


chiedo scusa dell'ignoranza

http://i66.tinypic.com/30mobyp.jpg http://i63.tinypic.com/2iho7qp.jpg Ringrazio anticipatamente chi vorrà aiutarmi a chiarire la cosa.



No, perche' le tabelle tariffarie che Giuliano e Paolo hanno utilizzato includevano gia' il diritto di ricevuta, come si evince dai loro calcoli.Erik ha scritto:Ciao Giuliano,
tutte queste affrancature che risultano mancanti di 10 lire rispetto alla tariffa "normale" mi fanno pensare al diritto di ricevuta. Normalmente andava applicato sulla busta, ma qualcuno lo applicava anche sulla ricevuta:
...
Buongiorno,Giuliano Padrin ha scritto: ..... o L. 105 (se sostituiamo la tariffa "Lettere" con quella "manoscritti" che avevano il primo scaglione di peso fissato a 200 gr.).
Sono d'accordo Giuliano. La Nota giustifica l'Avviso di Ricevimento affrancato 55 lire che hai postato e un ipotetico A.G. con detratte le 55 lire.Giuliano Padrin ha scritto: ma, nel caso da me esposto, mancano, in effetti, solo 10 lire che, a mio parere, sono difficilmente riconducibili ad una qualsiasi tassa postale "collegata" alla "Notificazione Atti Giudiziari" del periodo.
Grazie Riccardo. In effetti io ho preso la tabella dalle tariffe CIFO che come ricordava Giuliano sono sbagliate.somalafis ha scritto: per quanto riguarda la tabella di paolo lepore credo (come osservato anche da Giuliano Padrin) che sia inesatta. Ecco una che ritengo esatta
Grazie.somalafis ha scritto:Dall'annuario AICPM 2004 (che in realta' e' un volume dedicato in gran parte alle tariffe) ma ho controllato anche sul Filanci-Angellieri.