004.JPG
003.JPG
002.JPG
005.JPG
Posto lettera da Roma (31-5-38) per Mogadiscio (8-6-38) indirizzo in fermo posta per avere delucidazioni sulla tariffa e la lettera in generale grazieDovrebbe essere una lettera (50 centesimi) nel primo porto aereo per l'Africa Orientale (1 lira). Nulla indica un pagamento di fermo posta. L'utilizzo di valori ''gemelli'' forse indica un mittente con interessi filatelici...REGNO DEL SUD ha scritto: ...per avere delucidazioni sulla tariffa
Occorre tenere presenti anche le frequenze dei voli. Secondo Paolo Bianchi nel suo studio sui servizi postali della Somalia, nel 1939, quando furono disponibili gli aerei piu' veloci (gli ''S75'' che viaggiavano a 400 kmh), il tragitto Ala Littoria da Roma ad Addis Abeba richiedeva due giorni e mezzo; in un'altra mezza giornata poteva essere raggiunta Mogadiscio con gli aerei ''Aviotrasporti''. Pero' il collegamento Mogadiscio-Addis Abeba aveva cadenza settimanale; nella capitale etiopica le partenze per l'Italia avvenivano tre volte a settimana. In conclusione - osserva Bianchi - una lettere spedita dalla Somalia poteva raggiungere qualunque destinazione italiana in 6-7 giorni. Ma nel 1938 la linea Roma-Addis Abeba prevedeva ancora tre scali in piu' (Cassala, Asmara, Dire Daua)andy66 ha scritto:Certo che otto giorni per consegnare un posta aerea mi sembrano tantini