La settimana scorsa mettendo a posto alcune documenti, mi è capitata tra le mani una cartolina commerciale della Società Anonima Acciaierie Weissenfels, con sede a Trieste-Passeggio S.Andrea, mentre lo stabilimendo era situato a Fusine in Valromana, 9 Km da Tarvisio, volevo inserirla tra gli oggetti da vendere su Delcampe.
Poi la mia curiosità mi ha spinto a guardare su Internet se vi era qualche notizia.
Appena ho iniziato a leggere, dalle fonti è emersa una storia incredibile e allo stesso tempo drammatica.
Il nome che emerge è quello di Guido Segre, Torino 7-11-1881 Roma 12-4-1945.
Le notizie che andavo leggendo avevano dell'incredibile, Guido era un uomo con una grande capacità imprenditoriale, un perfetto organizzatore del lavoro.
L'unica sua colpa era di essere Ebreo, sino al 1938 era stato osannato da tutti per le sue capacità, lo stesso Mussolini gli affidò incarichi strateggici nell'interesse della nazione, ma le criminali LEGGI RAZZIALI distrussero tutto, dimenticando il lavoro svolto per anni da uno degli uomini più intelligenti dell' epoca.
Continuando la lettura seppi che la figlia Etta Carignani Melzi, aveva scritto un libro per ricordare suo padre, l'ho cercato su i vari siti e l'ho ordinato, qualche giorno dopo mi è stato recapitato dal corriere, subito ho aperto il pacco e mi sono immerso nella lettura, erano le 11 e 45 alle 12 e 30 avevo già letto oltre trenta pagine, in sostanza in due sere ho letto il libro di 180 pagine più le foto.
Alla fine ero soddisfatto per aver conosciuto la storia di un grande uomo, direi di una grande famiglia, ma dall'altra parte avevo un grande sconforto pensando alla sofferenza patita da tutta quella famiglia e in particolare da Guido.
Non voglio in questo mio scritto raccontarvi la storia, in quanto è sufficiente che cercate come ho fatto io, e le notizie che troverete saranno sufficienti a farvi capire.
Mi piacerebbe che si aprisse una discussione sopratutto tra le persone che vivono a Trieste oppure a Fusine luogo della fabbrica di cui ho accennato all'inizio.
Eugenio
Da una cartolina commerciale... la drammatica storia di Guido Segre
Moderatore: fabiov
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Da una cartolina commerciale... la drammatica storia di Guido Segre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: Una storia drammatica, da una cartolina commerciale.
Grazie Eugenio per la segnalazione della storia di Guido Segre. Un grande personaggio travolto anche lui dalla follia della 2°GM.
remo
remo

remo Sostenitore del Forum dal 2011
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
Il Lonfo non vaterca nè gluisce
e molto raramente barigatta....(Fosco Maraini)
- eugenioterzo
- Messaggi: 2024
- Iscritto il: 24 aprile 2011, 14:35
Re: Una storia drammatica, da una cartolina commerciale.
Ti ringrazio Remo, storie come questa vanno divulgate il più possibile, sopratutto tra i giovani che hanno una vita davanti.
Eugenio
Eugenio
Re: Una storia drammatica, da una cartolina commerciale.
La storia del '900 gronda sangue. E certamente la vicenda di Guido Segre insegna tante cose: l'illusione irredentista, l'illusione del fascismo, l'illusione dell'assimilazionismo, la disumanita' e la perversione dell'antisemitismo, del razzismo e delle dittature. Di storie, anche ben piu' terribili di quella di Guido Segre, e' impastata non solo la Shoa', ma anche l'emanazione delle leggi razziali fasciste spesso colpevolmente sottovalutate
Rev LB Mar 2022
Rev LB Mar 2022
Riccardo Bodo
SOSTENITORE
SOSTENITORE