Somalia AFIS - Corrispondenza in franchigia

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale delle altre amministrazioni postali dell'area italiana e fiduciaria di Somalia
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Somalia AFIS - Corrispondenza in franchigia

Messaggio da somalafis »

Nella mia collezione di storia postale della Somalia Afis c'e' posto anche per gli oggetti del tutto privi di affrancatura...
Alcuni appassionati di filatelia residenti in Somalia negli anni '50 ebbero infatti la lungimiranza di conservare anche buste e plichi in franchigia, se non altro per via degli annulli.
Ho recentemente acquisito alcune buste in franchigia che sono andate ad aumentare il mio piccolo stock di materiale di questo tipo. Sono spedite da enti locali amministrativi (municipalita', distretti ecc.).
-dal distretto di Afgoi
afgoi.JPG
-dal distretto di Afmadu'
franch afmadu' senza lin.jpg
-dal distretto di Alula
franch distretto di alula.jpg
-dalla municipalita' di Brava
franch.racc. lin amm municipalita'di brava.jpg
-dal distretto di Gelib
gelib.jpg
-dal distretto di Lugh Ferrandi
franchigia lugh lin amm distretto di lugh ferrandi.jpg
-dal distretto di Merca
franchigia lin amm distretto di merca.jpg
E infine due bustine per biglietti da visita con due tipi di ovali di franchigia dell' Amministratore della Somalia (cioe' il capo dell'amministrazione fiduciaria italiana in Somalia)
ovale amministratore 1.jpg
ovale amm. 2.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: SOMALIA AFIS: anche senza francobollo.....

Messaggio da somalafis »

Ho mostrato queste buste spedite in esenzione di tasse postali anche per mostrare i timbri amministrativi dei vari enti locali che se ne servivano a mo' di ovale di franchigia. Veri e propri timbri ovali di franchigia di stile italiano, infatti, erano stati preparati (oltre che per l'Amministratore) solo per alcuni reparti militari e per qualche organismo dell'amministrazione centrale di Mogadiscio (ma se ne conoscono pochissimi); le autorita' locali, quindi, utilizzavano i loro timbri amministrativi (lineari o tondi).

Nella maggior parte di questo tipo di buste compare altresi' un numero di protocollo manoscritto o dattiloscritto che evidentemente fa riferimento ad un registro delle comunicazioni inviate. In genere e' un numero coerente con la modesta attivita' amministrativa locale ma in qualche caso e' sorprendente. E' il caso della busta da Alula che presenta un numero di protocollo molto alto: 37.230 !!!! Eppure Alula era un capoluogo di distretto in Migiurtinia che nel 1953 contava appena 826 abitanti (di cui 8 italiani).....misteri della burocrazia anche in terra d'Africa.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
Laurent
Messaggi: 1352
Iscritto il: 20 dicembre 2011, 18:09
Località: FRANCIA

Re: SOMALIA AFIS: anche senza francobollo.....

Messaggio da Laurent »

Questi documenti permettono anche una bella raccolta di annullamenti!

:clap:

Ciao:
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 6939
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: SOMALIA AFIS: anche senza francobollo.....

Messaggio da somalafis »

un'aggiunta
IMG_20160429_0016.jpg
Revised by Lucky Boldrini - January 2018
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Rispondi

Torna a “San Marino, Vaticano, SMOM e Somalia AFIS”

SOSTIENI IL FORUM