18/01/1852 - Prima data nota di lettera affrancata dallo Stato Pontificio al Ducato di Parma

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dello Stato Pontificio e del Governo Provvisorio delle Romagne
Rispondi
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 314
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

18/01/1852 - Prima data nota di lettera affrancata dallo Stato Pontificio al Ducato di Parma

Messaggio da Mirco Mascagni »

Ciao a tutti.
Ciao:
La lettera che mostro qua sotto, partita da Ancona il 18 gennaio 1852 e diretta a Parma, affrancata con francobollo da 5 baj per 2a distanza fino a confine e poi tassata in arrivo per 30 cent di lira parmense, è stata descritta, in passato, come la "prima data nota" di lettera affrancata diretta da Pontificio al Ducato di Parma.
Premesso che non si potrà mai essere certi di questo, qualcuno di voi "Pontifici" è in possesso di elementi per avvalorare o smentire questa ipotesi?
PE52_5txAnPr.jpg
Frugate nei Vostri archivi! Grazie e ... buona ricerca
:-) ;-) :-)
Mirco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Luca Dermidoff
Messaggi: 306
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: Prima data da Pontificio a Parma

Messaggio da Luca Dermidoff »

Ciao Mirco,

Asta Del Re Collezione Caput Mundi.
Direi ex collezione....l'hai tu adesso?

Ciao: Luca
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 314
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

Re: Prima data da Pontificio a Parma

Messaggio da Mirco Mascagni »

Luca Dermidoff ha scritto:Ciao Mirco,

Asta Del Re Collezione Caput Mundi.
Direi ex collezione....l'hai tu adesso?

Ciao: Luca
Si, è mia, ma non ne conosco bene la provenienza; ce l'ho da tempo ...
Hai riferimenti di questa Collezione?
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 486
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Prima data da Pontificio a Parma

Messaggio da Guido Morolli »

Esatto Luca, asta del Re dell'aprile 2011...la collezione venduta apparteneva ad un iscritto del Forum...
ora so che è diventato perito filatelico...sicuramente si tratta di una persona estremamente gentile, disponibile e competente,
in particolare sul Pontificio...quindi Mirco, la tua busta sarà sicuramente la prima data nota verso Parma...
un bel pezzo... complimenti...
:abb:
Guido
Luca Dermidoff
Messaggi: 306
Iscritto il: 27 novembre 2014, 23:04
Località: Sasso Marconi (BO)
Contatta:

Re: Prima data da Pontificio a Parma

Messaggio da Luca Dermidoff »

Ciao Guido,

Stai parlando di Massimo Manzoni?

Ciao: Luca
Sostenitore dal 2 aprile 2015
:pea:

Collezionista Storia Postale Stato Pontificio
Associato AISP
Associato ed Articolista rivista “Il Foglio”
Abbonato ed Articolista rivista “Bollettino Prefilatelico e Storico Postale”
Articolista rivista online “Il Postalista”
Avatar utente
Guido Morolli
Messaggi: 486
Iscritto il: 8 settembre 2007, 14:50
Località: prov. Vercelli

Re: Prima data da Pontificio a Parma

Messaggio da Guido Morolli »

Esatto Luca..
Ciao:
Guido
Avatar utente
Mirco Mascagni
Messaggi: 314
Iscritto il: 17 agosto 2007, 21:57
Località: Bologna

Re: Prima data da Pontificio a Parma

Messaggio da Mirco Mascagni »

Interessante .... :mmm:
Comunque ho anche altri due o tre pezzi particolari che, probabilmente, hanno la stessa provenienza.

Revised by Lucky Boldrini - August 2018
Storia postale del Ducato di Parma e Piacenza
L'evoluzione delle tariffe postali per l'interno e nei rapporti con gli altri Stati Preunitari ed Europei
http://www.delcampe.net/negozi/mimasca
Rispondi

Torna a “Stato Pontificio e Governo Provvisorio delle Romagne”

SOSTIENI IL FORUM