(facendo eccezione del famoso "1 franc vermillon")
E' il 15 centesimi verde, emesso il 29 luglio 1850, per assolvere una particolare tariffa : la lettera spedita DA Parigi PER Parigi !
La lettera locale si affrancava allora per 10 centesimi, la lettera "interno" per 20 centesimi. I Parigini pagavano dunque di più, riguardo ad un inabitante di Lione o Marsiglia che pagava 10 centesimi per una lettera per la città stessa!!
Nonostante Parigi fosse la capitale e città la più popolata del paese, queste lettere non sono dunque comuni (non si poteva utilizzare questo francobollo isolato altrove) : la mia lettera è stata impostata il 25 gennaio 1852 (annullamento stella di punti dell'ufficio centrale) e recapitata l'indomani (DC a tergo), ancora con una bella freschezza e tutti i suoi margini (la tinta si vede meglio cliccando sull'immagine).
Il primo luglio 1853, i Parigini pagherebbero, anche loro, 10 centesimi per una lettera in città, ed il 15 cent. scomparirebbe… anche perché i nuovi francobolli sarebbero stampati con l'effigie del nuovo imperatore Napoleon III invece della Repubblica!

