Prove d'archivio e prove di stampa dei segnatasse del Regno

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Prove d'archivio e prove di stampa dei segnatasse del Regno

Messaggio da pescatorediperle »

Da quanto ricordo il buon Pino disse che le prove d'archivio sono su carta "buona" e gommata,mentre le prove di stampa sono su carta "andante"..senza filigrana e senza gomma.Perche' il Sassone quota solo le prove d'archivio e non di stampa? (a differenza del CEI).
Perché il Sassone quota le prove d'archivio dei segnatasse del Regno fino al n.14 e non quelle della tiratura successiva (dal n.20 al 28)?
Infine..posso attribuire il valore del catalogo delle prove di stampa a quelle d'archivio?
Grazie a chi vorra' rispondermi
Ciao: Mario
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5768
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: prove d'archivio..no..di stampa

Messaggio da cirneco giuseppe »

Iniziamo col mostrare le prove d'archivio dei segnatasse e le prove di stampa degli stessi.
Queste sono prove d'archivio, stampa pulita, perfetta senza sbavature, impeccabile.
Carta filigranata dell'emissione.
segnatassearchivio.jpg
e questa la prova di stampa
carta povera grigio verdolina, in questo caso molto chiara, leggermente spessa.
segnatassestampa.jpg
E questo il confronto visto dal retro.
La prova d'archivio (a sinistra) ha gomma leggerissima bianca, quasi trasparente.
La prova di stampa (a destra) è senza gomma. E si nota la differenza di carta.
segnatasseretro.jpg
Perché il Sassone quota le prove d'archivio dei segnatasse del Regno fino al n.14 e non quelle della tiratura successiva (dal n.20 al 28)?
Perché le tavole erano le stesse, cambiavano solo le gradazioni di colore. Quindi inutile fare altre prove d'archivio; non si sarebbero distinte le une dalle altre.
posso attribuire il valore del catalogo delle prove di stampa a quelle d'archivio?
Secondo me no. Delle prove d'archivio sappiamo che solo un foglio veniva conservato, di quelle di stampa non si sa.
Non ho un CEI aggiornato, quindi non so cosa riporti per le prove di stampa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
pescatorediperle
Messaggi: 356
Iscritto il: 16 luglio 2007, 16:52

Re: prove d'archivio..no..di stampa

Messaggio da pescatorediperle »

Grazie Pino.Riguardando il CEI noto che menziona sia le prove di stampa (PS) che le le prove d'archivio (P).
Ad esempio..il cinquantenario della morte di Mazzini parla solo di "prove di stampa-carta patinata,senza gomma" con lineette al posto del prezzo..e non parla di prove d'archivio.Per la Propaganda Fide parla di tutte e due,prezzando solo le prove d'archivio.
Per quanto riguarda i segnatasse prezza della prima serie le prove d'archivio ma parla di prove di stampa solo per il 10 cent.
Per la serie successiva come giustamente fai notare parla solo di prove di stampa per la l.1 e l.10 (senza prezzare).
Insomma,se qualcuno mi chiedesse di vendergli le prove di stampa..devo regalargliele..o devo aggiungerci qualche euro? :ris: :ris:
Grazie ancora Pino
Mario

Revised by Lucky Boldrini - June 2017
--------------------
Mario Stefanucci
--------------------
Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM