A parte la frase simpatica e il termine che magari era in uso a quel'epoca (1939) perchè chiederlo per iscritto? Le raccomandate non venivano presentate direttamente allo sportello come si fa oggi?


Si, avevo pensato anch'io a qualcosa di simile.spcstamps ha scritto: 12 settembre 2017, 12:10 Bella!![]()
![]()
![]()
Mi viene da pensare ( ma ovviamente siamo nel campo della più totale fantasia e immaginazione ) che il mittente non potesse per qualche motivo portare di persona la missiva in posta e .... incaricò qualcuno di farlo!
Non fidandosi della "pignoleria" del messo (forse un ragazzino?) scrisse di proprio pugno quanto oggi - sorridendo - leggiamo.
![]()
![]()
![]()
![]()