Il Cents 4 Hammarskjold – Come rimediare ad un errore!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale dei Paesi americani
Rispondi
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Il Cents 4 Hammarskjold – Come rimediare ad un errore!

Messaggio da somalafis »

Quella che vi propongo oggi e' la storia di un ''centro capovolto'' privo di rarita'...

Nel 1962 gli USA dedicarono un francobollo a Dag Hammarskjold, segretario dell'ONU morto in un incidente aereo nel 1961. Il francobollo era stampato in due colori come appare chiaro da questa quartina bordo di foglio in cui compaiono i numeri di tavola dei due colori
dag normale.jpg
Purtroppo ci scappo' l'errore e furono trovati esemplari con il colore giallo del fondo invertito: il responsabile delle poste dell'epoca non esito': ordino' una ristampa dell' errore'' in ben 40 milioni di esemplari evitando che il colore invertito diventasse una rarita'.
Ecco qua una quartina del colore capovolto ben evidenziato dal numero di tavola del fondo stampato a rovescio...
daginvert.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
somalafis
Messaggi: 7703
Iscritto il: 23 luglio 2007, 9:54
Località: Roma

Re: Un centro capovolto ''comune'' e voluto

Messaggio da somalafis »

Aggiungero' qualche ulteriore dato: gli esemplari ''normali'' stampati originariamente furono 121 milioni e rotti e furono emessi il 23 ottobre 1962. Non si e' mai saputo quanti esemplari ''capovolti'' siano stati stampati all'origine con l'errore del fondo capovolto e non ci sono differenze visibili tra i veri errori e la ristampa volutamente errata. Solo i pochi esemplari ''inverted'' su busta primo giorno o usati nei primi giorni dopo l'emissione possono essere distinti, visto che la ristampa volutamente errata fu disponibile a partire dal 16 novembre 1962.

Si conosce pero' il nome di chi scopri' l'errore: Leonard Sherman, un gioielliere del New Jersey che rinvenne un intero foglio ''sbagliato'' e tento' di opporsi - senza successo - alla ristampa delle Poste ricorrendo ai tribunali.

Ma allargando il discorso, secondo voi il Postmaster General dell'epoca, Edward Day fece bene a far stampare la tiratura ''errata''? L'episodio americano arrivo' poco tempo dopo il classico errore italiano del ''gronchi rosa'': allora ci fu chi propose di vendere la tiratura del ''rosa'' come non emesso senza valore di affrancatura... Sarebbe stato giusto?
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
Avatar utente
francesco75
Messaggi: 197
Iscritto il: 17 dicembre 2012, 9:06

Re: Un centro capovolto ''comune'' e voluto

Messaggio da francesco75 »

Interessante quesito.
Ripenso a me da bambino e al miraggio di possedere un gronchi rosa. Fu grazie a quel sogno, inseguito tra migliaia di francobolli "normali", e poi realizzatosi, che mi avvicinai alla filatelia. Credo sia sia stato l'incipit al collezionismo per tanti di noi.
Cordiali saluti.
Francesco
Ciao:

Rev LB Mar 2019

Leggere anche:
https://www.lafilatelia.it/americhe/74- ... -un-errore
Rispondi

Torna a “Americhe”

SOSTIENI IL FORUM