USA - Varietà
USA - Varietà
Ci lamentiamo spesso delle stranezze che escono dall'Istituto Poligrafico italiano, ma anche le mitiche stamperie statunitensi non scherzano. Almeno a giudicare dal materiale in vendita in un paio di aste americane di prossimo svolgimento. Ecco una parziale rassegna:
L'incisore dislessico ha colpito anche tra i preannullatiNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: USA, ma quante varieta' moderne......................
Anche da loro manca il controllo della qualità all'uscita della stamperia, o ci sono impiegati che fanno uscire gli scarti.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: USA, ma quante varieta' moderne......................
somalafis ha scritto: 17 agosto 2017, 10:16 Ci lamentiamo spesso delle stranezze che escono dall'Istituto Poligrafico italiano, ma anche le mitiche stamperie statunitensi non scherzano. Almeno a giudicare dal materiale in vendita in un paio di aste americane di prossimo svolgimento. Ecco una parziale rassegna:fr.jpgfr1.jpgfr2.jpgfr3.jpgfr4.jpgfr6.jpgfr8.jpgfr10.jpgfr11.jpgfr12.jpgfr13.jpgfr14.jpgfr15.jpgfr16.jpgfr17.jpgfr18.jpgfr19.jpg
L'incisore dislessico ha colpito anche tra i preannullatiohio.jpg


Gentilmente mi potresti dire in che aste li hai visti ?

Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: USA, ma quante varieta' moderne......................
Il piu' recente di questi francobolli e' dal 1985, pre-internet e certamente pre-email. Erano tutti stampati in grandissime quantita'. Considerando che questi errori non sono per niente comuni, penso sia credibile che che qualcosa sia sfuggito veramente.Vacallo ha scritto: 17 agosto 2017, 12:47 Anche da loro manca il controllo della qualità all'uscita della stamperia, o ci sono impiegati che fanno uscire gli scarti.
Re: USA, ma quante varieta' moderne......................
Gli esempi mostrati provengono principalmente dalla vendita n.127 della Fusco Auctions e dalla vendita 312 della Dutch Country AuctionsPietro Mariani ha scritto: 17 agosto 2017, 22:01 Gentilmente mi potresti dire in che aste li hai visti ?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: USA, ma quante varieta' moderne......................
Grazie !
pietro




Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: USA, ma quante varieta' moderne......................
Infatti ... le tirature dei commemorativi USA fino agli anni '80 (poi non ho dati) raggiungevano normalmente alcune centinaia di milioni di esemplari, fino al miliardo di esemplari per i francobolli natalizi.Thenewguy ha scritto: 17 agosto 2017, 22:11Il piu' recente di questi francobolli e' dal 1985, pre-internet e certamente pre-email. Erano tutti stampati in grandissime quantita'. Considerando che questi errori non sono per niente comuni, penso sia credibile che che qualcosa sia sfuggito veramente.Vacallo ha scritto: 17 agosto 2017, 12:47 Anche da loro manca il controllo della qualità all'uscita della stamperia, o ci sono impiegati che fanno uscire gli scarti.
Più francobolli stampi, più è facile che te ne esca qualcuno "storto". E' un mero fatto statistico.
Revised LB Jan 2019
Andrea
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.
=====================
Sono interessato alla Storia Postale e ai Classici di tutto il mondo.