Foulages... rivelatori!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Foulages... rivelatori!

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:

Oggi, mettendo ordine nei "Non classificati", ho trovato questo saggio di un 5 centesimi Leoni del 1906:
20160228_5cent.jpg
e, dal momento che la valutazione del saggio è notevolmente superiore a quella del francobollo tipo, ho pensato di guardarlo un po' più attentamente, magari dandogli una sbirciatina al lato B :OOO:
20160228_verso 5cent 1.jpg
La scansione del verso mi confermava che l'impressione della soprastampa era avvenuta tipograficamente e quindi cominciavo a rallegrarmi di non avere tra le mani il solito falsaccio.... :fest:
Guardando meglio, però, ho notato altri foulages, oltre a quello della scritta "SAGGIO", che mi hanno insospettito! :holmes:
20160228_verso 5cent luce radente 1.jpg
Incredibilmente, ad un esame a luce radente, si possono osservare i foulages di due soprastampe in albino G.N.R., che ovviamente mi hanno fatto ricredere sulla bontà del mio ritrovamento domenicale.. :grr: :sec: :ko:

Pazienza, sarà per la prossima volta!! :abb:

Ciao: Ciao: :cool:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5609
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: Saggio Leoni? Quando il lato B ci svela delle cose.....

Messaggio da cirneco giuseppe »

Interessanti soprastampe multiple :mmm: :mmm:

Questa è la giusta soprastampa. purtroppo mi manca il 5 cent.
leoni10c.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2559
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: Saggio Leoni? Quando il lato B ci svela delle cose.....

Messaggio da Stefano T »

Ciao:

Quella di Aurelio appare molto irregolare sia nei caratteri che nell'inchiostrazione, peraltro molto sbavata.
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
aurelio
Messaggi: 646
Iscritto il: 13 luglio 2007, 19:39
Contatta:

Re: Saggio Leoni? Quando il lato B ci svela delle cose.....

Messaggio da aurelio »

Ciao: Ciao:

grazie Pino e Stefano,
già dall'inizio quella scritta SAGGIO mi aveva insospettito, poi figuriamoci quando ho scoperto le altre impronte. :what:
Mi chiedo ancora, però, come è possibile che nel "soprastampare" i GNR sopra chissà quali altri francobolli ci avessero lasciato sotto anche i Leoni :dub:
Possibile che i falsari siano così disordinati e pasticcioni?? :-))

Ciao: Ciao: :cool:
Aurelio
"Habere non haberi"
-----------------
Colleziono Regno sino al 1900 e studio il 15 cent tipo Sardegna del 1863; raccolgo storia postale di Manduria e Taranto sino al 1899; mi intrigano gli uffici postali Estero e il segnatasse n.1; mi affascina la IV di Sardegna.
andrea di lena
Messaggi: 444
Iscritto il: 16 luglio 2007, 19:52
Località: roma

Re: Saggio Leoni? Quando il lato B ci svela delle cose.....

Messaggio da andrea di lena »

:vampiro: talmente affaccendati a fare falsacci che non se ne rendono conto!!!
Ciao: Ciao: Andrea

Revised by Lucky Boldrini - February 2018
Immagine
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM