Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta
Moderatore: fabiov
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + news: BOTTLE MAIL
Nulla di nuovo nel trasporto con auto, ma in questo caso l´auto é ben definita..DODGE MAIL
Fa parte di una serie di francobolli emessi da produttori di vino per il trasporto del vino stesso, Weston Winery in questo caso.
Per chi é interessato esiste un catalogo: The Wine Post Handbook 1982-95
Ecco cosa ho trovato in rete riguardo questi francobolli di Wine post, su un altro forum ecco cosa scrive un utente:
On a recent visit to Dunedin, I spent a pleasant day as guest of Geoff Weston, the proprietor of the Winepost. He is a winemaker (and is in the Guinness Book of records as "the most southerly winemaker in the world").
He started his Wine Post because the NZ Post Office was giving him strife over freighting bottles of wine, both within NZ and around the globe. So now he charges his clients "wineage" (= postage), and affixes his own special stamps, and sends them via a courier firm which is happy to deliver parcels with his stamps affixed
Fa parte di una serie di francobolli emessi da produttori di vino per il trasporto del vino stesso, Weston Winery in questo caso.
Per chi é interessato esiste un catalogo: The Wine Post Handbook 1982-95
Ecco cosa ho trovato in rete riguardo questi francobolli di Wine post, su un altro forum ecco cosa scrive un utente:
On a recent visit to Dunedin, I spent a pleasant day as guest of Geoff Weston, the proprietor of the Winepost. He is a winemaker (and is in the Guinness Book of records as "the most southerly winemaker in the world").
He started his Wine Post because the NZ Post Office was giving him strife over freighting bottles of wine, both within NZ and around the globe. So now he charges his clients "wineage" (= postage), and affixes his own special stamps, and sends them via a courier firm which is happy to deliver parcels with his stamps affixed
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Colleziono ASFE, poste locali, bogus e phantom stamps.
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
Instagram
https://www.instagram.com/1899asfe/
Raccoglione di Lombardo Veneto
Bitcoin since 2011
https://www.instagram.com/1899asfe/
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + news: BOTTLE MAIL
ciao...
ricordo questa winery neozelandese ... trasportava vino già 20 anni fa.. con delle etichette...
interessante se continua anche ai nostri giorni.
Ciao fabiov

ricordo questa winery neozelandese ... trasportava vino già 20 anni fa.. con delle etichette...
interessante se continua anche ai nostri giorni.
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- Lucky Boldrini
- Amministratore
- Messaggi: 2589
- Iscritto il: 2 agosto 2007, 14:27
- Località: Livorno
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + news: BOTTLE MAIL
Ancora un bel contributo di posta trasportata con elicottero, pubblicato da gianluman, relativo al volo del 3 settembre 1950 da Trieste a San Marino:
Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Dicembre 2012
Contributo di gianluman.

Luca
P.S.
Dal Forum di F&F - Dicembre 2012
Contributo di gianluman.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
S T A F F
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno

Collezione base della Repubblica Italiana, nuova, servizi inclusi, varietà escluse
Luca Boldrini (ex Luckystr1ke) - Livorno


Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + news: BOTTLE MAIL
Segnalo che le Cocos Islands emetteranno il 6/8/13, 2 valori proprio sull'argomento "barrel mail".
remo
remo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: STRANI MEZZI di TRASPORTO POSTA + news: BOTTLE MAIL
Grazie,
bella notizia!
Dalle immagini sembra che i bolli siano ricavati da fotografie d'epoca!
Sarebbe bello risalire ad esse ed agli articoli relativi.
Bye fabiov

bella notizia!



Dalle immagini sembra che i bolli siano ricavati da fotografie d'epoca!
Sarebbe bello risalire ad esse ed agli articoli relativi.
Bye fabiov



SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Dopo molto tempo aggiungo una cover di posta fluviale della Colombia. Su Ebay si trovano nuove. Questa ha la caratteristica di essere viaggiata.
Da tempo non riesco a trovare mezzi di trasporto nuovi o originali.
Sto cercando la posta portata su un piede solo, chissà se riuscirò a trovarla.
Da tempo non riesco a trovare mezzi di trasporto nuovi o originali.
Sto cercando la posta portata su un piede solo, chissà se riuscirò a trovarla.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
ciao, sai che Aranya su facebook posta ogni tanto delle belle buste con trasporto particolare?? Alcune non le avevo mai viste!!! Dagli un'occhio
Io non riesco a stare dietro a tutto... leggo a malapena i post della mia sezione... devo scrivere articoli... occuparmi di FilateliCa e poi guarda caso ho una collezione e le incombenze normali di una famiglia...
Però cerco sempre di mettere da parte cover con trasporti inusuali... ho appena preso una busta del Madagascar con il timbro addizionale BM che significa Mobile, cioè prelievo della posta tramite una vettura o altro mezzo che circolava.
Un'altra bella è un intero postale Lettone di Riga con un annullo in russo che significa MAIL VAN ... e non mi è chiaro se è un ambulante oppure il fatto che sia stato imbucato in una vettura (ricordi le rare buste del Bhutan con timbro lineare mail van?)...
e oi altre ancora.
ciao fabio v
P.S. il sacchettino per la posta DROP da dirigibile è STUPENDO!!! L'hai comprato??
Bella anche la busta di posta fluviale che io ho uguale identica... MA non viaggiata! Complimenti

Io non riesco a stare dietro a tutto... leggo a malapena i post della mia sezione... devo scrivere articoli... occuparmi di FilateliCa e poi guarda caso ho una collezione e le incombenze normali di una famiglia...


Però cerco sempre di mettere da parte cover con trasporti inusuali... ho appena preso una busta del Madagascar con il timbro addizionale BM che significa Mobile, cioè prelievo della posta tramite una vettura o altro mezzo che circolava.
Un'altra bella è un intero postale Lettone di Riga con un annullo in russo che significa MAIL VAN ... e non mi è chiaro se è un ambulante oppure il fatto che sia stato imbucato in una vettura (ricordi le rare buste del Bhutan con timbro lineare mail van?)...
e oi altre ancora.
ciao fabio v
P.S. il sacchettino per la posta DROP da dirigibile è STUPENDO!!! L'hai comprato??
Bella anche la busta di posta fluviale che io ho uguale identica... MA non viaggiata! Complimenti



SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Ho offerto, ma è andato ben oltre i 900 €!
Ultima modifica di sipotràsapere il 21 agosto 2013, 18:12, modificato 3 volte in totale.
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
900 euro??
Una follia... L'avrà preso qualcuno che fa solo aerofilatelia....
Bye fabiov

Una follia... L'avrà preso qualcuno che fa solo aerofilatelia....
Bye fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Come dice la "Settimana Enigmistica": "Forse non tutti sanno che..."
Sinceramente non ho letto tutti gli interventi precedenti e quindi se se n'è già parlato mi scuso, ma oggi ho scoperto che dal 1927 fino al 2003 a Londra la posta veniva trasportata, tra alcuni uffici, con un sistema sotterraneo tipo metropolitana che si avvaleva in parte dell'assistenza e dei mezzi della Metro passeggeri.
Ecco il link di wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/London_Post_Office_Railway
remo
Sinceramente non ho letto tutti gli interventi precedenti e quindi se se n'è già parlato mi scuso, ma oggi ho scoperto che dal 1927 fino al 2003 a Londra la posta veniva trasportata, tra alcuni uffici, con un sistema sotterraneo tipo metropolitana che si avvaleva in parte dell'assistenza e dei mezzi della Metro passeggeri.
Ecco il link di wikipedia:
http://en.wikipedia.org/wiki/London_Post_Office_Railway
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Uhmmm interessante... Praicamente invece della posta pneumatica usavano carrelli su un circuito privato....
Bye fabiov
P.S. A occhio penso che non ci siano annulli lineari o altro sui plichi trasportati in questo modo....
Purtroppo.....
Bye fabiov


P.S. A occhio penso che non ci siano annulli lineari o altro sui plichi trasportati in questo modo....
Purtroppo.....
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
A proposito della UNDEGROUND MAIL di cui ai due messaggi precedenti, ho postato qualcosa a pag. 4 (in fondo) di questo argomento (Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della posta).
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
E quasi in fondo a pag. 3
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Ciao Ferdinando,
Andando a cercare pagina 4 mi sono rivisto moltissime delle cover e delle foto che hai postato. Complimenti, hai fatto un enorme lavoro di ricerca e di spulciatura. Queso topic non va perso nell' oblio... Dovremmo cercare di tenerlo sempre attivo.
BTW Ho trovato un sito dove vendono delle buste dellOnu di Wien con su un llama usato per il trasporto della posta. Non conoscendo il tedesco non sono riuscito ad ordinarne un paio. Costano 6 euro l'una. Riparliamone via e mail.... Un amico, tipo Sebastian potrebbe darci una mano..
.bye fabio v

Andando a cercare pagina 4 mi sono rivisto moltissime delle cover e delle foto che hai postato. Complimenti, hai fatto un enorme lavoro di ricerca e di spulciatura. Queso topic non va perso nell' oblio... Dovremmo cercare di tenerlo sempre attivo.
BTW Ho trovato un sito dove vendono delle buste dellOnu di Wien con su un llama usato per il trasporto della posta. Non conoscendo il tedesco non sono riuscito ad ordinarne un paio. Costano 6 euro l'una. Riparliamone via e mail.... Un amico, tipo Sebastian potrebbe darci una mano..
.bye fabio v


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
A proposito di città subacquee, ecco un annullo dell' Operazione Subacquea Atlantide nel lago di Cavazzo in Friuli Venezia Giuslia:
la misteriosa avventura di dodici acquanauti rimasti per un mese a 17 metri di profondita' nelle acque del lago di Cavazzo, nel settembre del 1969, nel primo esempio di citta' subacquea al mondo, progettato e condotto in Friuli.
Tutto ebbe inizio poche settimane dopo lo sbarco dell'uomo sulla Luna. Un gruppo di dodici subacquei, tra cui una ragazza, si immerge nel lago di Cavazzo, tra le montagne del Friuli Venezia Giulia, per prendere posto all'interno di tre case-contenitore sommerse nell'ambito del Programma Atlantide, il primo esperimento al mondo di cittadella subacquea dotata di completa autonomia. I dodici acquanauti vivono per quasi un mese all'interno dei tre contenitori senza mai risalire in superficie, effettuando periodiche escursioni in acqua libera e tutta una serie di esperimenti per studiare il comportamento e la fisiologia dell'uomo in situazione di isolamento e in saturazione, oltre a indagini geologiche e geofisiche.
la misteriosa avventura di dodici acquanauti rimasti per un mese a 17 metri di profondita' nelle acque del lago di Cavazzo, nel settembre del 1969, nel primo esempio di citta' subacquea al mondo, progettato e condotto in Friuli.
Tutto ebbe inizio poche settimane dopo lo sbarco dell'uomo sulla Luna. Un gruppo di dodici subacquei, tra cui una ragazza, si immerge nel lago di Cavazzo, tra le montagne del Friuli Venezia Giulia, per prendere posto all'interno di tre case-contenitore sommerse nell'ambito del Programma Atlantide, il primo esperimento al mondo di cittadella subacquea dotata di completa autonomia. I dodici acquanauti vivono per quasi un mese all'interno dei tre contenitori senza mai risalire in superficie, effettuando periodiche escursioni in acqua libera e tutta una serie di esperimenti per studiare il comportamento e la fisiologia dell'uomo in situazione di isolamento e in saturazione, oltre a indagini geologiche e geofisiche.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sipotràsapere
- Messaggi: 1116
- Iscritto il: 23 maggio 2010, 20:02
- Località: Firenze
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Altra cover subacquea: dal laboratorio sottomarino "La Chalupa" a Porto Rico (poi trasformato in hotel monocamera subacqueo: vedi http://en.wikipedia.org/wiki/Underwater ... Laboratory)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Ciao!!
La chalupa la conoscevo... Quello del lago di Cavazzo no ed è una storia interessante... La busta lhai presa in Delcampe? Mi servirebbe.
Tornando alla Chalupa mi sembra che ora sia un albergo subacqueo...
Ciao fabiov

La chalupa la conoscevo... Quello del lago di Cavazzo no ed è una storia interessante... La busta lhai presa in Delcampe? Mi servirebbe.
Tornando alla Chalupa mi sembra che ora sia un albergo subacqueo...
Ciao fabiov


SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!



Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Non è uno "strano mezzo" per la consegna della posta ma oggi ho trovato questa cartolina del furgoncino Saab-Scania delle Poste Svedesi.
remo
remo

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Uomini, luoghi e strani mezzi per la consegna della post
Ciao!
non vorrei sbagliare ma credo che quella vettura postale sia anche stata immortalata su un francobollo svedese, e una simile su un bollo svizzero. Guardo se trovo in collezione quei bolli.
Bye fabiov

Revised by Lucky Boldrini - October 2015
non vorrei sbagliare ma credo che quella vettura postale sia anche stata immortalata su un francobollo svedese, e una simile su un bollo svizzero. Guardo se trovo in collezione quei bolli.
Bye fabiov


Revised by Lucky Boldrini - October 2015
SOSTENITORE DA SEMPRE!
Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!

Leggete articoli filatelici miei e di altri amici giornalisti nel mio NUOVO sito www.storiefilateliche.it. Oltre a più di 300 articoli ci sono novità, illustrazioni, giochi logici, foto e una sezione ASFE. Vi ricordo anche che sul mio vecchio sito www.fabiovstamps.com è sempre attivo, su tutte le pagine, un motore di ricerca per ritrovare più di 500 MB di info filateliche, caricate negli ultimi 16 anni anni da me sul Forum e sul mio sito!


