

Il multimilionario Henry M. Flagler arrivò a St. Augustine, Florida, nell'inverno del 1883, scappando dal freddo del nord. Trovando che qui il clima era molto piacevole, decise di stabilivisi e di dedicarsi a trasformare la costa est della Florida in una "Riviera Americana". All'inizio si dedicò alla costruzione di grandi complessi alberghieri, ma ben presto si rese conto che, per mantenere i suoi hotel e gli altri lungo la costa est della Florida, era necessario migliorare il sistema dei trasporti. Il risultato fu che Flagler diventò (anche) un magnate delle ferrovie.
Fu così che, nell'aprile del 1896 fu inaugurata la Florida East Coast Railway fino a Miami.
Ma non era finita qui. L'idea di una vera "Overseas Railroad" era stata, nella migliore delle ipotesi, solo un sogno fino al 1905, però in quell'anno Flagler decise di trasformare il sogno in realtà e di realizzare l'impossibile: la costruzione di ponti e viadotti ferroviari per coprire le 156 miglia da Miami a Key West.
Inizialmente chiamata "The Flagler's Folly" (la follia di Flagler), la costruzione della Overseas Railroad richiese l'introduzione di molte innovazioni dal punto di vista ingegneristico, così come l'impegno di grandi quantità di risorse, sia lavorative che economiche.
Nonostante le difficoltà, l'allacciamento finale della Florida East Coast Railway con il Trumbo Point di Key West fu completato il 22 gennaio 1912. Quel giorno, un orgoglioso Henry Flagler viaggiò con il primo treno fino a Key West a bordo del suo vagone privato, evento che marcò la conclusione del collegamento di oltremare fino a Key West e l'unione per mezzo della ferrovia di tutta la costa est della Florida. Questa opera fu definita da molti come "l'Ottava Meraviglia del Mondo".
In coincidenza con i treni che arrivavano a Key West, un vapore della Peninsular & Occidental Steamship Co. partiva per coprire altre 90 miglia fino all'AVANA
E questa è la parte che più ci interessa (ok... è la parte che più interessa a me

A bordo del vapore che percorreva il tratto tra Key West e L'Avana fu istituito da parte delle poste statunitensi un ufficio ambulante internazionale, per lavorare durante il tragitto la posta da e per Cuba. L'ufficio era in coincidenza con gli altri ambulanti "Miami & Key West" e/o "Jacksonville & Key West"
L'ambulante Key West & Havana fu aperto il 22 giugno 1912 e chiuso il 21 dicembre 1921 (probabilmente a causa della diminuzione del traffico postale).
Il bollo annullatore di questo ufficio è impresso su questa cartolina dell'8 marzo 1914 diretta a Ionia, Michigan, che è quella di cui parlavo all'inizio e che ha stimolato la ricerca:
Nella parte del datario c'è scritto "R.P.O." (Railway Post Office) e tra le barre annullatrici "R.M.S." (Railway Mail Service), anche se, come abbiamo visto, si trattava di un ambulante marittimo, non ferroviario.
La parola "NORTH" scritta sopra la data suppongo che si riferisca alla direzione del viaggio (verso nord, dall'Avana a Key West), ma di questo non ne sarò sicuro fino a quando non ne troverò un altro con scritto "SOUTH"

Come già detto, l'ufficio ambulante - così come il vapore della Peninsular & Occidental Steamship Co. - era statunitense, però la cartolina è affrancata con un francobollo cubano. Credo che, in questo caso, l'ufficio abbia svolto una funzione analoga a quella dei "paquebot".
Notare che il mittente scrive: “I am on steamer from Cuba to Key West" ("Sono sul vapore da Cuba a Key West").
Gran parte della Overseas Railroad fu danneggiata e parzialmente distrutta dall'uragano del 2 settembre 1935, un uragano di categoria 5 che fu chiamato "la tempesta del secolo". L'uragano uccise più di 400 persone e devastò Long Key e le aree adiacenti. Oltre 40 miglia di ferrovia risultarono distrutte.
La Florida East Coast Railway, che già stava affrontando una bancarotta, fu finanziariamente incapace di ricostruire le sezioni distrutte, così che i viadotti e i ponti rimasti furono venduti allo stato della Florida, che successivamente costruì l'autostrada fino a Key West utilizzando gran parte dell'infrastruttura ferroviaria restante.
Oggi molti antichi ponti della Overseas Railroad sono in rovina, mentre altri rimangono in uso come moli per la pesca o sentieri pedonali

