Con la dizione ULTRAMAR il Portogallo si riferiva ai suoi possedimenti (colonie) in Africa.
Ne aveva anche in India, ma perlopiù erano città controllate e non possedimenti veri e propri.
In Africa occupava l'Angola, il Mozambico, la Guinea.
Più alcune isolette vicino alla costa africana.
Quando riceveva dall'UPU i francobolli, delle altre nazioni aderenti, e doveva inviarli nelle colonie,
imprimeva con un timbrino la parola ULTRAMAR su di essi e, dopo averli incollati su fogli d'ufficio,
li inviava nei possedimenti.
Così come questo:
Altre nazioni, invece, apponevano timbri SPECIMEN oppure ricevevano i francobolli già timbrati con SAGGIO.
La caratteristica comune è che sono sempre senza gomma ed in condizioni non ottimali
Ultramar
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5698
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Ultramar
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Re: Ultramar
Pezzi interessanti





Re: Ultramar
Anch'io trovo la cosa assai interessante
e ne ignoravo l'esistenza!
Penso non li ricerchi quasi nessuno, ma che siano rarissimi, sopratutto gli ultramar
e ne ignoravo l'esistenza!
Penso non li ricerchi quasi nessuno, ma che siano rarissimi, sopratutto gli ultramar
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao



Fildoc
Re: Ultramar
In effetti gli archivi delle amministrazioni postali di alcune ex colonie portoghesi sono stati dispersi sul mercato filatelico: uno dei ''contributi'' piu' ''succosi'' e' arrivato da Goa.
Esistono anche con la dicitura ''Colonias''
Naturalmente la soprastampa interessa un mucchio di altri paesi
Ma sono affluiti sul mercato anche ex archivi UPU di altre ex colonie, tipo il MadagascarNon hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE
- cirneco giuseppe
- Messaggi: 5698
- Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
- Località: Orbassano (TO)
- Contatta:
Re: Ultramar
Infatti negli ultimi anni ne sono apparsi un certo numero.
Ma hanno prezzi spropositati.
Rev LB Dec 2020
Ma hanno prezzi spropositati.
Rev LB Dec 2020
..... pino .....
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it


su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1
________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA
E' saggio sognare ma da stolti illudersi.
cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it
