2015 - Usi e validità della serie Leonardesca

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale della Repubblica Italiana
Rispondi
Avatar utente
dogri
Messaggi: 928
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Sanremo
Contatta:

2015 - Usi e validità della serie Leonardesca

Messaggio da dogri »

I francobolli senza facciale, o meglio a validità permanente come li chiamano in Francia, possono essere usati per altre destinazioni? Ad esempio, la Leonardesca per la Posta 1 in Italia del valore di 2,80 Euro (ma anche gli altri) si possono usare per affrancare ad esempio una raccomandata, integrando la tariffa con quanto manca con altri francobolli o con la TP label?

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
paolo celani
Messaggi: 718
Iscritto il: 13 luglio 2007, 16:57

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da paolo celani »

si, sono francobolli come tutti gli altri
paolo c
STAFF

il miei canali youtube https://www.youtube.com/channel/UC24pFI ... gb-ktYWeYA
i concerti di Swingfluence


NON sei venuto a FILATELICA? NON SAI COSA HAI PERSO!
Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da atg »

dall ufficio postale dove si trova il filatelico tutto sommato è facile
il problema può essere qualche periferico dove può capitare che chi è allo
sportello non conosca i leonardi
Ciao:
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
Avatar utente
dogri
Messaggi: 928
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da dogri »

Si, alla non conoscenza del valore in qualche ufficio avevo pensato, posso preparare una stampata della pagina delle poste, e se non gli andasse bene vedano loro come verificare. L'importante era appunto sapere se posso usarli come tutti gli altri.

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da Biotech84 »

Se, ad esempio, venisse modificata la tariffa fino a 100g di posta1, il "facciale" sarebbe sempre 2,80€ oppure il loro valore verrà equiparato alla nuova tariffa?
Se qualcuno la conoscesse, sarei felice di sapere quale è la prassi in paesi che da tempo hanno emesso francobolli senza facciale.
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Avatar utente
dogri
Messaggi: 928
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da dogri »

A rigor di logica il facciale di questi francobolli seguirà sempre la tariffa per la quale è stato concepito.

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
biagio montesano
Messaggi: 1054
Iscritto il: 13 luglio 2007, 14:57
Località: 07/04/1975 Monvalle (VA) Lago Maggiore

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da biagio montesano »

dogri ha scritto:A rigor di logica il facciale di questi francobolli seguirà sempre la tariffa per la quale è stato concepito.

Ciao: Ciao:
Esatto: avranno il valore facciale della tariffa, per la quale sono stati concepiti, in vigore al momento dell'utilizzo. Se la tariffa aumenterà, aumenterà di conseguenza il valore facciale. Se, per assurdo, la tariffa dovesse diminuire, diminuirà anche il valore facciale dei francobolli.

Possono essere utilizzati per affrancare qualunque invio assumendo il valore facciale della tariffa per i quali sono stati creati.
Iscritto al forum dal 22 ottobre 2003.
Colleziono principalmente Italia Regno e Repubblica.
In secondo luogo Vaticano, San Marino, Svizzera e varie tematiche.
Attualmente i miei interessi principali sono concentrati su Regno Vittorio Emanuele II



SOSTENITORE DA SEMPRE
Avatar utente
Erik
Messaggi: 1782
Iscritto il: 13 luglio 2007, 10:42
Località: Fabriano
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da Erik »

biagio montesano ha scritto:
dogri ha scritto:A rigor di logica il facciale di questi francobolli seguirà sempre la tariffa per la quale è stato concepito.

Ciao: Ciao:
Esatto: avranno il valore facciale della tariffa, per la quale sono stati concepiti, in vigore al momento dell'utilizzo. Se la tariffa aumenterà, aumenterà di conseguenza il valore facciale. Se, per assurdo, la tariffa dovesse diminuire, diminuirà anche il valore facciale dei francobolli.

Possono essere utilizzati per affrancare qualunque invio assumendo il valore facciale della tariffa per i quali sono stati creati.
Quasi quasi, se le tariffe continuano ad aumentare al ritmo degli ultimi anni, il loro acquisto potrebbe rappresentare un buon investimento :$$: :ridere:

Ciao:
S T A F F

Enrico Carsetti
---

Sul (vecchio) Forum dal 6 dicembre 2003

Amo tutto ciò che è filatelia e (soprattutto) storia postale, ma ora sto collezionando:
- Cuba 1899-1917, storia postale
- Italia 1943-44, storia postale delle Marche in RSI
- Argentina 1897, cartoline postali Libertad cabeza chica con vedute


"Chi condivide con gli altri le proprie passioni viene trasportato in una vita incantata di felicità interiore che gli egoisti non conosceranno mai" (R. Bach)
Avatar utente
dogri
Messaggi: 928
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da dogri »

Erik ha scritto:Quasi quasi, se le tariffe continuano ad aumentare al ritmo degli ultimi anni, il loro acquisto potrebbe rappresentare un buon investimento :$$: :ridere:

Ciao:
Certo!!!!
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
atg
Messaggi: 1950
Iscritto il: 16 luglio 2007, 21:57
Località: Messina
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da atg »

e se un domani togliessero la posta1 per un qualche motivo finiscono fuori corso??
o se si invento al loro posto un altro tipo di prodotto "posta24ore"?? :-)) :f_rido: Ciao:
Antonio T ... iscritto dal 1° giugno 2005
Immagine
provo ad essere filatelista con l' Italia, la tematica S. Antonio da Padova
ed i buoni coupon internazionali

su ebay e delcampe sono atg80
spiaggiabianca
Messaggi: 257
Iscritto il: 31 luglio 2007, 19:14
Località: NAPOLI

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da spiaggiabianca »

Erik ha scritto:
biagio montesano ha scritto:
dogri ha scritto:A rigor di logica il facciale di questi francobolli seguirà sempre la tariffa per la quale è stato concepito.

Ciao: Ciao:
Esatto: avranno il valore facciale della tariffa, per la quale sono stati concepiti, in vigore al momento dell'utilizzo. Se la tariffa aumenterà, aumenterà di conseguenza il valore facciale. Se, per assurdo, la tariffa dovesse diminuire, diminuirà anche il valore facciale dei francobolli.

Possono essere utilizzati per affrancare qualunque invio assumendo il valore facciale della tariffa per i quali sono stati creati.
Quasi quasi, se le tariffe continuano ad aumentare al ritmo degli ultimi anni, il loro acquisto potrebbe rappresentare un buon investimento :$$: :ridere:

Ciao:
vedrai che per 4-5 anni le tariffe non aumenteranno, altrimenti non avrebbero avuto questa pensata
Salvatore
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da Biotech84 »

Enrico ha anticipato nella scrittura il mio pensiero :-)) :-))
Tornando alla realtà, penso che difficilmente il servizio Posta1 e Postapriority internazionale potrà avere un lungo corso e, di conseguenza, probabile che gli aumenti tariffari non avranno modo di esistere.
Peccato solo che non c'è una tariffa (al di fuori di Posta1 primo porto) che permetta l'uso isolato della leonardesca da 2,80 :tri: :tri:
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da Biotech84 »

dogri ha scritto:I francobolli senza facciale, o meglio a validità permanente come li chiamano in Francia, possono essere usati per altre destinazioni? Ad esempio, la Leonardesca per la Posta 1 in Italia del valore di 2,80 Euro (ma anche gli altri) si possono usare per affrancare ad esempio una raccomandata, integrando la tariffa con quanto manca con altri francobolli o con la TP label?

Ciao: Ciao:
Riporto su questa discussione inserendo nuove considerazioni.

Finora la possibilità di utilizzo della Leonardesca per servizi che non siano Posta1 oppure PostaPriority Internazionale è stata accettata da praticamente tutti coloro che hanno commentato.
Ma, cercando in rete informazioni direttamente dal sito di Poste Italiane, non mi sembra sia esatto quanto ipotizzato poiché questa emissione è legata al metodo postale

(https://www.poste.it/risorse/filatelia/ ... na%20A.pdf).
foglio Leonardesca zona A.pdf
Esiste un decreto di emissione?
Se confermato l'utilizzo circoscritto alla "prioritaria", gli altri possibili usi su oggetti viaggiati sarebbero solo delle curiosità ma non li assocerei alla storia postale. Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
vass110
Messaggi: 756
Iscritto il: 13 luglio 2007, 12:13
Località: Alessandria
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da vass110 »

Questo è quanto scritto in merito alle emissione dalle Poste:

Il Ministero dello Sviluppo Economico emetterà, il giorno 1 ottobre 2015, quattro francobolli ordinari
appartenenti alla serie “Leonardesca” relativi alle tariffe A, Azona1, Azona2 e Azona3, con i seguenti
segni convenzionali:
A = Posta Prioritaria tariffa per l’interno primo scaglione di peso
Azona1 = Posta Prioritaria tariffa per l’estero Zona 1 primo scaglione di peso
Azona2 = Posta Prioritaria tariffa per l’estero Zona 2 primo scaglione di peso
Azona3 = Posta Prioritaria tariffa per l’estero Zona 3 primo scaglione di peso

Non vi è alcuna restrizione per l'uso differente.

Con i precedenti Prioritari "P" si poteva affrancare qualunque tipo di lettera.
Ciao:
Ernesto Vassallo
http://www.francovass.info/web/
: Regno,Repubblica,Occupazioni,Colonie italiane e francesi,Francia,Svizzera,ASFE, Reich e Occupazioni
Spedizioni Antartiche
Missioni Militari di Pace


Socio Sostenitore dal 2010
Socio Sostenitore 2024
Socio: A.I.C.P.M.
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da Biotech84 »

Solo per completezza, allego ciò che ho trovato in rete in merito (decreto attuativo e decreto del 08/07/2015).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Avatar utente
dogri
Messaggi: 928
Iscritto il: 29 maggio 2011, 9:18
Località: Sanremo
Contatta:

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da dogri »

Io, leggendo gli allegati, la vedrei in modo differente: è specificata la destinazione d'uso, mi sembra che sia implicito l'utilizzo esclusivo a tale scopo.

Ciao: Ciao:
Colleziono collezioni incomplete: per ogni francobollo che aggiungo ne escono altri 4.
Negozio Delcampe
Avatar utente
Biotech84
Messaggi: 110
Iscritto il: 3 marzo 2012, 13:31
Località: Napoli

Re: Usare i francobolli senza facciale

Messaggio da Biotech84 »

dogri ha scritto:Io, leggendo gli allegati, la vedrei in modo differente: è specificata la destinazione d'uso, mi sembra che sia implicito l'utilizzo esclusivo a tale scopo.

Ciao: Ciao:
Anche io sono del parere di dogri!
Che ne pensate?

Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Saluti,
Pasquale
--------------------------
Immagine

Immagine
Rispondi

Torna a “Repubblica Italiana”

SOSTIENI IL FORUM