
Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Se postate foto è ancora meglio 

Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Caro Antonio, è difficile se non impossibile riferirsi ad un solo pezzo.
Importante può essere il pezzo che ha fatto scattare la molla del collezionista.
Oppure quello che ti ha fatto decidere cosa collezionare.
Oppure quello che hai acquistato per 2 soldi ma che ne vale 2000 solo perchè tu sapevi cosa fosse ed il venditore no.
Nel mio caso posso mostrare i tre pezzi che, bene o male, sono il mio essere collezionista, cioè studiare, conoscere, cercare.
La molla è scattata con questo San Giorgio su carta di pacco che trovai nel lontano 1964 per strada. Da qualche parte l'ho conservata, ma non ricordo più dove?
Qualche anno prima della fine del secolo scorso, mi imbattei in questo "piccolino" ed allora è stato amore a prima vista
L'emozione di pagare 9,90 dollari compresa spedizione, un francobollo che ne vale 30.000 (di catalogo) è difficile da trasmettere ma facile da intuire.
Importante può essere il pezzo che ha fatto scattare la molla del collezionista.
Oppure quello che ti ha fatto decidere cosa collezionare.
Oppure quello che hai acquistato per 2 soldi ma che ne vale 2000 solo perchè tu sapevi cosa fosse ed il venditore no.
Nel mio caso posso mostrare i tre pezzi che, bene o male, sono il mio essere collezionista, cioè studiare, conoscere, cercare.
La molla è scattata con questo San Giorgio su carta di pacco che trovai nel lontano 1964 per strada. Da qualche parte l'ho conservata, ma non ricordo più dove?
Qualche anno prima della fine del secolo scorso, mi imbattei in questo "piccolino" ed allora è stato amore a prima vista
L'emozione di pagare 9,90 dollari compresa spedizione, un francobollo che ne vale 30.000 (di catalogo) è difficile da trasmettere ma facile da intuire.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

- Antonio Dell'Orfano
- Messaggi: 156
- Iscritto il: 1 dicembre 2016, 19:17
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
L'avrà mai saputo quello che te l'ha venduto a quel prezzo? 

Antonio
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
Colleziono in particolar modo:
-Province Napoletane (tutto ciò che riguarda l'emissione).
-Corrispondenza privata tra i cittadini del Regno di Napoli dal 1820 al 1861
(in particolare modo dei cittadini del Principato Ultra).
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Non credoAntonio Dell'Orfano ha scritto: 7 maggio 2018, 19:17 L'avrà mai saputo quello che te l'ha venduto a quel prezzo?![]()


..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Per me sono questi:
I foglietti delle prove: Cercati per anni, sapendo che esistevano, ma mai visti e trovati, fino a qualche mese fa.Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Molto belliI foglietti delle prove: Cercati per anni, sapendo che esistevano, ma mai visti e trovati, fino a qualche mese fa.

Complimenti!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Vacallo ha scritto: 7 maggio 2018, 20:27 Per me sono questi:
0213-026.jpg
0213-027.jpg
0213-028.jpg
I foglietti delle prove: Cercati per anni, sapendo che esistevano, ma mai visti e trovati, qualche mese fa.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Bella domanda, Antonio!
Condivido cioè che è stato scritto da Pino
Importante può essere il pezzo che ha fatto scattare la molla del collezionista.
Oppure quello che ti ha fatto decidere cosa collezionare.
Oppure quello che hai acquistato per 2 soldi ma che ne vale 2000 solo perchè tu sapevi cosa fosse ed il venditore no.
Nel mio caso posso mostrare i tre pezzi che, bene o male, sono il mio essere collezionista, cioè studiare, conoscere, cercare.
Ho comprata nel 2010 o 2011 questa lettera prefilatelica da Palermo per Napoli del 1825*: mi aveva interessato la precisazione in alto della soprascritta pour partir par le bateau à vapeur, "per partire col vapore"...
Poi l'avevo archiviato...
Dal 2013, A. Arseni ha iniziato la pubblicazione della sua opera magistrale : Storia della navigazione a vapore e dei servizi postali sul Mediterraneo, oggi tre volumi dal 1817 al 1850. E cosa ho scoperto : avevo acquistato per 20 € la più antica (finora nota) lettera trasportata sul Mediterraneo a mezzo vapore postale !! Alessandro mi ha confermato che la più antica finora nota era stata impostata alla fine del mese di aprile 1825. La mia, scritta fine febbraio, è stata impostata il 9 marzo 1825, a bordo del vapore Real Ferdinando (l'unico vapore postale nel Mediterraneo a questa epoca! **).
L'analisi del documento è stata pubblicata in Timbres magazine questo mese (mittente e destinatario sono due Francesi. Poi il testo parla anche di navigazione a vapore), la versione in italiano sarà pronta nel corso dell'anno. Ecco il link per chi legge o capisce un po' il francese :
https://www.academia.edu/36537505/1825_ ... diterranée
(*) : il millesimo del timbro è sbagliato 1824 invece di 1825.
(**) : scrivo bene "l'unico nel Mediterraneo" e non "in Italia" : le prime linee francese e austriaca sono state inaugurate soltanto nel... 1837!)
Condivido cioè che è stato scritto da Pino
Importante può essere il pezzo che ha fatto scattare la molla del collezionista.
Oppure quello che ti ha fatto decidere cosa collezionare.
Oppure quello che hai acquistato per 2 soldi ma che ne vale 2000 solo perchè tu sapevi cosa fosse ed il venditore no.
Nel mio caso posso mostrare i tre pezzi che, bene o male, sono il mio essere collezionista, cioè studiare, conoscere, cercare.
Ho comprata nel 2010 o 2011 questa lettera prefilatelica da Palermo per Napoli del 1825*: mi aveva interessato la precisazione in alto della soprascritta pour partir par le bateau à vapeur, "per partire col vapore"...
Poi l'avevo archiviato...
Dal 2013, A. Arseni ha iniziato la pubblicazione della sua opera magistrale : Storia della navigazione a vapore e dei servizi postali sul Mediterraneo, oggi tre volumi dal 1817 al 1850. E cosa ho scoperto : avevo acquistato per 20 € la più antica (finora nota) lettera trasportata sul Mediterraneo a mezzo vapore postale !! Alessandro mi ha confermato che la più antica finora nota era stata impostata alla fine del mese di aprile 1825. La mia, scritta fine febbraio, è stata impostata il 9 marzo 1825, a bordo del vapore Real Ferdinando (l'unico vapore postale nel Mediterraneo a questa epoca! **).
L'analisi del documento è stata pubblicata in Timbres magazine questo mese (mittente e destinatario sono due Francesi. Poi il testo parla anche di navigazione a vapore), la versione in italiano sarà pronta nel corso dell'anno. Ecco il link per chi legge o capisce un po' il francese :
https://www.academia.edu/36537505/1825_ ... diterranée

(*) : il millesimo del timbro è sbagliato 1824 invece di 1825.
(**) : scrivo bene "l'unico nel Mediterraneo" e non "in Italia" : le prime linee francese e austriaca sono state inaugurate soltanto nel... 1837!)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Formidabile , Laurent.
Cordiali Saluti Eric Werner (alias Vacallo)
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
Vincitore dei concorsi "I Top di F&F" 2007 e 2008
Vincitore del concorso "I Top di F&F" 2010, categoria Documenti Postali
Sostenitore dal 2010, come lo sono anche nel 2024
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5696
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Complimenti Laurent!!
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Vi confesso che faccio fatica...
Ho iniziato che avevo sei anni perchè malato d'asma e non potevo giocare con gli altri bambini...
poi sono guarito per fortuna
ma mi è rimasto attaccato questo hobby altrettanto fortunatamente!
i francobolli sono molti....
il piu' raro ?
Il piu' prezioso ?
Il miglior acquisto ?
Il piu' bello ?
L'ultimo tassello per completare una serie difficile ?
Il piu' invidiato ?
Il piu' antico ?
La piu' bella scoperta?
Stimo di avere in collezione circa 100.000 francobolli....
e allora cosa mostro?
Avevo 11 anni
il mio primo francobollo degli antichi stati!
Avevo 11 anni e fui buggerato!
Cedetti tre francobolli usati dell'ERP per questo rudere...
ma io allora fui felice!
Ho iniziato che avevo sei anni perchè malato d'asma e non potevo giocare con gli altri bambini...
poi sono guarito per fortuna
ma mi è rimasto attaccato questo hobby altrettanto fortunatamente!
i francobolli sono molti....
il piu' raro ?
Il piu' prezioso ?
Il miglior acquisto ?
Il piu' bello ?
L'ultimo tassello per completare una serie difficile ?
Il piu' invidiato ?
Il piu' antico ?
La piu' bella scoperta?
Stimo di avere in collezione circa 100.000 francobolli....
e allora cosa mostro?
Avevo 11 anni
il mio primo francobollo degli antichi stati!
Avevo 11 anni e fui buggerato!
Cedetti tre francobolli usati dell'ERP per questo rudere...
ma io allora fui felice!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Ciao,
questa striscia di 3, che rasenta "l'Impressionismo"
, è l'essenza della mia Filatelia.
Cioè "arrivare a Spiegarlo".., sinceramente la vedo dura.., ma spero che la curiosità..mi tenga in vita per arrivarci.
Notate lo sdoppiamento della cornice in alto, .. mah!
Direi che il diluente usato negli inchiostri ci abbia messo lo zampino, poi..... "Time is on our side"

questa striscia di 3, che rasenta "l'Impressionismo"

Cioè "arrivare a Spiegarlo".., sinceramente la vedo dura.., ma spero che la curiosità..mi tenga in vita per arrivarci.
Notate lo sdoppiamento della cornice in alto, .. mah!
Direi che il diluente usato negli inchiostri ci abbia messo lo zampino, poi..... "Time is on our side"

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Qual è il pezzo della vostra collezione di cui andate più fieri?
Personalmente non ho uno o più pezzi che mi hanno reso fiero.
Pensavo mi suscitassero tale sentimento quelli maggiormente pagati in aste di Ghiglione, AP, Casati ecc.
Invece nisba
Niente.
Non mi fanno caldo & freddo, più o meno come quelli dei kiloware.
Se poi aggiungo che ciò pagato in asta mille Euro sei anni fa oggi è in base ad € 650,00...
Resto con il mio primo amore da adolescente: Trucial States
Ajman, Fujeira, Manama...evvai!
E mi diverto

Carta straccia: vi adoro

Rev LB Feb 2020
Pensavo mi suscitassero tale sentimento quelli maggiormente pagati in aste di Ghiglione, AP, Casati ecc.
Invece nisba

Niente.
Non mi fanno caldo & freddo, più o meno come quelli dei kiloware.
Se poi aggiungo che ciò pagato in asta mille Euro sei anni fa oggi è in base ad € 650,00...
Resto con il mio primo amore da adolescente: Trucial States

Ajman, Fujeira, Manama...evvai!
E mi diverto


Carta straccia: vi adoro



Rev LB Feb 2020
Dopo lunghe riflessioni ho deciso quali siano i francobolli che mi piacciono: tutti!
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.
Ed adoro i francobolli che non valgono un piffero, perché mi rilassano più di quelli costosi!

La mia mail (levate l'asterisco *): 20811maderno@gmail.*com
Skype: codice 823bbfeda3952a2c Luciano Filatelista.