USA - Le macchinette distributrici di francobolli
USA - Le macchinette distributrici di francobolli
Avete sempre sognato di possedere una macchinetta distributrice di francobolli? Eccone qui sotto un esemplare in vendita (50 dollari di base) in un'asta americana (Rasdale, 19-20 maggio)
Le macchine della Schermack sono famose: un esemplare e' esposto anche allo Smithsonian Ma ne esistono tanti modelli:
Le macchine della Schermack originariamente utilizzavano delle tirature di francobolli non dentellati, che ricevevano una caratteristica ''dentellatura a dentoni'': Alcuni esemplari utilizzati dalla Schermack sono delle vere rarita'. Ecco un esemplare venduto in asta per 25000 dollari ed un altro venduto a 26000 dollari
La cosa che mi ha colpito e' che si tratta di una macchina della Schermack, una famosissima azienda che gestiva macchine distributrici di francobolli negli USA negli anni d'oro di questa attivita'. Come si vede non e' una macchina da ufficio postale che da' i francobolli equivalenti alle monetine immesse ma di un'iniziativa privata che quindi applica un ''aggio'' (se si inserisce una moneta da 10 cents si ottengono solo 3 francobolli da 3 cents o se si inserisce un nichelino da 5 cents si ottengono 4 francobolli da 1 cent).Le macchine della Schermack sono famose: un esemplare e' esposto anche allo Smithsonian Ma ne esistono tanti modelli:
Le macchine della Schermack originariamente utilizzavano delle tirature di francobolli non dentellati, che ricevevano una caratteristica ''dentellatura a dentoni'': Alcuni esemplari utilizzati dalla Schermack sono delle vere rarita'. Ecco un esemplare venduto in asta per 25000 dollari ed un altro venduto a 26000 dollari
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Grazie Riccardo per proporci queste chicche del panorama filatelico mondiale. Anche stavolta qualcosa di unico.
remo


remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Grazie per la spiegazione.
Purtroppo qualche settimana fa ho buttato dei francobolli statunitensi che avevano questa strana dentellatursa.
Pensavo che qualcuno si fosse divertiti a sagomarli.
Non si finisce mai di imparare.

Purtroppo qualche settimana fa ho buttato dei francobolli statunitensi che avevano questa strana dentellatursa.
Pensavo che qualcuno si fosse divertiti a sagomarli.
Non si finisce mai di imparare.


Pasquale(Lino) Gagliardi
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Indirizzo mail per contatti:
giu.smitho@gmail.com
"Non importa quanto lontano sei andato su una strada sbagliata: torna indietro..."
(Proverbio turco)
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Se l'unica differenza con gli originali sono quei semplici intagli, mi sembra difficile distinguere un esemplare buono da uno 'ridentellato'somalafis ha scritto: 20 aprile 2018, 13:28
Le macchine della Schermack originariamente utilizzavano delle tirature di francobolli non dentellati, che ricevevano una caratteristica ''dentellatura a dentoni'':

Andy66
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
SOCIO SOSTENITORE
Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)
Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia
Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Caelinus ha scritto: 20 aprile 2018, 14:03 Grazie per la spiegazione.
Purtroppo qualche settimana fa ho buttato dei francobolli statunitensi che avevano questa strana dentellatura.
Pensavo che qualcuno si fosse divertiti a sagomarli.
Non si finisce mai di imparare.
![]()
![]()




Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
- pietro mariani
- Messaggi: 1843
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 21:31
- Località: Provincia di Monza e Brianza
- Contatta:
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Grazie Riccardo per aver condiviso questa ricerca .
pietro



pietro
Seguo queste tematiche:
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
GAS-PETROLIO / ALIMENTAZIONE / ERRORI / STORIA DELL'ILLUMINAZIONE
Ma anche:
A.M.- SOS-MULTIAFFR.-FILATELIA IN GEN. E ANCHE MONETE...
Iscritto al Forum dal 12/11/04 (vecchio forum)
Sostenitore da sempre
SOCIO SOSIG n°12 , AICAM , CIFT, CIFO

- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Tranquilli: la gran parte degli Schermack stamps costa solo pochi spiccioli, come potete vedere facendo un ricerchina su eBay.com. I pezzi pregiati nascono dalla rarita' di alcune tirature specifiche fornite dalle poste USA. Esistono raffinate catalogazioni in proposito (non bastano insomma i ''dentoni''). Ecco per esempio un esemplare del francobollo da ''2 cents rosa carico, tipo Ia, Schermack tipo III'' (dai censimenti della casa d'aste Siegel), di cui esisterebbero solo 45 esemplariBrinkerhoff
Oppure quelle della Farwell
Questa e' la dentellatura adottata dalla International Vending
E questo pezzo e' della Mailometer
Questa dentellatura ''sdentata'' e' della ditta Dunning
Questi bizzarri coils sono della Automatic Vending
Infine quello che a me sembra il piu' strano, realizzato dalla Attleboro
Comunque nel settore dei francobolli per i distributori automatici USA (coil stamps e analoghi) esistono notevoli rarita', assai ricercate e studiate.Alcune delle prime aziende che producevano macchine per la vendita di francobolli utilizzavano ''dentellature'' persino piu' bizzarre, come quella della ditta Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Grazie Ricardo, molto interessante.




Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Mi associo ai ringraziamenti.



- Valter Zama
- Messaggi: 188
- Iscritto il: 22 maggio 2013, 11:22
- Località: Lystrup - Danimarca
Re: Vi serve una macchina distributrice di francobolli?
Grazie per questa lettura 
Rev LB Feb 2020

Rev LB Feb 2020
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.