Iniziamo col mostrare le prove d'archivio dei segnatasse e le prove di stampa degli stessi.
Queste sono prove d'archivio, stampa pulita, perfetta senza sbavature, impeccabile.
Carta filigranata dell'emissione.
segnatassearchivio.jpg
e questa la prova di stampa
carta povera grigio verdolina, in questo caso molto chiara, leggermente spessa.
segnatassestampa.jpg
E questo il confronto visto dal retro.
La prova d'archivio (a sinistra) ha gomma leggerissima bianca, quasi trasparente.
La prova di stampa (a destra) è senza gomma. E si nota la differenza di carta.
segnatasseretro.jpg
Perché il Sassone quota le prove d'archivio dei segnatasse del Regno fino al n.14 e non quelle della tiratura successiva (dal n.20 al 28)?
Perché le tavole erano le stesse, cambiavano solo le gradazioni di colore. Quindi inutile fare altre prove d'archivio; non si sarebbero distinte le une dalle altre.
posso attribuire il valore del catalogo delle prove di stampa a quelle d'archivio?
Secondo me no. Delle prove d'archivio sappiamo che solo un foglio veniva conservato, di quelle di stampa non si sa.
Non ho un CEI aggiornato, quindi non so cosa riporti per le prove di stampa.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.