Laurent ha scritto: 10 novembre 2017, 18:59
Dopo il viaggio presidenziale in America, l'Amministrazione postale italiana pensò recuperare i "cliché" del famoso francobollo per allestire nuove emissioni...
Questo progetto non ebbe realizzazione, pochi sono i saggi conservati, oggi soltanto presenti in qualche prestigiosa collezione, la mia infatti...
Laurent
molto interessanti questi tuoi SAGGI che mi hanno danno lo spunto per riprendere una vecchia pubblicazione degli inizi del '900 sulla quale già si scriveva di un emissione di SAGGI di posta aerea di Vittorio Emanuele II, stampati in un officina privata in provincia di Torino (Orbassano)
per una serie di motivi questa emissione non vide mai luce ma, a quanto pare, l'unica tavola da stampa venne conservata per un certo periodo ma poi se ne persero le tracce
potrebbe essere il "clichè" a cui ti riferisci?
in un fascicolo di "Philatelie burlesque" del settembre 1936, si invitano i collezionisti a porre molta attenzione "all'acquisto di questi francobolli in color rosa-lilla dei quali si è avuta notizia della comparsa sul mercato nell'ultimo mese", purtroppo non ci sono immagini, ma secondo l'esperto Filiberto Maria Decolorati potrebbe trattarsi di ristampe di "falsi Disperati"
mi sono un pò dilungato e chiedo scusa, era solo per evidenziare che SAGGI di questo tipo di francobollo sarebbe meglio averli certificati
questo è nella mia collezione con tanto di certificato di autenticità di un prestigioso studio
Inverted lilla.jpg
Inverted lilla certificato.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.