Tempo la la casa d'asta svizzera Feldman disperse una curiosa collezione di documenti del primo giorno d'uso di francobolli di ogni paese, che comprendeva oggetti che andavano da rarita' classiche a normali FDC. Del tutto casualmente ho scoperto di avere conservato alcune immagini. Complice l'atmosfera ancora agostana che si respira a Roma (dove la siccita' persiste, stile deserto del Kalahari) ho pensato di fornirvene qualche esempio.
L'esempio piu' recente che avevo conservato e' una lettera con il primo giorno d'uso del classico francobollo da 1d e l'immagine del canguro dell'Australia (2-1-1913) .
Nello stesso continente, ecco un frammento primo giorno d'uso del Queensland in data 6-11-1860
nonche' il primo uso noto della Nuova Galles del Sud (3-1-1850)
Dal Brasile un annullo fdc per l'occhio di bue da 60 r dell'1-8-1843
Dall'Egitto un primo giorno dell'1-1-1866
Gli altri esempi che avevo conservato sono europei:
Prussia 15-11-1850
Baden 1-5-1851
Baviera 1-11-1849
Norvegia 1-1-1855
Danimarca 1-4-1851
Francia 20 centesimi 1-1-1849
Francia 25 centesimi 1-6-1849
Austria: primo giorno (1-6-1850) dei valori da 3 k (raccomandata), 6 k e 9 k
L'ultima immagine che avevo conservato e' precedente al giorno di emissione! Si tratta di una lettera da Vienna a Praga affrancata con il 6 keuzer annullato il 27 maggio 1850 (arrivo il 29 maggio 1850)
FDC: rarità in asta!
Moderatore: Caelinus
FDC: rarità in asta!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Quando le ''FDC'' sono di pregio.............
Grazie Riccardo,
vere rarità. Immagini da conservare!
sergio
vere rarità. Immagini da conservare!

sergio
Sergio De Benedictis
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
STAFF
Socio C.I.F.T. - A.I.C.A.M - A.N.C.A.I. - U.S.F.I. - I.S.S.P.
Visita la mia rubrica sul Postalista :Il bastone di Asclepio
Guarda le mie vendite su Delcampe: nickname "debene".
I miei interessi :
Tematica medica; Antichi Stati; Storia Postale di Bari; Precancel U.S.A., Affrancature Meccaniche; Letteratura Filatelica; Erinnofili;Collezione A.S.F.E.
Re: Quando le ''FDC'' sono di pregio.............
Complimenti Riccardo.
Una bella carrellata di immagini.
Sempre interessanti le tue letture.

Rev LB Apr 2019
Una bella carrellata di immagini.
Sempre interessanti le tue letture.

Rev LB Apr 2019
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
USA - Una FDC unica ed assai... costosa!
Il francobollo appartiene ad una serie emessa tra il 1890 ed il 1893 e stampata dalla American Bank Note company; il valore da 2 centesimi vale usato pochi cents. A sostenere il valore della busta e' un fatto curioso: anche se al momento dell'emissione della maggior parte dei valori della serie (il giorno 22 febbraio 1890), i francobolli risultano essere stati disponibili in piu' di 400 uffici postali, questa busta (con l'annullo di Newark del 22-2-1890) risulta l'unica FDC nota per tutti i valori emessi quel giorno, nonostante anni di ricerche da parte dei collezionisti!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- Cristian99
- Messaggi: 21
- Iscritto il: 25 ottobre 2016, 21:57
Re: USA: una FDC assai costosa...
Grazie per queste perle!!!somalafis ha scritto: 8 maggio 2019, 13:19 fdc.jpg
A vederla cosi', questa busta non sembra granche'. Ma la stima con la quale figura in una delle prossime aste Siegel e' assai sostenuta: 20.000-30.000 dollari.
Il francobollo appartiene ad una serie emessa tra il 1890 ed il 1893 e stampata dalla American Bank Note company; il valore da 2 centesimi vale usato pochi cents. A sostenere il valore della busta e' un fatto curioso: anche se al momento dell'emissione della maggior parte dei valori della serie (il giorno 22 febbraio 1890), i francobolli risultano essere stati disponibili in piu' di 400 uffici postali, questa busta (con l'annullo di Newark del 22-2-1890) risulta l'unica FDC nota per tutti i valori emessi quel giorno, nonostante anni di ricerche da parte dei collezionisti!

Rev LB Jul 2020
Socio Sostenitore dal 2017
Mail: cristian99@libero.it
https://www.stampstrading.it
Precancel USA
Annulli FDC e francobolli USA
Francobolli ed annulli scout
Viaggi Papa Giovanni Paolo II
Miei annunci su eBay : https://www.ebay.it/usr/cristiapandolf0
Mail: cristian99@libero.it
https://www.stampstrading.it
Precancel USA
Annulli FDC e francobolli USA
Francobolli ed annulli scout
Viaggi Papa Giovanni Paolo II
Miei annunci su eBay : https://www.ebay.it/usr/cristiapandolf0
Asta Postiljonen con una rarissima FDC
La scandinava Postiljonen terra' un'asta con molto materiale dei paesi nordici dal 26 settembre prossimo. Ecco un link:
https://www.postiljonen.se/239.pdf
Il top lot e' questa lettera che presenta l'annullo FDC dell'1-4-1851 che e' proposto a 50.000 euro Rev LB Aug 2024
https://www.postiljonen.se/239.pdf
Il top lot e' questa lettera che presenta l'annullo FDC dell'1-4-1851 che e' proposto a 50.000 euro Rev LB Aug 2024
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE