grazie
Timbri numerici in azzurro: ferroviari?
Moderatore: fildoc
Timbri numerici in azzurro: ferroviari?
buongiorno a tutti e mi scuso se approfitto della vostra competenza: mi ritrovo questo intero con su scritto "timbro raro". ma io non sono in grado di valutare se il timbro sia realmente inconsueto o se lo fosse per chi lo ha scritto...
grazie
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- mestrestamps
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 25 gennaio 2009, 23:18
- Località: mestre
Re: Timbro raro?
Il timbro non è raro (3 punti).
Gradevole comunque e non comune l'insieme,
dato dalla busta postale da 5 soldi.
[email protected]
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
prefilateliche della Repubblica di Venezia
storia postale del Regno Lombardo Veneto
annullamenti di Lombardo Veneto su Italia
http://www.museodeitasso.com
SOSTENITORE dal 2009 al 2022
" Se Dio non avesse fatto la donna, non avrebbe fatto il fiore. " (Oscar Wilde)
visita il mio negozio su delCampe http://www.delcampe.net/negozi/mestrestamps
Re: Timbro raro?
mille grazie Andrea, veramente molto gentile.mestrestamps ha scritto: 11 aprile 2020, 19:28![]()
Il timbro non è raro (3 punti).
Gradevole comunque e non comune l'insieme,
dato dalla busta postale da 5 soldi.
![]()
![]()
Re: Timbro raro?
Mi sembra che abbia il giorno capovolto, oltretutto.
Interessante curiosità.
Roberto
Interessante curiosità.
Roberto
S T A F F
Re: Timbro raro?
che occhio!!!robymi ha scritto: 11 aprile 2020, 22:09 Mi sembra che abbia il giorno capovolto, oltretutto.
Interessante curiosità.
Roberto
- francesco luraschi
- Messaggi: 2834
- Iscritto il: 14 luglio 2007, 18:08
- Località: Como
Re: Timbro raro?
La particolarità per il mio punto di vista è che si tratta di una busta con i lembi incollati.
Francesco
I nostri articoli:
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Francesco
https://www.academia.edu/10877153/_News ... _1850-1866_
Cliccare su authors per leggerli tutti facendo scorrere la pagina verso il basso oppure iscriversi al sito http://www.academia.edu per scaricare il PDF.
Re: Timbro raro?
graziefrancesco luraschi ha scritto: 12 aprile 2020, 11:30 La particolarità per il mio punto di vista è che si tratta di una busta con i lembi incollati.
Francesco
Re: Timbro raro?
i timbri numerici in azzurro si dice che siano ferroviari...
non sono comuni
ma sull'argomento si sa poco o nulla.
non sono comuni
ma sull'argomento si sa poco o nulla.
+-x:
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Sommiamo le idee, riduciamo gli ostacoli, moltiplichiamo le relazioni e condividiamo le conoscenze!
ciao
Fildoc
Re: Timbro raro?
mille grazie Fildocfildoc ha scritto: 16 aprile 2020, 8:59 i timbri numerici in azzurro si dice che siano ferroviari...
non sono comuni
ma sull'argomento si sa poco o nulla.
Rev LB May 2021