Il Lire 5 Democratica in uso isolato per l'interno

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
demo56
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 aprile 2015, 10:50

Il Lire 5 Democratica in uso isolato per l'interno

Messaggio da demo56 »

Ciao a tutti, :?: :?:
chiedo un conforto agli appassionati di storia postale democratica e non in relazione all'uso isolato del 5 ire in tariffa di manoscritto 1° porto per l'interno. Premetto che sulla pubblicazione di Stefano Orlandi edita da Vaccari "La storia postale della democratica negli usi per l'interno" a questo uso isolato viene assegnato un punteggio pari a 0 e quindi comunissimo.
In linea teorica non posso non concordare con l'autore per i motivi che di seguito elenco:
1) la tariffa in questione rimase in vigore per oltre un anno dal 1/2/1946 al 24/3/1947;
2) la tariffa di manoscritto 1° porto direi che è alquanto comune;
3) il francobollo in questione era ormai in largo uso su tutto il territorio nazionale;
4) le possibili alternative all'uso del 5 lire democratica erano a) il 5 lire imperiale con fasci la cui validità termina il 30/6/1946 praticamente introvabile in periodo di repubblica, credo se ne conoscano solo un paio di usi b) il 5 lire luogotenenza la cui validità termina il 18/7/1946 c) il 5 lire Avvento della Repubblica emesso il 31/10/1946.
Nella realtà, almeno per me, però le cose cambiano, colleziono storia postale democratica da oltre 15 anni, devo dire he mi sono passati per le mani migliaia di oggetti, ma di 5 lire su manoscritto ne ho a fatica trovato uno solo che conservo gelosamente.
Al contrario ho reperito tantissimi manoscritti sempre in tariffa di 5 lire ma con affrancature plurime, monocolori e miste.
Da qui nasce la mia richiesta, sono stato solo sfortunato oppure trattasi di un uso effettivamente di difficile reperibilità.
Attendo risposte in merito.
Ciao Giampiero Fusari.
Giampiero Fusari
Colleziono francobolli Regno/GNR/Repubblica
IV Sardegna
Storia postale Floreale periodo 1901/1913
Storia postale Democratica per l'interno usi isolati, monocolori, miste e 100 lire.
Avatar utente
cipolla
Messaggi: 1386
Iscritto il: 26 luglio 2007, 10:52
Località: Roma

Re: 5 lire democratica uso isolato per l'interno

Messaggio da cipolla »

Buonasera Giampiero,

colleziono storia postale democratica, da meno tempo di te, e debbo dirti che il L. 5 isolato su manoscritto non è poi così comune. Per quanto mi riguarda ne sono sprovvisto.

Ho il L. 5 democratica isolato ma come stampe, sicuramente ancora più comune. Se posti lo tengo per il mio archivio di immagini. Grazie.
Avatar utente
demo56
Messaggi: 20
Iscritto il: 8 aprile 2015, 10:50

Re: 5 lire democratica uso isolato per l'interno

Messaggio da demo56 »

Ciao Bruno, Ciao: Ciao:
ti ringrazio per la celere risposta, spero che altri rispondano per capire qualcosa di più su questo uso singolo.

Ti allego la copia di quello che sono riuscito a trovare.
Ciao Giampiero.

Revised by Lucky Boldrini - April 2017
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Giampiero Fusari
Colleziono francobolli Regno/GNR/Repubblica
IV Sardegna
Storia postale Floreale periodo 1901/1913
Storia postale Democratica per l'interno usi isolati, monocolori, miste e 100 lire.
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM