Attenzione ai falsi annullamenti del Lire 5 Cinquantenario Manzoniano!

Forum di discussione sulle emissioni e la storia postale del Regno d'Italia e del periodo di luogotenenza.

Moderatori: Alex, Stefano T

Rispondi
bob-rock
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 agosto 2019, 23:42

Attenzione ai falsi annullamenti del Lire 5 Cinquantenario Manzoniano!

Messaggio da bob-rock »

E' posto in vendita su ebay un L. 5 usato (quotato dal Sassone qualche migliaia di euro) della serie Manzoni a soli 111 euro, dov'è la magagna? Il timbro è di favore? Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
chilandro
Messaggi: 378
Iscritto il: 27 marzo 2008, 1:00

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da chilandro »

Ciao Bob Ciao: ,
non sono esperto ma...me ne starei alla larga.
Più che di favore (che avrebbe la sua dignità) è probabile che l'annullo sia farlocco.
Per toglierti i dubbi proponi al venditore l'acquisto subordinato ad un certificato da parte di un perito di tua fiducia (certo a tue spese...)
sergio
bob-rock
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 agosto 2019, 23:42

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da bob-rock »

chilandro ha scritto: 6 dicembre 2019, 23:50 Ciao Bob Ciao: ,
non sono esperto ma...me ne starei alla larga.
Più che di favore (che avrebbe la sua dignità) è probabile che l'annullo sia farlocco.
Per toglierti i dubbi proponi al venditore l'acquisto subordinato ad un certificato da parte di un perito di tua fiducia (certo a tue spese...)
sergio
Gentilissimo, grazie. Ciao:
Avatar utente
Antonello Cerruti
Messaggi: 7021
Iscritto il: 16 luglio 2007, 12:45

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da Antonello Cerruti »

A prescindere dall'originalità o meno sia del francobollo (dubbia) che dell'annullo (esclusa), chi compra su ebay piuttosto che da un commerciante, in un'asta o in un circolo filatelico, lo fa perchè cerca di fare un "affare", meglio se un ottimo affare, magari da uno sprovveduto.

E' la lotta tra il furbo ed il più furbo.

Allora perchè non ritenere lecito che anche il venditore voglia approfittarsi di un inesperto pescato dall'altra parte della rete?

Con una transazione da venditore conosciuto o riconoscibile difficilmente si può fare un enorme affare ma è altrettanto non facile prendere una solenne fregatura: è una transazione in qualche modo protetta dalla notorietà o almeno dalla rintracciabilità del venditore.

In rete è invece un duello al buoi, senza regole e talora neppure alla pari perchè, solitamente, chi vende sa cosa sta offrendo ma chi acquista è attratto dal cosiddetto "affare" (il baule della nonna, l'erede con l'anello al naso, ecc.).

Per una strana interpretazione del "risparmio protetto per legge", chi acquista obbligazioni bancarie farlocche, poi viene rimborsato dalla comunità ma chi acquista francobolli falsi poi se li tiene.

Filatelici inesperti, fate attenzione e comportatevi con la stessa prudenza di bob-rock che ha avuto la saggezza di chiedere informazioni sul Forum prima di procedere all'acquisto del secolo.

Cordiali saluti.
Antonello Cerruti
raffaele1961
Messaggi: 167
Iscritto il: 20 febbraio 2011, 18:47

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da raffaele1961 »

Probabilmente era un Manzoni nuovo con magagne mancano dei dentini, assottigliamenti ecc. di valore quasi nullo per sbolognarlo l'hanno timbrato e messo sul mercato.
bob-rock
Messaggi: 107
Iscritto il: 20 agosto 2019, 23:42

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da bob-rock »

Grazie a tutti. Ciao:
Avatar utente
cirneco giuseppe
Messaggi: 5698
Iscritto il: 13 luglio 2007, 17:35
Località: Orbassano (TO)
Contatta:

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da cirneco giuseppe »

Fra l'altro la dentellatura superiore è fortemente difettosa.
..... pino .....Immagine
su ebay http://shop.ebay.it/merchant/gcirnec?_rdc=1

________________________________________________
NEMICO, DICHIARATO E CONVINTO, DEL GRONCHI LILLA

E' saggio sognare ma da stolti illudersi.

cerco e colleziono saggi e prove dagli ASI ad oggi solo Italia
http://www.antichistati.it

Immagine
Avatar utente
Stefano T
Messaggi: 2705
Iscritto il: 21 luglio 2007, 12:44
Località: Trieste

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da Stefano T »

Come si suol dire: "in filatelia non si butta via nulla"...
Ciao: Ciao: Ciao:

Stefano
-------------

S T A F F


Colleziono nuovi ** del Regno d'Italia, Trieste A e B con varietà, Occupazione Jugoslava di Trieste, Istria e Litorale Sloveno e IV di Sardegna

SOSTENITORE
Avatar utente
andy66
Messaggi: 1917
Iscritto il: 3 dicembre 2010, 22:28
Località: chiusaforte ud
Contatta:

Re: 1923 Manzoni L. 5

Messaggio da andy66 »

Stefano T ha scritto: 8 dicembre 2019, 12:11 Come si suol dire: "in filatelia non si butta via nulla"...
Sì, ottimo esempio di riciclo, a economia circolare :-)) :-)) :-))

Rev LB Jan 2021
Andy66

SOCIO SOSTENITORE

Cerco cartoline di tutte le epoche del Comune di Chiusaforte UD (e sue frazioni)

Colleziono Regno, Repubblica, S.Marino e Francia


Proteggiamo quello che conosciamo
Conosciamo solo ciò che riusciamo a comprendere
Comprendiamo unicamente quello che abbiamo imparato
Rispondi

Torna a “Regno d'Italia e Luogotenenza”

SOSTIENI IL FORUM