2 Ancona (riordinato)
Moderatore: somalafis
2 Ancona (riordinato)
Qui sotto compaiono gli annulli frazionari reperiti sinora per questa provincia, rimessi in ordine di frazionario. Il riordino rende superfluo il mantenimento dei messaggi originari relativi alla ricerca, ma - come sempre - vengono di seguito riportati tutti i nicknames di coloro che hanno partecipato. Hanno contribuito con immagini e informazioni: andrea di lena, somalafis, andrea.marini, Fabio76, morek, fradem, Pri, Rosalba, mikonap, Marghine, Palluzzi, P.Sandro, rjkard, Ferrarese Renato, nerbino, fabrizio544, Daniele Prudenzano e, con forniture particolarmente ricche, scott, Mark54, Paolo61, Luigi Teti; varie immagini vengono da ebay, Delcampe nonche’ da Filsam, storiapostale.org, aste Del Re, Zuccari, e dal Postalista (tramite Roberto Monticini su segnalazione di Fabio Petrini). Ha contribuito anche il collezionista Pierpaolo Rosso.
E' da notare che la provincia di Ancona registra alcuni dei rari tondo-riquadrati frazionari.
2-2 AGUGLIANO 2-3 ALBACINA 2-6 ARCEVIA – TRE TIPI
-primo tipo (lunette bianche; fregi di formato quadrato) -secondo tipo (lunette rigate) -terzo tipo (lunette bianche; fregi di formato rettangolare) 2-7 ASPIO TERME (frazione di Camerano, oggi senza ufficio postale) 2-9 BELVEDERE OSTRENSE 2-10 BORGO SASSOFERRATO 2-11 BRUGNETTO -SEGUE-
E' da notare che la provincia di Ancona registra alcuni dei rari tondo-riquadrati frazionari.
2-2 AGUGLIANO 2-3 ALBACINA 2-6 ARCEVIA – TRE TIPI
-primo tipo (lunette bianche; fregi di formato quadrato) -secondo tipo (lunette rigate) -terzo tipo (lunette bianche; fregi di formato rettangolare) 2-7 ASPIO TERME (frazione di Camerano, oggi senza ufficio postale) 2-9 BELVEDERE OSTRENSE 2-10 BORGO SASSOFERRATO 2-11 BRUGNETTO -SEGUE-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
2-12 CAMERANO – DUE TIPI
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) 2-14 CANCELLI 2-15 CASEBRUCIATE, poi Marina di Montemarciano 2-17 CASTELBELLINO 2-20 CASTELLEONE DI SUASA – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo lunette bianche) 2-21 CASTELLETTA Frazione di Fabriano che all'epoca era servita da una ricevitoria di seconda classe. Oggi, che ha solo 37 abitanti, non c'e' piu' un ufficio postale.
2-22 CASTELPLANIO 2-23 CERRETO D’ESI – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo (lunette bianche) 2-24 CHIARAVALLE – DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 2-25 COLLAMATO E' una frazione di Fabriano con circa 400 abitanti; non risulta piu' un ufficio postale.
2-26 CORINALDO .segue-
-primo tipo (lunette bianche) -secondo tipo (lunette rigate) 2-14 CANCELLI 2-15 CASEBRUCIATE, poi Marina di Montemarciano 2-17 CASTELBELLINO 2-20 CASTELLEONE DI SUASA – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo lunette bianche) 2-21 CASTELLETTA Frazione di Fabriano che all'epoca era servita da una ricevitoria di seconda classe. Oggi, che ha solo 37 abitanti, non c'e' piu' un ufficio postale.
2-22 CASTELPLANIO 2-23 CERRETO D’ESI – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo (lunette bianche) 2-24 CHIARAVALLE – DUE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche) 2-25 COLLAMATO E' una frazione di Fabriano con circa 400 abitanti; non risulta piu' un ufficio postale.
2-26 CORINALDO .segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
2-27 CUPRAMONTANA
2-30 FALCONARA MARITTIMA - DUE TIPI:
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette vuote) 2-31 FILOTTRANO 2-33 GENGA 2-35 LORETO 2-36 MAIOLATI (poi Maiolati Spontini) 2-37 MELANO BASTIA 2-38 MERGO 2-39 MONSANO 2-42 MONTEMARCIANO 2-43 MONTERADO 2-44 MONTEROBERTO 2-45 MONTESICURO - DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo (guller) 2-46 MORRO D’ALBA – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo (lunette bianche) -segue-
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette vuote) 2-31 FILOTTRANO 2-33 GENGA 2-35 LORETO 2-36 MAIOLATI (poi Maiolati Spontini) 2-37 MELANO BASTIA 2-38 MERGO 2-39 MONSANO 2-42 MONTEMARCIANO 2-43 MONTERADO 2-44 MONTEROBERTO 2-45 MONTESICURO - DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo (guller) 2-46 MORRO D’ALBA – DUE TIPI
-primo tipo (tondo riquadrato) -secondo tipo (lunette bianche) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
2-48 OFFAGNA
2-49 OSIMO – TRE TIPI
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche; gruppo orario) -terzo tipo (come sopra, ma con fregi diversi e parentesi piu’ vicine alle cifre del frazionario; senza gruppo orario) 2-50 OSTRA 2-51 OSTRA VETERE 2-52 PATERNO D’ANCONA (ora frazione di Ancona ma fino al 1928 comune autonomo) 2-53 PERTICANO frazione di Sassoferrato con 25 abitanti; non figura piu' un ufficio postale
2-54 POGGIO S. MARCELLO 2-55 POLVERIGI 2-56 RIPE 2-58 SAMMARCELLO 2-59 SAN DONATO (frazione di Fabriano, cui sono attribuiti 133 abitanti; attualmente non risulta piu’ un ufficio postale) 2-60 S. PAOLO DI IESI (S.Paolo di Jesi) 2-61 SANT’ELIA (frazione di Fabriano, cui sono attribuiti 135 abitanti; attualmente non risulta piu’ un ufficio postale) -segue-
-primo tipo (lunette rigate) -secondo tipo (lunette bianche; gruppo orario) -terzo tipo (come sopra, ma con fregi diversi e parentesi piu’ vicine alle cifre del frazionario; senza gruppo orario) 2-50 OSTRA 2-51 OSTRA VETERE 2-52 PATERNO D’ANCONA (ora frazione di Ancona ma fino al 1928 comune autonomo) 2-53 PERTICANO frazione di Sassoferrato con 25 abitanti; non figura piu' un ufficio postale
2-54 POGGIO S. MARCELLO 2-55 POLVERIGI 2-56 RIPE 2-58 SAMMARCELLO 2-59 SAN DONATO (frazione di Fabriano, cui sono attribuiti 133 abitanti; attualmente non risulta piu’ un ufficio postale) 2-60 S. PAOLO DI IESI (S.Paolo di Jesi) 2-61 SANT’ELIA (frazione di Fabriano, cui sono attribuiti 135 abitanti; attualmente non risulta piu’ un ufficio postale) -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
2-62 SANTA MARIANOVA ( Santa Maria Nuova)
2-64 SASSOFERRATO
2-66 SENIGALLIA – DUE TIPI
-primo tipo (fregi a croce di S. Andrea) -secondo tipo (senza fregi) 2-67 SERRA DE’ CONTI 2-70 STAFFOLO 2-71 TORRETTE 2-72 VARANO 2-73 CABERNARDI 2-74 OSIMO STAZ. 2-77 PALOMBINA -segue-
-primo tipo (fregi a croce di S. Andrea) -secondo tipo (senza fregi) 2-67 SERRA DE’ CONTI 2-70 STAFFOLO 2-71 TORRETTE 2-72 VARANO 2-73 CABERNARDI 2-74 OSIMO STAZ. 2-77 PALOMBINA -segue-
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
2-78 BARBARA
2-81 MONTEROSSO
2-82 CASTELLARO
Frazione di Serra San Quirico (ex Rotorscio)
2-84 PITICCHIO 2-85 LORETO STAZIONE 2-92 FALCONARA ALTA 2-93 MONTECAROTTO STAZ. (ora nella stessa area il frazionario spetta all’ufficio postale di Moie) 2-94 RONCITELLI Frazione di Senigallia
2-100 S. ANGELO DI SENIGALLIA 2-102 CASTEL D'EMILIO Collettoria collocata in una frazione di Agugliano; oggi non figura piu' un ufficio postale
2-103 TOMBA DI SENIGALLIA (dal 1921 Castel Colonna) 2-103 CASTELCOLONNA
2-84 PITICCHIO 2-85 LORETO STAZIONE 2-92 FALCONARA ALTA 2-93 MONTECAROTTO STAZ. (ora nella stessa area il frazionario spetta all’ufficio postale di Moie) 2-94 RONCITELLI Frazione di Senigallia
2-100 S. ANGELO DI SENIGALLIA 2-102 CASTEL D'EMILIO Collettoria collocata in una frazione di Agugliano; oggi non figura piu' un ufficio postale
2-103 TOMBA DI SENIGALLIA (dal 1921 Castel Colonna) 2-103 CASTELCOLONNA
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
2 - 102 CASTEL D'EMILIO
questo non sembra che ci sia nell'elenco
Riccardo
Ho acquistato un accumulo di oltre diecimila frammenti del periodo 1910 - 1935
stanno uscendo molti annulli frazionari.
Ti tengo aggiornato
Se trovo novità o annulli più nitidi invio immagini
michele


Ho acquistato un accumulo di oltre diecimila frammenti del periodo 1910 - 1935
stanno uscendo molti annulli frazionari.
Ti tengo aggiornato
Se trovo novità o annulli più nitidi invio immagini

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
dedicato con affetto al grande mondo di variabilità costituito dagli ordinari - Michele
Re: 2 Ancona (riordinato)
Si', ti prego, continua ...mikonap ha scritto: 6 giugno 2019, 12:54 2 - 102 CASTEL D'EMILIO
questo non sembra che ci sia nell'elenco
Riccardo
Ho acquistato un accumulo di oltre diecimila frammenti del periodo 1910 - 1935
stanno uscendo molti annulli frazionari.
Ti tengo aggiornato
Se trovo novità o annulli più nitidi invio immagini
michele







Castel d'Emilio era una semplice collettoria dipendente da Agugliano di cui e' frazione; oggi non risulta piu' un ufficio postale (d'altra parte gli abitanti sono solo 400)
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
Il nostro instancabile amico Luigi Teti ha trovato l'annullo frazionario di Castelbellino 2-17
All'epoca si trattava di una ricevitoria di seconda classe. Il comune, pero', e' ancora servito postalmente dall'ufficio di Pianello Vallesina e da un paio di tabaccherie con limitati incarichi postali.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scoperto l'annullo frazionario di Roncitelli 2-94. Negli elenchi del 1913 era una collettoria; poi negli elenchi del 1926 figura come ricevitoria di terza classe e infine in quelli del 1943 come ricevitoria di seconda classe. E' una frazione di Senigallia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: 2 Ancona (riordinato)
Il nostro amico Luigi Teti ha scovato l'annullo frazionario di Castellaro 2-82. E' una frazione di Serra San Quirico che anticamente si chiamava Rotorscio. Era servita da una ricevitoria di terza categoria.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE