Dalla scatola delle "varie" è saltato fuori questo pezzo:
Lettera da Firenze del 28 Ottobre 1861 per Polizzi con bolli di transito a Livorno (29.10) e Palermo (1.11) ma priva di qualunque segno di tassa.
Sulla sovracoperta bollo ovale dell' Esposizione Italiana 1861.
Di cosa si tratta? Qualcuno ne sa qualcosa?
Esposizione Italiana del 1861 - Corrispondenza in franchigia
Esposizione Italiana del 1861 - Corrispondenza in franchigia
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Esposizione Italiana 1861

gipos

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Esposizione Italiana 1861
Ciao, Andrea, troverai informazioni qui:
http://www.georgofili.info/detail.aspx?id=1459
https://it.wikipedia.org/wiki/Esposizione_Nazionale
Questa di Firenze (15 sett. - 8 dic. 1861) fu la prima di una serie con cadenza decennale.
In Internet archive c'è anche la "guida" d'epoca all'esposizione:
https://archive.org/details/viaggioattravers00ferr
http://www.georgofili.info/detail.aspx?id=1459
https://it.wikipedia.org/wiki/Esposizione_Nazionale
Questa di Firenze (15 sett. - 8 dic. 1861) fu la prima di una serie con cadenza decennale.
In Internet archive c'è anche la "guida" d'epoca all'esposizione:
https://archive.org/details/viaggioattravers00ferr

Amedeo
Re: Esposizione Italiana 1861
Grazie per le risposte.
Sì avevo già trovato informazioni sull'Esposizione Nazionale, ma quello che mi chiedevo--postalmente parlando--è se il comitato organizzatore godesse di franchigia e se quel bollo ovale posa considerarsi a tutti gli effetti un bollo di franchigia.
Sì avevo già trovato informazioni sull'Esposizione Nazionale, ma quello che mi chiedevo--postalmente parlando--è se il comitato organizzatore godesse di franchigia e se quel bollo ovale posa considerarsi a tutti gli effetti un bollo di franchigia.
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
Re: Esposizione Italiana 1861
Andrea61 ha scritto:Grazie per le risposte.
Sì avevo già trovato informazioni sull'Esposizione Nazionale, ma quello che mi chiedevo--postalmente parlando--è se il comitato organizzatore godesse di franchigia e se quel bollo ovale posa considerarsi a tutti gli effetti un bollo di franchigia.
dal sito dell'Istituto Studi Storici Postali di Prato
forse la risposta alla prima domanda si trova
nell'archivio centrale dello Stato


Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Maurizio
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
"Sicché dunque, disse Pinocchio sempre più sbalordito, se io sotterrassi in quel campo i miei cinque zecchini, la mattina dopo quanti zecchini ci troverei?"
"È un conto facilissimo, rispose la Volpe, un conto che puoi farlo sulla punta delle dita. Poni che ogni zecchino ti faccia un grappolo di cinquecento zecchini: moltiplica il cinquecento per cinque e la mattina dopo ti trovi in tasca duemila cinquecento zecchini lampanti e sonanti."
"Oh che bella cosa!" gridò Pinocchio, ballando dall'allegrezza.
Re: Esposizione Italiana 1861
Ah, ottimo!maupoz ha scritto: dal sito dell'Istituto Studi Storici Postali di Prato
forse la risposta alla prima domanda si trova
nell'archivio centrale dello Stato
Grazie, Maurizio!
Revised by Lucky Boldrini - July 2018
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.