1929 - Il Cent. 20 "Nozze" verde
1929 - Il Cent. 20 "Nozze" verde
Il ''Nozze'' verde e' uno dei classici ''francobolli naturali'' lanciati dalla Bolaffi. Ma la sua ''promozione'' e' piu' antica di quanto normalmente non si pensi. Ecco, infatti, una copertina del ''Collezionista'' (la rivista diretta a Giulio Bolaffi) del 1953:
Ed ecco il testo che la accompagnava
Come si vede gia' all'inizio degli anni cinquanta questo francobollo comincio' ad uscire dal limbo delle varieta' coloniali per entrare fra le varieta' di rilievo della madrepatria come errore di colore.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: La prima ''promozione'' di un francobollo ''naturale''
Sempre splendide le "chicche" che trovate e mettete a disposizione di tutti
Una curiosità (poiché non dispongo di cataloghi degli anni '50): a quel tempo quanto veniva quotato questo pezzo che oggi costa sui 20mila eurini ?


Una curiosità (poiché non dispongo di cataloghi degli anni '50): a quel tempo quanto veniva quotato questo pezzo che oggi costa sui 20mila eurini ?



Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
Re: La prima ''promozione'' di un francobollo ''naturale''
Purtroppo neanch'io dispongo di un catalogo dell'epoca. Grazie delle gentili parole.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: La prima ''promozione'' di un francobollo ''naturale''
Ciao,
il Bolaffi 1958 lo quotava 125.000 £.
Simone
il Bolaffi 1958 lo quotava 125.000 £.
Simone
- Ivano Abbatantuono
- Messaggi: 356
- Iscritto il: 11 febbraio 2015, 18:41
Re: La prima ''promozione'' di un francobollo ''naturale''
Grazie dell'indicazione.
Volendo, con un po' di arbitrio, calcolare che quella cifra corrispondesse a circa 3 mesi di stipendio medio, potremmo trasporla ad oggi intorno ai 5.000 euro.
Diciamo che hanno fatto un bel passo in avanti

Revised LB Feb 2019
Volendo, con un po' di arbitrio, calcolare che quella cifra corrispondesse a circa 3 mesi di stipendio medio, potremmo trasporla ad oggi intorno ai 5.000 euro.
Diciamo che hanno fatto un bel passo in avanti



Revised LB Feb 2019
Colleziono (soprattutto) Regno d'Italia, nuovo usato e storia postale.
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it
su ebay mi trovi qui : http://www.ebay.it/sch/abba_ivan/m.html ... pg=&_from=
per contatti, scrivimi su : ivantea@alice.it