Sono sicuro che voi ne sapete tantissimo e le risposte mi sommergeranno


Bollo d'arrivo?
Grazie Alberto, ma in uso in tutta la Toscana o in qualche località particolare?
Io escluderei tutte le grosse località. E' più probabile un uso tardivo in qualche piccolo centrocirneco giuseppe ha scritto: 16 aprile 2017, 20:32Grazie Alberto, ma in uso in tutta la Toscana o in qualche località particolare?
Scusa Giorgio se ti contraddico. Io ho un frammento di lettera con un 40 cent del novembre 1861 usato a Bagno. Io penso all'uso in qualche centro minore perchè credo che la fornitura dei nuovi bolli annullatori sia avvenuta prima nelle grandi città, ma magari mi sbaglioGiorgio Di Raimo ha scritto: 17 aprile 2017, 13:10 Ciao
come detto questo 40 cent è stato usato su una raccomandata in partenza dalla Toscana, e poichè tale valore non fu di distribuito nei piccoli centri è quasi certamente annullato in grande città tipo Firenze o Livorno tra il Gennaio del 1861 e il Dicembre del 1863![]()
![]()
è possibile e fai bene a segnalarlo, però bisogna vedere se è di Bagno o di Firenze...i bolli Per Consegna non sono di nuova fornitura, esistevano già molto prima...acquarius1 ha scritto: 17 aprile 2017, 13:43Scusa Giorgio se ti contraddico. Io ho un frammento di lettera con un 40 cent del novembre 1861 usato a Bagno. Io penso all'uso in qualche centro minore perchè credo che la fornitura dei nuovi bolli annullatori sia avvenuta prima nelle grandi città, ma magari mi sbaglioGiorgio Di Raimo ha scritto: 17 aprile 2017, 13:10 Ciao
come detto questo 40 cent è stato usato su una raccomandata in partenza dalla Toscana, e poichè tale valore non fu di distribuito nei piccoli centri è quasi certamente annullato in grande città tipo Firenze o Livorno tra il Gennaio del 1861 e il Dicembre del 1863![]()
![]()
A me interesserebbe leggerlo. Sei in grado di procurarmelo?Alberto Del Bianco ha scritto: 17 aprile 2017, 17:31 Il bollo "per consegna" era parte integrante della cassetta dei bolli nominativi, datari componibili, dopo la partenza ecc. E veniva fornita dalla soprintendenza alle poste a tutti gli uffici postali man mano che venivano istituiti unitamente agli inchiostri ed ai modulari burocratici. Per chi vuole approndire l'argomento consiglio di richiedere alla segreteria ASPOT il volumetto con lo studio del bollo che ebbi a scrivere in occasione di Toscana 200__ svoltasi a Montecatini. Se non fosse piu disponibile dovrei avere una copia in pdf.