Una cartolina... da bollo!
Una cartolina... da bollo!
Vista in vendita da eBay. Sono noti persino interi postali sottoposti al pagamento del bollo in via straordinaria con l'apposizione del punzone fiscale.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Una cartolina...da bollo
Ciao Riccardo,
quale era il motivo del pagamento?
Hai la possibilità di mostrare anche qualcuno degli interi a cui fai riferimento?
Grazie,
Marco.
quale era il motivo del pagamento?
Hai la possibilità di mostrare anche qualcuno degli interi a cui fai riferimento?
Grazie,
Marco.
--
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Appassionato di interi postali del regno d'Italia, in particolare di quelli del periodo di Vittorio Emanuele II viaggiati.
Su ebay: https://www.ebay.it/sch/dsml74/m.html?_ ... pg=&_from=
Re: Una cartolina...da bollo
Non posso mostrarlo (non ho l'immagine) ma so che e' in una collezione di un socio UFI. Quanto al motivo dell'apposizione del punzone, posso solo supporre che qualche operatore vi avesse fatto ricorso dovendo spedire un certo numero di documenti soggetti all'imposta.
Rev LB Jun 2019
Rev LB Jun 2019
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Una cartolina... da bollo!
La cosa strana di questa cartolina è il bollo straordinario usato.
Per identificare la zona in cui veniva usato il bollo vi era un numero o romano o arabo.
XII sta ad indicare Napoli, dai timbri postali la cartolina sembra non avere niente a che fare con Napoli.
A me sembra un po' sospetta.
Per identificare la zona in cui veniva usato il bollo vi era un numero o romano o arabo.
XII sta ad indicare Napoli, dai timbri postali la cartolina sembra non avere niente a che fare con Napoli.
A me sembra un po' sospetta.
Re: Una cartolina... da bollo!
Devo fare un grande "MEA CULPA", la memoria mi ha ingannato, Milano è 12 o XII, mentre Napoli è 13 o XIII, per cui quel bollo straordinario non è per niente strano e si accorda con tutto.
Molto probabilmente la cartolina è stata usata come ricevuta di pagamento e quei 20c fanno parte della tassa. Non era inconsueto che grandi ditte, come anche enti pubblici, utilizzassero il bollo straordinario al posto delle marche. Un esempio lo potete vedere con questa ricevuta dell'Azienda Elettrica Municipale di Milano
Molto probabilmente la cartolina è stata usata come ricevuta di pagamento e quei 20c fanno parte della tassa. Non era inconsueto che grandi ditte, come anche enti pubblici, utilizzassero il bollo straordinario al posto delle marche. Un esempio lo potete vedere con questa ricevuta dell'Azienda Elettrica Municipale di Milano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Una cartolina... da bollo!
Grazie a Fradem che ha rispolverato questo vecchio post fornendoci altre spiegazioni. Naturalmente grazie anche a Riccardo ricercatore sempre all'erta di chicche 
Rev LB Dec 2024

Rev LB Dec 2024
remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)