La Posta Aerea dall'Italia verso la Somalia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Stefano T, Alex

Rispondi
Avatar utente
REGNO DEL SUD
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 dicembre 2013, 19:37

La Posta Aerea dall'Italia verso la Somalia

Messaggio da REGNO DEL SUD »

004.JPG
003.JPG
002.JPG
005.JPG
Posto lettera da Roma (31-5-38) per Mogadiscio (8-6-38) indirizzo in fermo posta per avere delucidazioni sulla tariffa e la lettera in generale grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7823
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Posta Aerea Roma-Mogadiscio

Messaggio da somalafis »

REGNO DEL SUD ha scritto: ...per avere delucidazioni sulla tariffa
Dovrebbe essere una lettera (50 centesimi) nel primo porto aereo per l'Africa Orientale (1 lira). Nulla indica un pagamento di fermo posta. L'utilizzo di valori ''gemelli'' forse indica un mittente con interessi filatelici...
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
REGNO DEL SUD
Messaggi: 46
Iscritto il: 27 dicembre 2013, 19:37

Re: Posta Aerea Roma-Mogadiscio

Messaggio da REGNO DEL SUD »

Grazie della esaustiva risposta Ciao: Ciao: Ciao:
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1936
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: Posta Aerea Roma-Mogadiscio

Messaggio da andy66 »

Certo che otto giorni per consegnare un posta aerea mi sembrano tantini


:rolleyes: :rolleyes:
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7823
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Posta Aerea Roma-Mogadiscio

Messaggio da somalafis »

andy66 ha scritto:Certo che otto giorni per consegnare un posta aerea mi sembrano tantini
Occorre tenere presenti anche le frequenze dei voli. Secondo Paolo Bianchi nel suo studio sui servizi postali della Somalia, nel 1939, quando furono disponibili gli aerei piu' veloci (gli ''S75'' che viaggiavano a 400 kmh), il tragitto Ala Littoria da Roma ad Addis Abeba richiedeva due giorni e mezzo; in un'altra mezza giornata poteva essere raggiunta Mogadiscio con gli aerei ''Aviotrasporti''. Pero' il collegamento Mogadiscio-Addis Abeba aveva cadenza settimanale; nella capitale etiopica le partenze per l'Italia avvenivano tre volte a settimana. In conclusione - osserva Bianchi - una lettere spedita dalla Somalia poteva raggiungere qualunque destinazione italiana in 6-7 giorni. Ma nel 1938 la linea Roma-Addis Abeba prevedeva ancora tre scali in piu' (Cassala, Asmara, Dire Daua)

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM