Mah!
Mah!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: CLN? Mah!
Sarebbe possibile avere un'immagine migliore?
Ai francobolli di Aosta ho dedicato qualche nota e qualche immagine su ORIGINALI e Falsi/Appunti sparsi.
Per aiutare gli Amici di F&F e qualche "esperto certificatore" che ci legge, allego le immagini (ridotte da 62 a 2M, altrimenti sono troppo pesanti ed il sistema non le accetta) relative ai francobolli espressi da 2,50 lire e le differenze per distinguere gli originali
("La nuvola nel cielo e le montagne sono disegnate con grande maestria e precisione")
dalle imitazioni
("Nei falsi i dettagli del disegno sono appena accennati; in particolare, la nuvola e il cielo sono un insieme di segni tratteggiati pesantemente e male").
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Ai francobolli di Aosta ho dedicato qualche nota e qualche immagine su ORIGINALI e Falsi/Appunti sparsi.
Per aiutare gli Amici di F&F e qualche "esperto certificatore" che ci legge, allego le immagini (ridotte da 62 a 2M, altrimenti sono troppo pesanti ed il sistema non le accetta) relative ai francobolli espressi da 2,50 lire e le differenze per distinguere gli originali
("La nuvola nel cielo e le montagne sono disegnate con grande maestria e precisione")
dalle imitazioni
("Nei falsi i dettagli del disegno sono appena accennati; in particolare, la nuvola e il cielo sono un insieme di segni tratteggiati pesantemente e male").
Grazie e cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mestrestamps
- Messaggi: 2015
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: CLN? Mah!

In attesa di immagini migliori, da quello che riesco a vedere mi sembra che il foglietto certificato dal dott. Bifani assomigli più all'esemplare di sinistra mostrato da Antonello rispetto all'altro.
Ritengo comunque il dott. Bifani uno degli studiosi più seri concernenti le emissioni RSI, GNR, CLN ecc.; poi, ormai si sa e si è visto, le cantonate possono capitare a tutti.


andreafusati@gmail.com
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: CLN? Mah!
Oltre alle differenze già accennate da Antonello, tra i due esemplari da Lui proposti credo di scorgere anche vistose diversità nel passo della dentellatura, e nei piccoli "archi" posti alla sinistra dei pallini di * C * L * N * (tutti, tranne il secondo da sx).
E' corretto?
N.
E' corretto?
N.
- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: CLN? Mah!
E' sicuramente corretto.n.freschi2 ha scritto:Oltre alle differenze già accennate da Antonello, tra i due esemplari da Lui proposti credo di scorgere anche vistose diversità nel passo della dentellatura, e nei piccoli "archi" posti alla sinistra dei pallini di * C * L * N * (tutti, tranne il secondo da sx).
E' corretto?
N.
Una volta postate le due immagini a confronto, ognuno può rilavare tutte le altre differenze.
... Magari qualcuna è già elencata nel libro, fra quelle comuni a tutti i valori...
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: CLN? Mah!
Purtroppo le immagini che ho ricevuto sono solo queste.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: CLN? Mah!
Ciao Pino, scusa ma non me ne intendo di questi, volevo solo capire se hai un dubbio sull'autenticità del foglietto, una certezza e questa da dove nasce... è solo per tentare di comprenderne qualcosa.cirneco giuseppe ha scritto:Purtroppo le immagini che ho ricevuto sono solo queste.

John.

- Antonello Cerruti
- Messaggi: 6996
- Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45
Re: CLN? Mah!
Negli originali la dentellatura misura 10 3/4.
Anche senza la possibilità di misurare con un odontometro, è sufficiente contare i dentini dei lati orizzontali.
Se prendete in esame le mie riproduzioni, negli originali, ci sono 22 dentini.
Nei lati lunghi delle imitazioni, è possibile contare 28 dentini, corrispondenti ad una dentellatura 13 3/4.
Appena avremo a disposizione delle immagini affidabili dei francobolli certificati sopra, sarà possibile confermare con una semplice "conta dei denti" la loro originalità.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
Anche senza la possibilità di misurare con un odontometro, è sufficiente contare i dentini dei lati orizzontali.
Se prendete in esame le mie riproduzioni, negli originali, ci sono 22 dentini.
Nei lati lunghi delle imitazioni, è possibile contare 28 dentini, corrispondenti ad una dentellatura 13 3/4.
Appena avremo a disposizione delle immagini affidabili dei francobolli certificati sopra, sarà possibile confermare con una semplice "conta dei denti" la loro originalità.
Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: CLN? Mah!
Nessuna certezza, ma sensazioni.
Infatti mi sono limitato ad un "mah"
Le immagini che ho ricevuto non sono bellissime, purtroppo.
Quello che più di tutto mi ha lasciato il dubbio è che chi ha comperato questi oggetti
mi ha detto di averne presi 11 e di averli pagati 290 euro in tutto.
Cioè circa 27 euro l'uno, meno del certificato stesso.
Comprendo, però, che con la "sensazione" non si va da nessuna parte e con immagini così
è difficile giudicare.
Infatti mi sono limitato ad un "mah"
Le immagini che ho ricevuto non sono bellissime, purtroppo.
Quello che più di tutto mi ha lasciato il dubbio è che chi ha comperato questi oggetti
mi ha detto di averne presi 11 e di averli pagati 290 euro in tutto.
Cioè circa 27 euro l'uno, meno del certificato stesso.
Comprendo, però, che con la "sensazione" non si va da nessuna parte e con immagini così
è difficile giudicare.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5687
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: CLN? Mah!
Dimenticavo,
gli originali son dentellati 10 3/4, ma non sempre la dentellatura 10 3/4 è sinonimo di originalità.
Questo è uno dei tanti foglietti che ho acquistato in gioventù, internet non c'era e cercavo di imparare.
E' dentellato 10 3/4, 22 dentini in orizzontale.
Però dubito fortemente che nel 1944 ci fosse tanta carta fluorescente e di così facile approvvigionamento
da stampare tanti foglietti ad Aosta.
gli originali son dentellati 10 3/4, ma non sempre la dentellatura 10 3/4 è sinonimo di originalità.
Questo è uno dei tanti foglietti che ho acquistato in gioventù, internet non c'era e cercavo di imparare.
E' dentellato 10 3/4, 22 dentini in orizzontale.
Però dubito fortemente che nel 1944 ci fosse tanta carta fluorescente e di così facile approvvigionamento
da stampare tanti foglietti ad Aosta.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- giorgiobifani
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19 luglio 2009, 17:50
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: CLN? Mah!
Buongiorno a tutti, essendo stato tirato in ballo, non posso certo esimermi dal rispondere. Per quanto nessuno, almeno fino ad adesso abbia manifestato un palese convincimento di falsità sui foglietti da me certificati, ritengo che basti solo il tarlo dell' insinuare un dubbio per non essere corretti. Con i se, i ma e i forse, non si costruisce nulla e, anzi, si contribuisce solo a creare insicurezze. Tendo inoltre a sottolineare che ricevo tante scansioni di francobolli da parte di persone che mi chiedono se il tale francobollo sia vero o falso. Darò qua la stessa risposta che do a tutti: NON E' MAI POSSIBILE ATTRAVERSO UNA SCANSIONE DEFINIRE LA CERTA AUTENTICITA' DI UN FRANCOBOLLO, ma in tanti casi è possibile stabilire il contrario. E' chiaro infatti che di fronte ad una falsificazione grossolana o spartana è possibile dichiarare un francobollo falso anche solo attraverso un immagine scannerizzata. Tuttavia prendendo per buona tale linea di comportamento, giudicare cioè un francobollo dalla sola scansione, mi ci adeguerò anche io. Mi stupisco che di fronte ad un immagine, per altro di così piccola definizione, Pino Cirneco esprima quindi un dubbio. Premesso questo posso certamente rispondere a tutti coloro che si pongono domande relative ai foglietti in querstione. Questi foglietti, di cui conosco la storia, anche se ciò potrebbe non essere sufficiente per garantirne l' autenticità, hanno 22 dentini per la dentellatura orizzontale e 13 per qualla verticale, corrispondenti quindi ad una dentellatura di 10 3/4. Se secondo il Sig. Antonello Cerrutti, l "esperto certificatore" sarei io, lo invito ad utilizzare la stessa cautela che dovrebbe usare Pino quando definisce "tuttologo", chi tuttologo non è, quanto meno in attesa di una "PROVA" e non di semplici sensazioni. Ulteriore elemento che infonde confusione, la pubblicazione del foglietto di Pino da cui si evince chiaramente la fluoresecenza della carta. Preciso che NESSUNO dei foglietti da me certificati è stato stampato su carta fluorescente, ma un utente distratto potrebbe essere portato a pensare che il foglietto postato da Pino, sia uno di quelli da me certificati. Come viene detto detto giustamente, tutti posso prendere delle cantonate, compreso chi fa della caccia agli errori altrui, un proprio stile di vita, ma certamente non è questo il caso. Sperando aver fugato, almeno in parte i dubbi, mi ritengo a disposizione di chi, contattandomi sul mio sito, mi chiederà una copia dei foglietti di cui in oggetto, che sarò lieto di inviare con una definizione più alta.
Ultima modifica di giorgiobifani il 16 dicembre 2015, 19:00, modificato 1 volta in totale.
Giorgio Bifani - http://www.giorgiobifani.net
- giorgiobifani
- Messaggi: 86
- Iscritto il: 19 luglio 2009, 17:50
- Località: Brescia
- Contatta:
Re: CLN? Mah!
Tengo inoltre a precisare che gli accordi che prendo con i miei clienti riguardo ai miei onorari, sono cose che non devono essere messe in discussione. I conti dei 27 euro a foglietto, meno di quanto percepirei io a certificato, sono una questione esclusivamente personale che nulla ha a che vedere con la genuinità o la falsità di qualsivoglia francobollo e di cui non devo rendere conto a nessuno.
P.S. I foglietti, come specificato nel certificato NON SONO GOMMATI
P.S. I foglietti, come specificato nel certificato NON SONO GOMMATI
Ultima modifica di giorgiobifani il 16 dicembre 2015, 16:06, modificato 1 volta in totale.
Giorgio Bifani - http://www.giorgiobifani.net
Re: CLN? Mah!
La mia solidarietà al dott. Bifani.
Re: CLN? Mah!
Pienamente d'accordo.giorgiobifani ha scritto:Tengo inoltre a precisare che gli accordi che prendo con i miei clienti riguardo ai miei onorari, sono cose che non devono essere messe in discussione. I conti dei 27 euro a foglietto, meno di quanto percepirei io a certificato, sono una questione esclusivamente personale che nulla ha a che vedere con la genuinità o la falsità di qualsivoglia francobollo e di cui non devo rendere conto a nessuno.
P.S. I foglietti, come specificato nel certificato NON SONO GOMMATI